utenti online

Mariani PPO: 'sulle partecipare risparmi incerti. Concreti i tagli lineari a danno di dipendenti e cittadini'

1' di lettura 04/04/2015 - Razionalizzazione societa' partecipate: si risparmiera' davvero? Adottato dal Sindaco di Osimo il piano di razionalizzazione delle Societa’ partecipate dal Comune di osimo. Quello che salta immediatamente agli occhi è la fusione, che sicuramente verrà attuata in tempi brevi, tra Imos e Parko (a cui si aggiungerà in futuro, forse, anche Astea servizi).

L’accorpamento delle due società permetterebbe - si legge - un risparmio dei costi a carico del Comune di Osimo per l’erogazione dei vari servizi . Quindi nel 2015 il Comune di Osimo potrà contare su una economia di spesa di circa 70.000 euro (pari al 10% del costo complessivo).

A me sembra una stima azzardata e sicuramente non giustificata da operazioni di aggregazione societarie in quanto questa avrebbe i suoi effetti solo in termini di minori spese per i compensi ai componenti del CDA e del collegio dei revisori (stimate in soli 11.000 euro)!

Non vorrei che sia solo un modo per continuare la politica dei tagli lineari della spesa corrente (un 10% appunto) al solo fine di quadrare il bilancio, a danno dei dipendenti delle società (riduzione delle ore lavorative) e conseguentemente dei servizi resi agli osimani in termini di efficienza!

Abbiamo già assistito a tale fenomeno nel 2014! Quanto invece ad Astea SpA è chiaro l’obiettivo del Sindaco: Astea SpA dovrà tornare ad essere interamente pubblica. Ma chi liquiderà il socio privato, la cui partecipazione ha un valore di circa 14 milioni di euro???


da Maria Grazia Mariani
      Consigliere Comunale PPO





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-04-2015 alle 00:41 sul giornale del 04 aprile 2015 - 535 letture

In questo articolo si parla di politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ahFk





logoEV
logoEV