Castelfidardo: Madre Lengua, successo di pubblico e dei “Lucaroni”

Scende il sipario sulla quarta edizione di Madre Lengua, la rassegna di teatro dialettale conclusasi con l’esibizione fuori concorso dei locali “Gira…Soli” alla cui commedia - Hotel Sorriso - ha preso parte come comparsa anche il sindaco Soprani.
Una serata sold out nel corso della quale la giuria composta da Luca Pesaro, Aldo Belmonti, Lorena Marzioni, Silvana Bisogni e Beniamino Bugiolacchi ha svelato le sue decisioni: il miglior lavoro è “Che carogna la cicogna” dei Lucaroni, cui è andato anche il premio al miglior attore (Pietro Romagnoli). Migliore attrice è invece Anna Maria Honorati de “In turno…h24” di Ancona, che si è assicurato anche lo speciale riconoscimento “Madre Lengua” alla più efficace espressione dialettale.
Miglior scenografia e originalità del soggetto a “Il cenacolo dei farfalloni” di Osimo, mentre come caratterista si è registrato un ex aequo tra Laura Cingolani (Briciole d’arte di Montefano) e Stefano Fortunati dei Lucaroni. Nella carrellata finale, non potevano mancare i propositi di riconfermare un’iniziativa di così largo gradimento e notevole qualità interpretativa, i ringraziamenti ad Amministrazione e Pro Loco per il supporto e il feeling instauratosi, alla Uilt (unione italiana libero teatro) che ha lasciato massima libertà, ai giurati che hanno adempiuto la loro missione con pazienza, imparzialità e puntualità, al tecnico audio Massimo Gigli e soprattutto al pubblico che ha seguito ogni appuntamento con passione gratificando l’impegno della compagnia organizzatrice.
“I Gira…soli” hanno formulato un ulteriore grazie agli sponsor (Stampaggi Castelfidardo, Guerrini spa, Davide Nicolini family bank Banca Mediolanum, panificio Medei, Staffolani Roger & Cristian, Si con Te supermercati) annunciando le performace del 14 maggio a San Biagio di Osimo e una data nel mese di luglio a favore della protezione civile fidardense.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-03-2015 alle 18:42 sul giornale del 01 aprile 2015 - 418 letture
In questo articolo si parla di castelfidardo, spettacoli, Comune di Castelfidardo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ahvj
Commenti

- Loreto: assegnazione contributi alle famiglie per la frequenza dei centri estivi anno 2023
- Revisione sistema incentivi alle imprese: audizione al Senato della Conferenza delle Regioni
- Loreto: Ci sto? Affare fatica! Facciamo il bene comune
- Offagna: avviso pubblico per la concessione di borse di studio per l'a.s. 2022/2023

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"