M5S: 'insistiamo. Nel bando il Pd non aiuta i più poveri. Centinaia ad Osimo le famiglie indigenti'

Ovviamente rispediamo al mittente l’accusa di disinformazione, perché è sempre nostro costume affrontare gli argomenti che riguardano la nostra città con la massima serietà, documentandoci. Innanzitutto il bando si intitola “Bando per la concessione di contributi una tantum per le famiglie colpite dalla crisi economica”.
Vogliamo quindi spiegare ai consiglieri del PD che la crisi economica colpisce in maniera drammatica le fasce di popolazione più deboli, quelle che fanno davvero fatica a mettere insieme il pranzo con la cena. Naturalmente in seconda battuta, è chiaro che anche altre famiglie hanno risentito della crisi. In sostanza esistono i poveri, e quelli un po’ meno poveri. Ora, il bando quale delle due categorie ha aiutato? Purtroppo quella dei “meno poveri”, è evidente.
E perché? Perché l’art. 4 del bando prevede che l’erogazione del contributo di 200 euro avvenga nella forma del rimborso di TARI/TASI e delle spese sanitarie pagate nel 2014. Quante famiglie veramente indigenti sono state in grado di pagare TARI e TASI nel 2014, quando in queste situazioni drammatiche la priorità è sfamare i propri figli? Una domanda fondamentale che forse il gruppo consiliare del PD non si è posto, quando ha deciso di strutturare il bando in questo modo.
La risposta però è arrivata ed è incontrovertibile: le richieste sono state appena 40. Recentemente la stampa locale ha riportato il fatto che ben 340 famiglie ad Osimo vivono nell’indigenza. Credete che queste famiglie non avrebbero aderito al bando se fosse stato strutturato in maniera diversa? E’ un paradosso che in un periodo di crisi come questo, più della metà del plafond stanziato nel bando, sia rimasto inutilizzato.
Non è già questo un elemento su cui fare un minimo di autocritica? Infine due piccole precisazioni. Contrariamente alle illazioni dei consiglieri del PD, il M5S non ha nulla in contrario ad utilizzare l’ISEE come strumento per stilare una graduatoria delle famiglie più bisognose, basta che poi siano aiutate quelle effettivamente più bisognose. Di conseguenza la figuraccia gigantesca non l’abbiamo certo fatta noi.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-02-2015 alle 11:09 sul giornale del 26 febbraio 2015 - 938 letture
In questo articolo si parla di politica, osimo, Movimento 5 Stelle, Movimento 5 Stelle Osimo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/afTs