utenti online

Loreto: chiusa con successo la 55esima Rassegna Internazionale di musica sacra 'Virgo Lauretana'

2' di lettura 13/04/2015 - Si è conclusa domenica mattina a Loreto la 55^ Rassegna Internazionale di Musica Sacra “Virgo Lauretana”, manifestazione canora che anche quest’anno ha contribuito a diffondere attraverso la musica l’incontro e l’amicizia fra i popoli. “Abbiamo vissuto 4 splendide giornate di Musica Sacra” – ha commentato Padre Giuliano Viabile, Direttore Artistico della Rassegna.

“I cori provenienti da Rep. Ceca, Slovacchia, Bielorussia, Russia, Bulgaria e Italia - ha continuato padre Viabile - hanno dimostrato alta professionalità, meticolosa preparazione e tanta voglia di cantare. I sei cori partecipanti, minimo storico, si sono distinti per ottima vocalità, buona interpretazione e perfetta intonazione. Buona la partecipazione di pubblico in Basilica per i concerti delle ore 21.00 e interessanti sono stati i concerti del mattino per le scuole che quest’anno si sono tenuti nel Palazzo Illirico, con la presenza giornaliera di circa 180 alunni provenienti dall’ Istituto comprensivo “Solari” di Loreto e dalla scuola media “Caio Giulio Cesare” di Osimo.

I ragazzi hanno seguito con molto interesse le varie esecuzioni, facendo anche domande ai direttori tra l’esibizione di un coro e l’altro. Grande successo ha riscosso anche il concerto del mercoledì 8 aprile con l’esecuzione del “Requiem” di W. A. Mozart. Il coro e l’orchestra della Cappella Musicale della Santa Casa di Loreto hanno entusiasmato i presenti con una splendida esecuzione. Il coro ha saputo interpretare le varie parti del Requiem a volte con molta dolcezza e perfetta intonazione e a momenti con interventi robusti ed emozionanti.

Una serata di grande spessore artistico”. Riflessioni positive sono state fatte anche da parte del presidente dell’Associazione "Rassegna internazionale di Musica sacra Virgo Lauretana", Fausto Pirchio. “Se le difficoltà, soprattutto economiche, ci hanno costretto da una parte a diminuire quest’anno il numero dei cori presenti – ha detto Pirchio - dall’altra ci hanno spinto a puntare ancora di più sull’eccellenza, scegliendo interpreti di grande bravura e proponendo in apertura della Rassegna un concerto di gala particolarmente impegnativo come il Requiem di W.A. Mozart che ha fatto da apripista a queste bellissime giornate.

Ora dobbiamo iniziare a pensare alla prossima edizione della rassegna, un’edizione che sicuramente, pur restando fedele allo spirito che ha animato il suo fondatore, il comm. Augusto Castellani, verrà proposta in una veste rinnovata per fare in modo che la città di Loreto possa godere appieno, sia da un punto di vista turistico che culturale, dei benefici di questa manifestazione che, nel corso degli anni, ha portato nella nostra città alcune tra le migliori corali d’Europa e del Mondo”. Si ricorda che la Rassegna è stata seguita in tutto il mondo grazie all’emittente televisiva Maria Vision che ha trasmesso in diretta streaming sul web i vari concerti in programma.


da Rassegna di Musica Sacra “Virgo Lauretana”




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2015 alle 22:00 sul giornale del 14 aprile 2015 - 483 letture

In questo articolo si parla di cultura, Rassegna di Musica Sacra “Virgo Lauretana”

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ah2b





logoEV
logoEV