Riprende domenica al Campana 'Incontri d'Autore' con Alberto Nones

Un musicista nel vento del Novecento”, con il coro del Conservatorio 'G. Rossini' di Pesaro diretto dal M° Aldo Cicconofri; Alberto Nones, pianoforte; Marco Bernardin, violoncello; Pietro Bernardin, violino; Laura Pontoni, voce recitante. Riccardo Zandonai (Sacco di Rovereto, 1883 – Pesaro, 1944), compositore tra i principali della prima metà del Novecento (autore della fortunata opera Francesca da Rimini), è figura oggi poco nota ma tutta da riscoprire.
Originario del Trentino, visse nelle Marche, dove si trasferì fin dai tempi degli studi al “Rossini”. Questa presentazione-concerto racconta momenti salienti della vita dell’artista, dai sogni della giovinezza alle difficoltà durante la grande guerra, dall’affermazione al declino durante gli anni del fascismo, attraverso l’esecuzione dal vivo di pagine musicali di Zandonai e la lettura di alcune pagine dal libro. Un’occasione per ascoltare musica molto rara e varia, per pianoforte, trio e coro, e per conoscere un testimone artistico di quel secolo difficile ma affascinante che è stato il Novecento. L'ingresso è libero.
Programma musicale
R. Zandonai, Sogno giovanile (1895), per pianoforte
R. Zandonai, Inno degli Studenti Trentini (1901), per coro e pianoforte
R. Zandonai, "Alla Patria" (1915), per coro e pianoforte
R. Zandonai, selezione di brani dal Requiem (1916), per coro
R. Zandonai, Fiori sotto la neve (1931), per pianoforte R. Zandonai, Trio-Serenata per violino, violoncello e pianoforte (1944): II e III movimento
Interpreti:
Marco Bernardin, dopo aver insegnato Musica da Camera al Conservatorio di Venezia e Violoncello al Conservatorio di Parma, dal 1982 è titolare di una cattedra di Violoncello presso il Conservatorio di Milano. Molti suoi allievi suonano in importanti orchestre (Teatro alla Scala, Filarmonica della Scala, Tonhalle di Zurigo, Orchestra Verdi di Milano, Camerata di Salisburgo) e alcuni hanno anche intrapreso una carriera solistica.
Ha studiato violoncello con Libero Rossi e musica da camera con Bruno Mezzena a Trento, diplomandosi poi al Conservatorio di Piacenza nel 1973 nella classe dello stesso M° Rossi. Contemporaneamente allo studio dello strumento ha frequentato la facoltà di Fisica dell’Università di Milano laureandosi nel 1977. Dal 1974 al 1983 ha fatto parte, come secondo violoncello, dell’Orchestra dell’Angelicum di Milano.
La sua attività concertistica lo vede impegnato in numerosi concerti in duo (con clavicembalo o pianoforte), trio, quartetto e ottetto d’archi e in altre varie formazioni da camera. Ha collaborato con le orchestre della RAI di Milano, Haydn di Trento e Bolzano e Pomeriggi Musicali di Milano.
Pietro Bernardin, nato in una famiglia di musicisti, inizia lo studio della musica all’età di sette anni presso il Conservatorio di Milano. Nel 2004 si diploma in violino con il massimo dei voti sotto la guida del M° A. Vio e nel 2005 in pianoforte a pieni voti sotto la guida dei Maestri O. Scevkenova e D. Ghigino. Dal 2007 al 2010 ha studiato con il M° Massimo Quarta presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano dove, nel giugno 2010, ha conseguito il Diploma di perfezionamento (Interpretazione e performance). Presso tale istituzione ha inoltre frequentato le lezioni di musica da camera con i M° Bruno Giuranna e Robert Cohen, venendo scelto nel 2008 dal M° Cohen insieme ad altri allievi del Conservatorio di Lugano per partecipare al Charleston Manor Festival.
Nel febbraio 2014, a seguito del concorso nazionale indetto dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, ha ottenuto l’idoneità per il ruolo di violino di fila. In qualità di violino di fila nel mese di novembre 2012 collabora con l’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia per le produzioni di “Otello” di Verdi e “Tristan und Isolde” di Wagner.
