utenti online

Presentato in Comune il progetto 'Centro Estivo 2015'

3' di lettura 14/04/2015 - Sabato mattina alle ore 11,30 presso il salone Municipale del Comune di Osimo, è stato presentato al Sindaco Simone Pugnaloni e dall’Assessore allo Sport del Comune di Osimo Alex Andreoli, al Presidente Provinciale del CONI Fabio Luna e, al Prof. Romano De Agelis figura storica dell’atletica Marchigiana, il progetto “ Centro Estivo 2015”.

Questo Centro Estivo unico nel suo genere frutto di un’idea innovativa, è stato realizzato attraverso un lungo confronto tra i Presidenti delle cinque Associazioni Sportive Dilettantistiche Osimane, tra questi Gianni Chieti del Team Osimo Nuoto, Alessandro Bracaccini- Atletica Amatori Osimo Bracaccini, Paolo Bianconi Centro Mini Basket Robur Osimo, Giordano Sorci Junior Tennis Osimo e Silvano Club Scherma Osimo.

L’importante aspetto, di questo ambizioso progetto, è basato su di un programma educativo, dove attraverso attività ludiche motorie i ragazzi potranno avvicinarsi a 5 attività sportive, tutte diverse tra loro che vanno dall’atletica leggera, al nuoto, alla Scherma, al Basket e al Tennis. L’esperienza del campo estivo con le sue valenze educative rappresenta quindi un’opportunità di crescita e di formazione dei ragazzi e sicuro investimento nell’educazione dei propri figli.

Ad accrescere ancor più la qualità dei servizi del Centro Estivo è la scelta della sua location, individuata nel comprensorio del polo sportivo “La Vescovara”, dove si svilupperanno negli ampi spazi delle aree verdi della Pista di Atletica, a quelli del centro Piscine e nei campi del Centro Junior tennis, strutture sportive queste, gestite direttamente dalle società organizzatrici del progetto. Uuno staff di giovani laureati e tecnici qualificati, che attraverso appositi percorsi di formazione seguiranno le squadre loro affidate, attraverso laboratori creativi, giochi di società, scacchi ed altro ancora.

Il progetto ha altresì previsto la presenza di figure professioniste sanitarie complementari che vanno dal dietologo, al dietista, nutrizionista, allo osteopata. Questa formula unica nel suo genere, oltre all’alta qualità dei servizi erogati, ha permesso un abbattimento dei costi a carico delle famiglie, cosa questa molto utile in questi momenti di incertezza economica .

L’attività del campo, riservata ai Ragazzi ( dai 5 ai 14 Anni) delle scuole Elementari e Medie, inizierà Giovedì 11 Giugno, giorno successivo alla chiusura dell’anno scolastico e resterà aperto sino a Venerdì 7 Agosto, per riprendere poi lunedì 24 Agosto e terminare definitivamente il giorno 4 settembre.

Per andare incontro alle necessità dei ragazzi e delle loro famiglie, che in questo periodo di chiusura delle scuole sono impegnate in attività lavorative, il servizio è stato suddiviso in tre fasce orarie :

la 1^ dalle ore 7,30 – 13,30.

la 2^ dalle ore 07.30/14,00 .

la 3^ dalle ore 07.30/16,30.

Le domande saranno ammesse fino ad esaurimento dei posti disponibili e saranno accolte secondo l'ordine di presentazione. Prima dell’inizio del Centro Estivo verrà effettuata una riunione nella quale verrà illustrato ai genitori il programma delle attività e la presentazione del personale che seguirà i ragazzi durante le giornate di permanenza nel Centro Estivo.


   

da Atletica Amatori Osimo Bracaccini





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-04-2015 alle 17:40 sul giornale del 15 aprile 2015 - 1348 letture

In questo articolo si parla di attualità, atletica, osimo, amatori

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ah4I





logoEV
logoEV