utenti online

Offagna: alunni delle medie coinvolti in un incontro sui disturbi alimentari

1' di lettura 01/04/2015 - “L’adolescenza è l’epoca in cui l’esperienza la si conquista a morsi”: E' il titolo dell’incontro svoltosi la mattina di martedì 31 marzo, in un’aula della Scuola primaria e secondaria di 1° grado “Giovanni XXIII” facente parte dell’Istituto comprensivo “Caio Giulio Cesare” di Offagna con un gruppo di alcune classi medie di tale scuola.

L'incontro è patrocinato dal Comune di Offagna e da Il Gabbiano Onlus-Associazione per il disagio psichico e i disturbi alimentari di Osimo e realizzato in collaborazione con l’Associazione Fanpia Onlus- Famiglie neuropsichiatria infanzia e adolescenza di Ancona.

L’obiettivo della lezione è stato un sostegno a bambini e ragazzi con disturbi del comportamento alimentare. Nello specifico, ed è stato spiegato come facilitare “i bambini e i ragazzi con disabilità psicofisica e/o con disagi comportamentali e relazionali”, esprimendo “i stati emotivi ed affettivi per agevolare la socializzazione, lo sviluppo psicosociale, la capacità di adattamento mediante l’offerta di spazi, con la qualificazione di interazione e la relazione con coetanei non disabili.

Nel partecipare a tale iniziativa, tra gli altri, il sindaco di Offagna, Stefano Gatto, “è stata una proposta culturale importante nel far sapere ai nostri giovani come effettuare la giusta alimentazione per evitare diverse malattie: anoressia, bulimia, obesità e altri sintomi relativi al corpo e al cibo; tali problemi vanno risolti per vivere bene e meglio”, e Barbara Martini della Commissione per le pari opportunità della Regione Marche, “è stato fondamentale far conoscere ai giovani come ci si deve attivare nella giusta alimentazione, dando la dovuta energia per riequilibrare e stabilizzare tali malattie”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-04-2015 alle 18:13 sul giornale del 02 aprile 2015 - 449 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ahxT





logoEV
logoEV