utenti online

Al quarto anno ad Osimo il progetto 'AscoltaTi': sportello di ascolto psicologico

3' di lettura 19/04/2015 - Nel 2012 ad Osimo parte in via sperimentale il Progetto AscoltaTi, un progetto volto alla promozione del benessere dell'individuo inteso nella sua globalità, fisica, psicologica e sociale. AscoltaTi è uno sportello di ascolto psicologico attivato all'interno di alcuni ambulatori medici a cui i pazienti possono rivolgersi per dare voce ai propri vissuti.

Alle difficoltà emotive e relazionali, a problemi di varia natura, preoccupazioni per malattie o sintomi e tutto ciò che compromette il proprio benessere. Il paziente può accedere gratuitamente al servizio per un massimo di tre incontri di prima consulenza, durante i quali viene aiutato a comprendere e dare un significato al proprio disagio. Insieme allo psicologo può riconoscere le sue difficoltà, valutare le strategie da adottare e le risorse personali e sociali a cui far ricorso.

Il progetto nasce da un'idea della dott.ssa Chiara Riccardi, psicologa e psicoterapeuta, che attiva il progetto ad Osimo (AN) in collaborazione con alcuni medici di base sensibili alla tematica e consapevoli che un lavoro integrato tra professionisti con specifiche competenze può offrire ai pazienti l'ascolto, il supporto ed il sostegno di cui hanno bisogno.

Grazie alla preziosa collaborazione con il dottor Graziano Piergiacomi, medico di base, il progetto continua a tutt'oggi e sta ottenendo buoni risultati, con un gran numero di accessi ed un crescente interesse da parte dei pazienti, più informati e meno spaventati dal fare ricorso a tale figura.

Il progetto AscoltaTi inoltre ha riscosso notevole interesse anche da parte degli psicologi, così che la dott.ssa ha deciso di rilasciare il progetto stesso con licenza creative commons, cioè ne ha concesso l'utilizzo ai colleghi, con riconoscimento della paternità, in modo da creare una rete di collaborazioni in tutta Italia arrivando a 400 adesioni e circa 50 attivazioni in altre città italiane (Roma, Rimini, Parma, Cremona, Bari, Ancona).

Ne è nato così il portale on line www.progettoascolati.it sul quale è possibile trovare tutti i professionisti che aderiscono al progetto, gli studi medici presso i quali lo hanno attivato ed i riferimenti per eventuali contatti. Questo permette anche attraverso il web di ottenere maggiori informazione e avere facile accesso al servizio di consulenza offerto ai cittadini. Segno della consapevolezza che un lavoro integrato, di rete e di collaborazione può portare a risultati migliori e ad un utilizzo più proficuo delle risorse.

Sperando che in un futuro non troppo lontano venga istituita la figura dello psicologo di base, che come dimostrato dall'ampia letteratura e da studi scientifici, porta anche a vantaggi di natura economica, con minore ricorso a farmaci, visite specialistiche e analisi spesso inutili, in quelle situazioni che richiedono per una loro efficace risoluzione interventi di tipo psicologico.

Il progetto AscoltaTi è attivo ad Osimo in via Antica Rocca 7 in collaborazione con il dott. Piergiacomi e la dott.ssa Mancini, tutti i lunedì pomeriggio dalle 16 alle 19. Per informazioni e appuntamenti il numero della dott.ssa Riccardi è 3394755191.


da Chiara Riccardi 
       
Psicologa 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-04-2015 alle 19:49 sul giornale del 20 aprile 2015 - 499 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aigQ





logoEV
logoEV