Liste Civiche: 'sul centro storico la giunta Pugnaloni ha toccato il fondo'

Il caos della auto costrette a sfilare lungo il Corso Mazzini, la desolazione dei pochi presenti per la giornata dei giovani, l'assenza di una manifestazione degna dell'apertura della primavera. Un disastro che neppure il tentativo appositamente montato di mostrare la disponibilità a concertare manifestazioni future, riesce a coprire o far dimenticare.
Tutti si affrettano a inventare qualcos’altro per far divertire le persone, come se le attività commerciali (e non) si reggessero con la presenza di persone che ridono… e non sulla forza dell’attrattiva dello shopping, del turismo, dei locali…
A tanta superficialità si aggiunge la totale carenza di un progetto per i residenti del centro che invece di essere invitati a viverlo di più e meglio vengono calpestati nei loro pur minimi diritti. Non occorre migliorare l’arredo urbano per rilanciare il cuore di Osimo, occorre viceversa riqualificare tutta questa classe amministrativa che nella foga di marchiare a livello partitico una Città e il suo emblema, l'ha demolita in pochi mesi.
Occorre riprendere il percorso interrotto: mettere al centro l'attività amministrativa (e non la politica), confrontarsi con gli esercenti (e non con i soli rappresentanti sindacali e di consorzio), aiutarli economicamente (riducendo la pressione fiscale), incrementare la residenzialità nel centro…tutto esattamente come era prima di questo straziante capitolo di storia osimana. Il coordinamento

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-03-2015 alle 17:50 sul giornale del 01 aprile 2015 - 878 letture
In questo articolo si parla di politica
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ahu8
Commenti

- Loreto: assegnazione contributi alle famiglie per la frequenza dei centri estivi anno 2023
- Revisione sistema incentivi alle imprese: audizione al Senato della Conferenza delle Regioni
- Loreto: Ci sto? Affare fatica! Facciamo il bene comune
- Offagna: avviso pubblico per la concessione di borse di studio per l'a.s. 2022/2023

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"