Da allora ha collaborato diverse volte sia con il Teatro La Fenice sia con la Filarmonica della Fenice. Collabora con diversi ensemble orchestrali fra cui i Solisti di Pavia, l’Orchestra della Svizzera Italiana (OSI), la Filarmonica Toscanini, I Pomeriggi Musicali, la Verdi, i Cameristi della Scala, il SIXE (Suono Italiano per l’Europa) con cui ha suonato sotto la direzione dei Maestri J. L. Koenig e P. M. Davies.È stato membro effettivo dell’EUYO (European Union Youth Orchestra) per il 2009/2010 e per il 2010/2011. Nel 2013 si è laureato in Scienze Storiche presso l’Università degli Studi di Milano.
Aldo Cicconofri è titolare della Cattedra di Esercitazioni Corali presso il Conservatorio di Pesaro, dove tiene anche il Corso di Direzione di coro e cura la preparazione del Coro di Voci bianche. Diplomatosi in Canto (ramo didattico) e in Musica corale e Direzione di Coro presso il Conservatorio di Firenze, svolge da molti anni l’attività di direttore di coro collaborando con diverse formazioni (Coro dell’Università di Macerata, Coro Polifonico Città di Tolentino, Ensemble Comedia Harmonica).
È stato fondatore e presidente dell'A.R.CO.M. (Associazione Regionale Cori Marchigiani), vicepresidente e componente della Commissione artistica della FE.N.I.A.R.CO (Federazione Nazionale Italiana delle Associazioni Regionali Corali). Tiene Corsi di direzione di coro e didattica musicale su invito di associazioni musicali ed è spesso invitato a ricoprire l’incarico di membro di giuria in concorsi nazionali e internazionali.
Alberto Nones è pianista e musicologo specializzato sui rapporti tra musica e società nella storia. Si è diplomato in Pianoforte con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio di Trento sotto la guida della professoressa Antonella Costa e ha conseguito diploma di specializzazione triennale all’Accademia di Cremona con il M° Franco Scala. Parallelamente, si è laureato in Filosofia con 110 e lode all'Università di Bologna, ha conseguito Master in Teoria Politica alla London School of Economics e ha completato la sua formazione con un dottorato di ricerca in Studi Internazionali all'Università di Trento. Dal 2013 è docente titolare del corso di Filosofia Politica all’interno del Master in Studi Europei e Internazionali dell’Università di Trento.
Vincitore come pianista di tre primi premi, tre secondi premi e cinque terzi premi in concorsi nazionali, europei e internazionali, tiene conferenze-concerto e concerti come solista, solista in orchestra, camerista e con cantanti lirici. Suoi saggi di argomento filosofico e musicologico sono comparsi su riviste specializzate e in volumi, e ha pubblicato tre libri: Ascoltando Verdi: scrigni di musica, filosofia politica e vita (ABEditore, 2013), Ascoltando i Doors: l’America, l’infinito e le porte della percezione (Mimesis, 2014), Zandonai: un musicista nel vento del Novecento (UCT, 2014). In ambito di ricerca è stato impegnato per vari anni all’estero, ricoprendo incarichi Marie Curie all'Università di Cambridge e Fulbright e Post-Doc all'Università di Princeton.
Ha tenuto concerti e lezioni e partecipato a convegni in Italia, Armenia, Austria, Bosnia ed Erzegovina, Emirati Arabi Uniti, Estonia, Gran Bretagna, Lettonia, Kuwait, Nigeria, Portogallo, Spagna, Svizzera, Stati Uniti, Ungheria. Associato SIAE come compositore, autore e nella sezione DOR, dal 2011 collabora con la sede di Trento della RAI come conduttore e autore di programmi radiofonici.
Laura Pontoni ha studiato teatro fin da bambina e si è diplomata alla Scuola biennale del Teatro Stabile delle Marche nel 2012. Ha frequentato numerosi seminari di recitazione teatrale, tra gli altri con Luciano Colavero, Claudio Morganti, Matteo Ripari, Mary Clare Weddington, e di recitazione cinematografica, con Francesca Archibugi e Stefania De Santis. Si è laureata in Filosofia presso l’Università degli studi di Macerata nel 2014, con una tesi magistrale sulla ricerca dell’essenza del teatro, relatrice la prof.ssa Alli Caracciolo.
Appassionata da sempre a tematiche di educazione civica, nel 2010 ha conseguito un Master in Civic Education organizzato dall’associazione Ethica di Asti. Vive e considera il teatro come strumento di educazione e di crescita, organizzando corsi di teatro per bambini e di lettura espressiva.
