Civitanova: 35enne di Loreto fermato con un tasso alcolemico alle stelle. Finisce nei guai

E.M.F., 24enne marocchino residente a Montegranaro (FM), a Porto Recanati è stato fermato dai militari, i quali lo hanno perquisito personalmente. Il ragazzo è stato trovato con 2 grammi di hashish addosso, divisi in quattro dosi pronte per essere spacciate. Ora dovrà fare i conti con una denuncia per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Sempre a Porto Recanati V.G., 19enne proveniente dalla Campania, ha tentato di acquistare delle merci da un ambulante, con una banconota da 100 euro risultata essere falsa. È immediatamente scattata una denuncia per spendita di banconote false.
A Recanati, invece, i Carabinieri avvistano e seguono un furgone cassonato. Il conducente a bordo del veicolo, però, temendo che i militari scoprissero il furto che aveva appena commesso, parcheggia l'auto nel piazzale d una ditta di calcestruzzi (in quel momento chiusa), per poi dileguarsi nei campi circostanti. Quando i Carabinieri finalmente raggiungono il veicolo, constatano che il motore è ancora caldo e che la merce che il conducente aveva lasciato nel cassone era stata rubata. Si tratta di materiale ferroso ed elettrico, opportunamente restituito alla ditta cui era stato sottratto. M.S., 29enne di origini slave e residente a Ravenna, una volta acciuffato è stato denunciato per tentato furto aggravato in concorso.
M.M. è stato denunciato per inosservanza del foglio di via obbligatorio dal Comune di Porto Recanati, valido per tre anni ed emesso dalla Questura di Macerata lo scorso 20 agosto 2014. Si tratta di un 30enne bengalese residente a Napoli, ma di fatto senza fissa dimora.
S.C. e S.E.A., due donne marocchine di 23 anni, si sono messe nei guai a Civitanova per furto aggravato. Dopo aver eluso i sistemi antitaccheggio di un supermercato, erano riuscite a superare le casse senza pagare prodotti alimentari e per l’igiene, per un valore complessivo di 300 euro.
Infine, per quanto riguarda i controlli stradali, sono state elevate ben 12 sanzioni, di cui tre per guida in stato di ebbrezza. In particolare un 35enne di Loreto è stato sorpreso alla guida con un tasso alcolemico di 1,90g/l (quando il limite è di 0,5). La bravata gli è costata il ritiro della patente e la decurtazione di 10 punti.
Complessivamente sono 150 i veicoli fermati e 120 le persone controllate. Le pattuglie impegnate nel servizio straordinario in vista delle feste pasquali ha impegnato circa trenta pattuglie dei Carabinieri.

Questo è un articolo pubblicato il 04-04-2015 alle 22:31 sul giornale del 07 aprile 2015 - 602 letture
In questo articolo si parla di cronaca, carabinieri, pasqua, civitanova, 112, spaccio, guida in stato di ebbrezza, furto aggravato, articolo, Arianna Baccani
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ahGF
Commenti

- Loreto: assegnazione contributi alle famiglie per la frequenza dei centri estivi anno 2023
- Revisione sistema incentivi alle imprese: audizione al Senato della Conferenza delle Regioni
- Loreto: Ci sto? Affare fatica! Facciamo il bene comune
- Offagna: avviso pubblico per la concessione di borse di studio per l'a.s. 2022/2023

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"