utenti online

Mariani (PPO): 'su Tari 2013 e 2014 gli osimani hanno già pagato in eccedenza. Nel 2015 deve scendere

1' di lettura 27/02/2015 - La tassa sui rifiuti (TARES oggi TARI) viene calcolata sulla base dei costi che per legge debbono essere coperti interamente dalla tassa. Nel 2013 il costo del servizio è stato quantificato in euro 5.691.570 e dovendo coprire i costi al 100% è stata approvata la relativa tariffa con delibera di consiglio comunale n. 33/2013.

Il dott. Berrè, amministratore delegato Astea SpA mi ha comunicato che applicando la tale tariffa , il gettito anno 2013 risulta di euro 6.134.207,34. Pertanto nel 2013 il ricavo derivante dall’applicazione della tariffa (Euro 6.134.207,34) ha superato il costo di esercizio (euro 5.691.570) di euro 442.637,34. L’eccedenza di oltre 400mila euro dovrà quindi essere restituita ai cittadini osimani in quanto la legge vieta che il servizio produca un utile finanziario. A ciò si potrebbe aggiungere l’eventuale eccedenza anno 2014 (di cui sto attendendo ancora i dati da Astea).

Non dimentichiamo che la tariffa per l’anno 2014 deliberata dall’amministrazione Pugnaloni ha subito un aumento rispetto a quella anno 2013 di euro 251.639! E’ chiaro che il Sindaco Pugnaloni è obbligato per legge a diminuire la TARI anno 2015. Con i dati sopra detti la TARI 2015 potrebbe subire una diminuzione del 10%, non perché diminuisce il costo ma perché gli osimani hanno già anticipato i costi nei precedenti anni.


da Maria Grazia Mariani
      Consigliere Comunale PPO





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-02-2015 alle 23:09 sul giornale del 28 febbraio 2015 - 613 letture

In questo articolo si parla di politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/af4d





logoEV
logoEV