Sta conducendo un laboratorio presso il Liceo Classico di Jesi incentrato su testi che raccontano la Grande Guerra. Collabora con l’associazione MALTE di Sonia Antinori e con l’associazione Teatro Rebis di Macerata. È particolarmente interessata e coinvolta in progetti che riguardano l’integrazione ed è attualmente iscritta al Master in didattica dell’italiano come seconda lingua in prospettiva interculturale presso l’Università di Macerata, con un project work sui nessi tra teatro, apprendimento e integrazione.
Ormai alla sesta edizione “INCONTRI D’AUTORE. Attualità e cultura al Campana” prevede per il 2015 tredici appuntamenti ad ingresso libero da marzo a maggio. Per non deludere la aspettative dell’affezionato pubblico ed il grande riscontro delle scorse edizioni, la rassegna si caratterizza anche quest’anno per la varietà e l’alta levatura della programmazione che spazia da spettacoli di musica classica, jazz, popolare della tradizione musicale italiana e straniera all'opera lirica, da recital di poesie a reading letterari, dalla sand art al cabaret.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2015 alle 16:59 sul giornale del 25 febbraio 2015 - 493 letture
In questo articolo si parla di cultura, osimo, Istituto Campana di Osimo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/afRJ
Commenti

- A Natale ‘Loreto Splende’
- Castelfidardo: Palestra al servizio del Meucci, consegnati i lavori
- In centro storico si " differenzia con stile"
- Teatro La Nuova Fenice: domenica 3 dicembre in scena "Alla Ricerca di Un Mondo Morbido"
- Sensibilizzazione sul rispetto del territorio e gestione del rischio sismico: Prefettura e Protezione civile incontrano i Comuni » altri articoli...

- Senigallia: Simple Minds in concerto a Senigallia: lunedì 1° luglio
- Senigallia: esplode una condotta idrica, mezza via Cavour senza acqua
- Fano: Carnevale 2024, svelati i nuovi carri: tutto su biglietti ed eventi. Testimonial Beatrice Venezi
- Fano: Fanesi in tv, Thomas e Chiara ad ‘Affari tuoi’. Il commento di Amadeus: “Trionfa l'amore”, ecco perché [FOTO e VIDEO]
- Montemarciano: fugge durante il trasporto in carcere in A14, 17enne catturato in paese » altri articoli...
- Jesi: Portano al canile dei cani fingendo di averli trovati ma si scopre che erano loro: denunciata coppia di jesini
- Burrasca e tempesta sulle Marche, allerta meteo arancione per vento
- Jesi: Resta sempre informato sulla tua città con i nostri servizi di notizie in tempo reale!
- Jesi: Comprano online olio e vino per 3 mila euro ma non pagano: denunciati
- Allerta meteo arancione: validità per tutta la giornata di sabato
- Covid: aumentano contagi e ricoveri, picco nella provincia di Ancona
- Jesi: continuava ad occupare l'appartamento. Tolti i sigilli, aveva fatto un allaccio abusivo: arrestato 32enne
- TPL, Latini (Lega): "Da Mit risorse preziose per Enti locali e aziende Marche"
- Mangialardi: “Basta ipocrisie sui bonus edilizi, il consiglio regionale approvi la proposta di legge che ho presentato per salvare famiglie e imprese”
- Senigallia: È arrivato il Natale: in anteprima le luminarie che saranno accese sabato 2 dicembre
- Acquistiamo locale: Confartigianato rilancia la campagna in occasione delle festività natalizie
- Macerata, scontro fra auto e scooter: un giovane trasportato a Torrette
- Serfilippi (Lega): la Regione finanzia l’efficientamento energetico del circolo tennis di Fano
- Jesi: Ai Luogotenenti Pazienza e Troiano la Medaglia Mauriziana al merito
- Civitanova: Per la riapertura del Teatro Rossini il nuovo spettacolo dei Momix in esclusiva regionale
- Disabilità, Saltamartini: "Impegnati ad incrementare le risorse per accrescere inclusione e ridurre discriminazioni"
- Civitanova: Due carabinieri aggrediti da una donna, 20 giorni di prognosi. La solidarietà di UNARMA
- Sensibilizzazione sul rispetto del territorio e gestione del rischio sismico: Prefettura e Protezione civile incontrano i Comuni
- Fano: Autostrada, il casello di Fano chiuso una notte per lavori
- Senigallia: Intervista al sindaco Olivetti: "Al lavoro per il bilancio 2024, intanto pronti con gli eventi e le iniziative di Natale"
- Salario minimo, Giovani Democratici: "È una battaglia giusta"

- Liste d’attesa, Aiop “Accordo in Sicilia per diritto alla salute”
- Cop28, Meloni a Dubai. Le ombre della guerra sul summit
- Turetta, interrogatorio di 9 ore: "Ho accoltellato Giulia e l'ho vista morire"
- Bonus trasporti, nuovo click day oggi 1 dicembre 2023: requisiti, come funziona
- SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 dicembre » altri articoli...
