utenti online

Judo: il Sakura si aggiudica la prima tappa del “Gran Premio Marche 2015”

4' di lettura 02/04/2015 - Fine settimana a Montecchio di Vallefoglia (PU) per il Judo Club Sakura Osimo ASD, che ha accompagnato ben quarantasette atleti al consueto “Millennium Judo”. Sabato 28 marzo 2015 erano impegnati i Preagonisti, ovvero gli atleti maschi e femmine appartenenti alle classi Bambini A (2011, 2010), Bambini B (2009, 2008), Fanciulli (2007, 2006) e Ragazzi (2005, 2004).

Per Fanciulli e Ragazzi marchigiani, in particolare, la gara era valevole come prima prova del “Gran Premio Giovanissimi 2015”. Per consentire un maggior equilibrio tra i partecipanti, tale Gran Premio è suddiviso in due raggruppamenti in base al colore della cintura: “bianca/gialla/arancione” (B/G/A) e “verde/blu/marrone” (V/B/M).

Domenica 29, invece, è stata la volta degli Agonisti delle classi Esordienti A (2003), Esordienti B (2002, 2001) e Cadetti (2000, 1999, 1998), impegnati nella prima prova del “Gran Premio Marche 2015” a loro riservato. Per gli Esordienti il criterio di raggruppamento coincide con quello dei Preagonisti; per i Cadetti si hanno i gruppi “bianca/gialla/arancione/verde” (B/G/A/V) e “blu/marrone/nera” (B/M/N).

Nel complesso, un po’ sotto tono la prestazione dei Preagonisti, i quali hanno pagato qualche svarione tecnico di troppo, come il fissarsi esclusivamente sulle azioni ritenute assodate, dimenticandosi tutte le altre tecniche conosciute o le altre situazioni studiate in allenamento.

Fra tutti spiccano solo quattro primi posti: Yuri Massacesi (Rag -33 kg B/G/A), Federico Severini (Rag -27 kg B/G/A), Giorgia Teoli (Rag -27 kg V/B/M), Massimo Teoli (Fan -30 kg B/G/A). Sul secondo gradino del podio: Daniele Braconi (Rag -33 kg V/B/M), Christian Gaggiotti (Fan -36 kg B/G/A), Elisa Mancini (BamB -23 kg), Nicolò Paoloni (BamB -40 kg), Enrico Sgardi (Rag -33 kg V/B/M), Filippo Sgrò (Fan -33 kg B/G/A). Sul gradino più basso: Angelica Amantini (Fan -24 kg B/G/A), Gabriele Cigolini (Fan -24 kg B/G/A), Federico Gismondi (Rag -33 kg V/B/M), Tommaso Lineri (Rag -36 kg B/G/A), Francesco Marra (BamB -18 kg), Gabriele Marra (Rag -30 kg B/G/A), Vittoria Quattrini (Rag -30 kg V/B/M), Tommaso Taborro (Fan -33 kg, B/G/A), Alessandro Torrente (Fan -27 kg B/G/A).

Una menzione a parte va fatta a tutte le cinture bianche che, per la prima volta, hanno calcato un tatami sconosciuto, disputando i loro primi combattimenti ufficiali: Daniel Buda (BamB -20 kg, argento), Alessio Castiello (BamA -18 kg, bronzo), Francesco Castiello (BamB -26 kg, un argento e un bronzo), Rosa Fiorenzi (Fan -27 kg, bronzo), Mattia Giuliodori (BamB -23 kg, due argenti), Michele Ippoliti (BamB -26 kg, bronzo), Noemi Mazzieri (BamB -26 kg, bronzo), Chiara Murolo (Fan -24 kg, bronzo), Luca Murolo (BamB -26 kg, un argento e un bronzo), Alessandro Valese (BamB -20 kg, bronzo).

Bravi tutti, perché affrontare la paura e l’emozione dell’esordio non è facile, ma loro si sono messi in gioco e ce l’hanno messa tutta! Buona prova, invece, per gli Agonisti, che con i loro piazzamenti hanno posto il Sakura Osimo al primo posto della classifica generale per società relativa alla competizione della domenica. Hanno conquistato il primo posto: Annalisa Gianfelici (EsB -70 kg V/B/M), Matias Marzocchi (Cad -66 kg B/M/N), Filippo Mucci (EsB -66 kg V/B/M) che, in quanto solo nella sua categoria, ha gareggiato nei -73 kg, Mattia Proietti (EsB -50 kg V/B/M), Tecla Quattrini (EsB -40 kg V/B/M), Margherita Spadoni (EsB -48 kg V/B/M).

Secondo posto per: Rebecca Amantini (EsB -52 kg V/B/M) che, essendo sola nella sua categoria, ha gareggiato nei -48 kg, Leonardo Cingolani (EsB -60 kg V/B/M), Michele Cozzolino (EsB -55 kg B/G/A) alla sua prima esperienza di gara, Lorenzo Eusebi (Cad -46 kg B/G/A/V) che vince un incontro con un bell’ippon di de ashi barai, Davide Fusella (EsB -50 kg V/B/M), Diletta Quattrini (EsB -40 kg V/B/M), Stefano Staffolani (EsB -45 kg V/B/M), Danilo Villani (Cad -55 kg B/M/N) alla sua prima gara dopo quattro anni di stop e ritornato in splendida forma. Hanno ottenuto la medaglia di bronzo ma non brillando per le loro possibilità Lorenzo D’Andreis (EsA -60 kg B/G/A) e Stefano Di Renzo Mannino (Cad -73 kg V/B/M), mentre Matteo Clementi (EsA -36 kg V/B/M) e Nicola Giuliodori (EsB -50 kg V/B/M) si sono classificati rispettivamente al quarto e al quinto posto battendosi con onore nelle proprie categorie. Il gruppo ha dimostrato di essere unito e se mente, cuore e capacità si fondono insieme, questi nostri judoka hanno dimostrato di poter ottenere degli ottimi risultati.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-04-2015 alle 16:57 sul giornale del 03 aprile 2015 - 603 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, judo, judo club sakura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ahAR





logoEV
logoEV