utenti online

Nuoto: l'osimano Emanuel Turchi impegnato a Riccione agli Italiani assoluti in vasca lunga

2' di lettura 06/04/2015 - Due medaglie ai recenti Criteria, Campionati Italiani di categoria a Riccione. Quindi una bella prova a Ravenna alla prima uscita in vasca lunga. Per il diciottenne nuotatore di Osimo Stazione Emanuel Turchi si preannuncia una stagione in cui potrebbe bissare le soddisfazioni ottenute nell'anno passato.

L'atleta della Schiavoni Vela Nuoto Ancona, che ha ottenuto in azzurro il bronzo all'Eurojunior di Dordrecht la scorsa estate, a metà aprile sarà nuovamente impegnato nella vasca di Riccione, stavolta però in vasca lunga, ai Campionati Italiani Assoluti. Obiettivo: un podio nei 200 dorso, naturalmente. Emanuel Turchi, a Ravenna ha nuotato 100 dorso e 200 stile: una modalità di avvicinamento agli Italiani?

“I 200 dorso non c'erano. Abbiamo scelto con l'allenatore, oltre ai 100 dorso, la gara mi simile ai 200 dorso e dunque ho nuotato i 200 stile libero. Direi che è andato tutto bene, d'altra parte avevo avuto pochi giorni per allenarmi dopo gli Italiani di categoria”. Le prime sensazioni in vasca lunga? “Ho avuto bisogno di riprendere confidenza, era da un po' che non ci nuotavo. Nei 100 orso ero un po' stanco, ma tutto sommato sensazioni positive”.

In vasca corta sui 100 e i 200 dorso è andato fortissimo, a Riccione. “Praticamente due secondi di miglioramento per ogni gara, diciamo che sono andato davvero bene. Anche nei 50 dorso mi sono migliorato, ma soprattutto nei 100 e 200 dorso”. Una buona premessa per il resto della stagione in vasca lunga? “Direi di sì, può essere di buon auspicio per il futuro e un segnale per i prossimi Campionati Assoluti”. Per lei è anche l'anno della maturità: quanto conta la testa in questo periodo? “Tanto.

E' un periodo importante per maturare. Le cose da fare sono davvero tante, andare a scuola, prepararsi per gli esami, nuotare, gli impegni personali... Ci sono equilibri da mantenere. Bisogna essere molto organizzati, sapere bene cosa fare”. Come sono organizzate le sue giornate in vista degli Assoluti? “Adesso mi sto allenando a Bologna in vasca da 50, durante le vacanze. Poi faremo doppi allenamenti con la squadra, ci alleneremo in vasca da 33 al Passetto e forse andremo a San Marino in vasca lunga. Il tempo che mi resta lo divido tra famiglia, amici e studio. Sapevo che sarebbe stato l'anno più duro. Ma sono psicologicamente preparato”.


   

da Vela Nuoto Ancona





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-04-2015 alle 19:01 sul giornale del 07 aprile 2015 - 603 letture

In questo articolo si parla di pallanuoto, sport, Vela Nuoto Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ahHN





logoEV
logoEV