- Monza-Juve 1-2, vittoria al fotofinish e Allegri è primo in classifica
- Decimo compleanno per Arkeda. De Negri: “Formula vincente che accontenta tutta la filiera”
- La Juve vince 2-1 a Monza e va in testa alla classifica
- Sustainability Winter School, nasce la formazione per la transizione green
- Israele-Hamas, Usa a Netanyahu: "Stop stragi di civili a Gaza"
- Giulia Cecchettin, oggi l'autopsia. Interrogatorio per Filippo Turetta
- Cgil e Uil, oggi sciopero generale nelle regioni del Mezzogiorno
- Spende soldi degli elettori al casinò, deputato espulso da Camera Usa
- Licenziato per una bestemmia, partono 16 ore di sciopero
- Arriva la neve al Nord, fiocchi anche in pianura: le previsioni meteo di oggi
- Coldiretti-Censis, 7 italiani su 10 contrari a commercio cibi artificiali
- Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"
- Cop28 Dubai, Guterres: "Destino umanità in bilico. Pianeta brucia, agire subito"
- Israele: "Hamas ha violato la tregua, ripresi i combattimenti a Gaza"
- Russia, Putin allarga l'esercito. Zelensky: "Nuova fase della guerra"
- Rimini celebra il mare d’inverno con una passeggiata-mostra tra luci, foto e poesie sulla duna
- Luxottica sperimenta la settimana corta, 4 giorni di lavoro a parità di stipendio
- Farmaci, 'Sell-out e art.34': esperti a confronto su sistema monitoraggio
- Tra febbre e 'spettro' Craxi, Crosetto parla in Aula: "Plotone esecuzione contro di me"
- Ucraina, italo-russo arrestato in Russia per atti di sabotaggio
- Roma, 88enne morto investito a Montemario
- Melanoma, vaccino a mRna: in Italia al via test fase 3
- Aggiornamento medici, +30% iscrizioni a corsi a distanza Consulcesi
- Lenny Kravitz in concerto in Italia a luglio 2024, si esibirà all'Umbria Jazz
- X Factor, il Codacons: "Chiediamo che Sky chiuda definitivamente il programma"
- "Raoul Bova ha preso a calci la mia auto", processo per lite in strada
- Mafie nell'era digitale, convegno Fondazione Magna Grecia
- Editoria: nasce 'Pqm', il nuovo settimanale del 'Riformista'
- Cop28, l'arrivo di Giorgia Meloni al vertice - Video
- Miopia in crescita, tra effetti aumento distacco retina
- Gli ospiti di Verissimo 2 e 3 dicembre 2023, ecco chi sono
- Disabilità, report: 80% italiani boccia Ssn ma quasi 90% promuove medici con lode
- La rigenerazione urbana soluzione per fermare il consumo di suolo
- Tumori, genetista Cortesi: "Test genetico Brca alla diagnosi di cancro al seno"
- Morgan risponde a Fedez: "Io leccapiedi di Meloni? Hai toccato il fondo"
- 'X Factor', parlano i Santi Francesi: "Polemiche tolgono spazio ad artisti"
- Appello igienisti, '7 azioni immediate per la salute e il futuro'
- Cop28, Parolin a Dubai sabato per portare il contributo del Papa
- Covid oggi Italia, in aumento nuovi casi e incidenza nell'ultima settimana
- Stop carne sintetica, Mattarella promulga legge ma Italia rispetterà Ue
- Su radio e tv a novembre il tennis surclassa calcio, MotoGp e Formula 1
- Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'
- L'Italia e i giovani, la fotografia del Censis: sono sempre di meno
- Digitale, Manghi (Cisco Italia): "IoT, AI, quantum computing e cybersecurity trend imperdibili"
- Cpr di Milano, ispezione e perquisizioni: ipotesi di frodi in pubbliche forniture
- Ciafani, 'fondo loss and damage fondamentale contro crisi clima'
- Sostenibilità, assegnato il Premio Socialis 2023 per le migliori tesi italiane
- Autodeterminazione del minore, a Palermo il libro di Alessandra Gatto
- JTI celebra i risultati di Ploom X in Italia
- Mare, Urso: "Il settore marittimo contribuisce per 65 miliardi al Pil"
- Milano Premier Padel P1, Carraro: "All’Allianz Cloud spettacolo unico"
- Lidl assume 30 giovani talenti, formazione all'Its Academy Machina Lonati
- Vanno a farsi un taglio di capelli ma sono calvi: barbiere arrestato per spaccio
- Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"
- Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro
- PagoPa, raggiunti 1 mld su piattaforma pagamenti e 500 mln messaggi con app Io
- Cina, panda dello zoo di Edimburgo tornano a casa: segnale di crisi diplomatica?
