utenti online

Castelfidardo: 'intrattenimento contro abusivismo': il tema sviluppato da Confcommercio in un incontro

2' di lettura 15/04/2015 - Fermare l'abusivismo nell'intrattenimento. E' l'obiettivo di Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali che ha organizzato, mercoledì 15 aprile alle ore 15.30, a Castelfidardo c/o il locale 'MelaLuna' in via Adriatica 22

Un incontro con gli imprenditori del settore alla presenza del presidente nazionale SILB Confcommercio Imprese per l’Italia Maurizio Pasca, del segretario nazionale SILB Rino Sportoletti e dell’avv.Attilio Pecora consulente legale SILB con coordinamento a cura del prof.Massimiliano Polacco direttore di Confcommercio Marche Centrali e Marche.

Con questo nuovo impegno contro l'abusivismo Confcommercio Marche Centrali testimonia la volontà di reiterare il proprio impegno contro l'illegalità nell'imprenditoria dando anche un segno di continuità rispetto alla campagna lanciata nei mesi scorsi tramite l'iniziativa 'Legalità mi piace'.

“Il problema dell’abusivismo nel settore dei trattenimenti danzanti – commenta Gabriele Tombari presidente Silb Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali –, ha da tempo assunto dimensioni preoccupanti, una vera e propria industria del trattenimento che in tutti i periodi dell’anno organizza spesso in modo del tutto abusivo feste in ville, in residenze private o in locali senza i necessari requisiti previsti dalla normativa.

Per questo riteniamo necessario tutelare sia i consumatori di feste danzanti svolte in luoghi improvvisati, e spesso insicuri sotto il profilo della prevenzione incendi, dell’ordine pubblico, di quello fiscale, sia le aziende serie dell’intrattenimento principalmente per evitare forme di concorrenza sleale”.

“Ribadiamo con fermezza – spiega il prof.Massimiliano Polacco direttore Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali e Marche –, che solo nei locali da ballo dove si rispettano le norme vigenti e in cui lavorano persone qualificate è garantito il divertimento in sicurezza”. Nel corso dell'incontro di domani sarà anche presentato l’utilizzo di una App finalizzata a rendere più facile l’organizzazione e la promozione delle serate mettendo in contatto i gestori dei locali da ballo con i clienti finali.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-04-2015 alle 21:55 sul giornale del 16 aprile 2015 - 328 letture

In questo articolo si parla di economia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ah8V





logoEV
logoEV