utenti online

Ricerca di teatro”: Mariangela Gualtieri chiude la stagione venerdi’ 17 con 'Voci di tenebra azzurra'

2' di lettura 13/04/2015 - Mariangela Gualtieri, drammaturga, poetessa e co-fondatrice dello storico Teatro della Valdoca, è con Voci di tenebra azzurra , con la regia, scene e luci di Cesare Ronconi, al Teatro la Nuova Fenice venerdì 17 aprile (inizio ore 21.00) in chiusura del cartellone “Ricerca di teatro” e della stagione proposta da Comune e A.S.S.O. in collaborazione con l’AMAT e il sostegno di MiBACT e Regione Marche.

Dopo i grandi affreschi di Paesaggio con fratello rotto e Caino, Voci di tenebra azzurra è la nuova produzione di Teatro Valdoca. Una piccola, preziosa pièce di vivo teatro, in cui una figuretta mite e inquietante, né maschio né femmina, né attrice né poeta, abita la scena disponendosi al dialogo con interlocutori non visibili, in un’apertura che chiama in campo le maestre e i maestri del passato, ciò che hanno detto e pensato.

«È questa una doppia convocazione, ai poeti vivi e morti in primo luogo» scrive Mariangela Gualtieri. «A loro va la gratitudine di chi ha ereditato tesori che non invecchiano, non diminuiscono se vi si attinge. E agli spettatori: convocati ad esserci nella forma massima della partecipazione, in un ascolto quasi meditante». In un “non dove” arcaico e prossimo, spazio scenico profondo disegnato dalla regia e dalle luci di Cesare Ronconi, Mariangela Gualtieri struttura il suo recitato in un monologo fitto di domande, domande piene di ombra, intorno a questioni antichissime e ritornanti ad ogni generazione.

E le pascoliane voci di tenebra azzurra, in modo inafferrabile e quasi stordente, sembrano rispondere. Mariangela Gualtieri ha fondato nel 1983 insieme a Cesare Ronconi il Teatro Valdoca, di cui è drammaturga. Fin dall’inizio cura la consegna orale della poesia, dedicando piena attenzione all’apparato di amplificazione della voce e al sodalizio fra verso poetico e musica dal vivo.

Per Einaudi ha pubblicato Fuoco Centrale (2003), Senza polvere senza peso(2006), Bestia di gioia (2010), Caino (2011). Voci di tenebra azzurra è una produzione Teatro Valdoca, in collaborazione con il Teatro A. Bonci di Cesena, con il sostegno di Comune di Cesena e il contributo di MiBACT, Regione Emilia Romagna, Provincia di Forlì-Cesena. Abiti e oggetti di scena sono di Patrizia Izzo; fonico Luca Fusconi.

Info e prevendite: biglietteria del teatro la Nuova Fenice aperta giovedì dalle 17 alle 20 e venerdì, giorno di rappresentazione, dalle 15 a inizio spettacolo. Posto unico numerato a 10 euro con riduzione a 8 per under 25, over 65, soci Touring Club e convenzioni. Informazioni: AMAT tel. 071 2072439 www.amatmarche.net Biglietteria del Teatro La Nuova Fenice tel. 071 7231797. Inizio spettacolo ore 21.00. ---


da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2015 alle 15:33 sul giornale del 14 aprile 2015 - 320 letture

In questo articolo si parla di cultura, teatro, amat

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ahZG





logoEV
logoEV