utenti online

Processione 'Cristo Morto': ecco l'ordinanza del comune per la viabilità

Polizia Municipale 3' di lettura 03/04/2015 - Il Responsabile della viabilità, preso atto che il giorno 03/04/2015, venerdì santo, con inizio intorno alle ore 19 circa, si effettuerà attraverso le vie del centro storico la tradizionale “processione del Cristo Morto", per la quale è prevista una notevole affluenza di pubblico, di fedeli e di figuranti;


Preso atto, altresì, che in tale occasione, come negli anni precedenti, è necessario modificare temporaneamente la circolazione ed il regime di sosta nelle strade e piazze interessate, per esigenze di carattere tecnico dovute alle dimensioni delle raffigurazioni in processione ed anche al fine di consentire la migliore riuscita della manifestazione ed eliminare pericoli alla pubblica incolumità nonché intralci alla circolazione. Visti gli artt. 6 e 7 del Codice della Strada, D.Lgs 30/4/92, n. 285; Visto l’art. 30, comma 7, del Regolamento di esecuzione del Codice della Strada, che dà la possibilità al Responsabile del servizio viabilità di adottare misure urgenti per la disciplina della circolazione stradale, per far fronte a situazioni di emergenza o quando si tratti di lavori di particolare urgenza, purché non si protraggano per oltre le 48 ore:

Ordina: il giorno 03 aprile 2015, in occasione della “Processione del Cristo Morto", dalle ore 18 alle 22, ma con ampia discrezione della Polizia Municipale, a seconda delle esigenze del momento, la circolazione nel centro storico subirà le seguenti modifiche:

- E' vietata la circolazione dei veicoli all'interno del centro storico delimitato dalle seguenti vie: Cialdini/Giulia, Porta Borgo ad eccezione dei veicoli dei residenti e delle emergenze sanitarie.

- In via Matteotti è vietato il transito a tutti i veicoli dall’intersezione con Piazza S.Marco quando il corteo imbocca Piazza Dante e da L.go Trieste quando il corteo raggiunge via Pompeiana o via Cappuccini; il transito nella suddetta via verrà nuovamente consentito solo quando il corteo raggiungerà C.so Mazzini (intorno alle ore 22.00);

- E' vietata la sosta in via Antica Rocca, lato Sacramento, piazza Rosselli, via San Francesco lato P.Boccolino, piazza Gallo (abside), Piazza Leopardi, via Campana e, nei punti ritenuti necessari, in via Cappuccini, via Pompeiana, via Matteotti, tratto Pompeiana/A. Pomerio e dalle ore 14 in piazza Comune, tenendo presente che i veicoli in difetto saranno rimossi a spese dei contravventori in quanto la sosta costituisce grave intralcio.

- Gli Autobus delle Circolari Urbane proseguiranno con il consueto percorso fino alle ore 18; successivamente verranno instradati in Fonte Magna – Costa Borgo fino al termine della processione.

La Polizia Municipale potrà adottare qualunque altro provvedimento riguardante la viabilità, finalizzato alla buona riuscita della manifestazione in parola. La Polizia Municipale è incaricata di dare esecuzione alla presente Ordinanza e di renderla pubblica mediante apposizione dei prescritti segnali regolamentari. Contro la presente Ordinanza è ammesso, nel termine di 60 giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio, ricorso al Ministero dei Lavori Pubblici (D.P.R. 24/11/71, n. 1199) oppure, in alternativa, al Tribunale Amministrativo regionale di Ancona nel termine di 60 giorni dalla suddetta pubblicazione (legge 6/12/71, n. 1034).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-04-2015 alle 11:18 sul giornale del 04 aprile 2015 - 646 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, Comune di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ahCM





logoEV
logoEV