Lodolini (PD): 'Dal 2015 si amplia l’esenzione IMU agricola per alcuni comuni'. Effetti positivi a Offagna

Questo è quanto dichiara il deputato anconetano del PD, Emanuele Lodolini. "In sostanza- spiegano -si tratta dell’introduzione di una franchigia pari ad un valore massimo di 200,00 euro: visto l’ammontare medio dell’imposta sull’IMUagricola, ciò significa esentare dal pagamento numerosissimi contribuenti nei suddetti Comuni collinari".
L’effetto in provincia di Ancona è particolarmente esteso ed interessa i seguenti Comuni: Offagna, Ostra, Ostra Vetere, Corinaldo, Monteroberto, Montecarotto, Serra de Conti, Trecastelli, Belvedere, Barbara, Castelbellino, Castelleone di Suasa, Castelplanio, Maiolati.
"La soddisfazione per questo risultato- prosegue Lodolini -è doppia, in primis perché fin dall’inizio abbiamo lavorato allo scopo di estendere le agevolazioni anche ai Comuni collinari, di fatto molto diffusi in provincia, ed in secondo luogo perché il Senato, con l’approvazione di questo emendamento, ha accolto il disposto di una risoluzione in Commissione Finanze - sottoscritta anche da me - con la quale chiedevo proprio l’introduzione di franchigie. In questo modo, gli agricoltori pagheranno solo se proprietari di fondi di una certa estensione, evitando così di dover ricorrere a professionisti e di dover fare code agli sportelli per saldare magari un tributo pari a poche decine di euro".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-02-2015 alle 15:37 sul giornale del 27 febbraio 2015 - 428 letture
In questo articolo si parla di castelleone di suasa, ostra vetere, emanuele lodolini, montecarotto, barbara, politica, roma, ostra, corinaldo, ancona, offagna, castelplanio, Maiolati Spontini, pd, lodolini, castelbellino, serra de conti, monteroberto, belvedere, onorevole, deputato, trecastelli
L'indirizzo breve
https://vivere.me/afYw