utenti online

Approvato il bilancio consuntivo 2014. Spuntano i quattrini per scuole, strade e arredo urbano

1' di lettura 10/04/2015 - Approvato nella giunta di ieri il consuntivo 2014. la nuova contabilità pubblica introducendo nuove regole nella redazione dei bilanci previsionali prevede la ricognizione straordinaria dei residui e la loro eliminazione per le gestioni future.

Si è proceduto già in questa sede nella redazione del rendiconto secondo le vecchie regole ad effettuare un’approfondita ed utile disamina della situazione dei residui che verrà completata con la ricognizione straordinaria, pervenendo così al definitivo allineamento ai nuovi principi contabili.

Per tale motivo il risultato di amministrazione, oltre alla quota relativa a fondi vincolati di euro 2.813.918,44, consentirà di poter disporre di euro 666.255,89 di fondi non vincolati e di una significativa somma pari ad euro 2.728.958,40 vincolata per spese di investimento con cui l’amministrazione intende finanziare principalmente interventi in edilizia scolastica, non ricompresi del progetto del fondo immobiliare cofinanziato dal Miur, manutenzione straordinaria delle strade e viabilità ed arredo urbano.

Quasi sicuramente la priorità ricade sulla scuola di Casenuove e probabilmente Campocavallo che potrebbe uscire dal fondo Miur per avere tempi ancora più celeri per la sua realizzazione; la rotatoria di Osimo stazione, il nuovo parco urbano a San Sabino in zona Santa Chiara e un’attenzione particolare agli asfalti ed a nuovi marciapiedi per una sempre maggiore sicurezza stradale


   

da Simone Pugnaloni
Sindaco Osimo 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-04-2015 alle 16:13 sul giornale del 11 aprile 2015 - 1007 letture

In questo articolo si parla di politica, simone pugnaloni, pd

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ahTf





logoEV
logoEV