utenti online

Offagna: sabato 11 il Borgo Medievale ospita 'Giardini e Paesaggi aperti'

1' di lettura 10/04/2015 - Camminare lungo il podere, tassello del paesaggio rurale della provincia di Ancona, sarà quanto si potrà effettuare nel territorio offagnese nel corso del prossimo week-end di sabato 11 e di domenica 12 aprile, nello svolgimento di una visita curata dall’architetto Angela Magionami, socio Aiapp-Associazione italiana di architettura del paesaggio.

La visita prevede una passeggiata lungo il podere per la percezione delle colture e del paesaggio rurale circostante e un confronto diretto con la proprietaria e quanto prodotto. Ad Offagna, splendido paesino medioevale nella campagna marchigiana alle pendici del Monte Conero, Donatella Manetti – presidente dell’Associazione Donne in Campo Marche e titolare dell’Azienda Agricola “Podere Poggio alle Querce” – con la sua Azienda coltiva lavanda per produrre derivati della stessa e attivazione di vigneto.

Nello specifico, tutte le coltivazioni di piante di olivo sono gestite con i principi del basso impatto ambientale e in particolare la lavanda, storicamente coltivata nel territorio del Conero e qui praticata, seminata e trasformata in prodotti per la cosmesi, s’inserisce alla perfezione nel paesaggio e nel territorio.

Il luogo di ritrovo è programmato in Piazza del Comune ad Offagna, nel pomeriggio di sabato 11, a partire dalle ore 15. Nel corso della visita è previsto un assaggio gratuito dei prodotti dell’azienda per tutti i partecipanti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-04-2015 alle 16:31 sul giornale del 11 aprile 2015 - 349 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ahTm





logoEV
logoEV