- Dirigenti attenti alla sostenibilità: perché è importante la DNF
- Crisanti positivo al Covid, polemica per la presenza su un aereo: "Ecco come è andata"
- Diabete di tipo 1 autoimmune, nuovi studi su un farmaco
- Poste, Meloni: "Polis esempio virtuoso di realizzazione Pnrr"
- Polmoniti nei bambini, 2 casi di mycoplasma in Italia
- Rottamazione quater 2023, per pagare seconda rata c'è tempo fino 5 dicembre
- Tumori, genetista Lucci Cordisco: "Percorso prevenzione diversa con mutazioni Brca"
- Israele-Gaza, Meloni vede Erdogan a Dubai: "Serve nuova pausa umanitaria"
- Totti: "Avrei voluto essere allenato da Mourinho"
- Tumori, l'Ia potrà migliorare diagnosi e cure delle neoplasie cerebrali: lo studio italiano
- Polmoniti bambini, pediatri 'in Italia nessun aumento casi da Mycoplasma'
- Il Messaggero si illumina con la sua storia: dal 6 videomapping per Natale
- Sostenibilità, i big della finanza pubblica Ue a confronto sul futuro
- L’Inps celebra 125 anni, la cerimonia di chiusura ‘Valore pubblico, valore Inps’
- Coppa degli Assi, Bignardelli "Una scommessa vinta"
- Violenza sessuale durante i provini, finto regista condannato a 11 anni e 9 mesi
- Italpress €conomy - Puntata dell'1 dicembre 2023
- Cop28 Dubai, Meloni: "No a cibo laboratorio per i poveri e sano per i ricchi"
- Salute, esperti: "Riconoscere insonnia come malattia cronica invalidante"
- AI, Mercadante (Cisco): "In Italia solo 8% aziende veramente pronte"
- Oli minerali usati, nel 2022 raccolte 181mila tonnellate
- Mattarella promulga legge su carne coltivata, impegno Governo a rispettare Ue
- Natale: Samsung, sotto l'albero favoriti i regali tech
- Ambiente, Conou protagonista della mostra 'I cantieri della transizione ecologica'
- Il leader del centrosinistra? Landini meglio di Conte e Schlein: il sondaggio
- Influenza 2023, aumentano i casi: mezzo milione di contagi in una settimana
- Covid e vaccini, Bassetti: "Protocollo novax per disintossicarsi? Picco cialtronaggine"
- Ia, Cisco: in Italia solo 8% aziende preparato per implementare e sfruttare tecnologia
- Disabilità, The Guide Project: piattaforma digitale accessibile ai lavoratori ciechi
- "Carlo e Kate razzisti con Archie, figlio Harry e Megan?": la replica di Buckingham Palace
- Mattarella promulga Ddl carne coltivata, Governo si conformerà a Ue
- Intelligenza artificiale in sanità, Pin "Capire come tutelare persone"
- Agenzia Dogane e Monopoli, Alesse "Avanti con le riforme"
- Al via i Mazda Soul Red Days
- Roma, carabiniere sventa rapina in banca a Ciampino: ferito da colpo pistola
- In arrivo una tempesta solare 'cannibale', cos'è e quali sono i rischi
- Salute e sport binomio fondamentale, Santo Rullo: “Governo e istituzioni siano parte di questa rivoluzione”
- Sifo in audizione alla Camera: proposte per il regolamento europeo sui farmaci
- Famiglie sempre più piccole, nel 2040 tre coppie su 4 saranno senza figli
- Gelera (Inps): "Addio epoca del cittadino fagocitato dalla burocrazia",
- Inps: Caridi, 'per noi Pnrr è stato volano per riprogettare servizi con più efficienza'
- Omicidio Primavalle, giudizio immediato per presunto killer di Michelle Causo
- Usa 2024, Trump spende meno di Haley o De Santis per punto percentuale
- Meloni “Sicurezza alimentare priorità della nostra politica estera”
- Mare, Tagliavanti (Camera Commercio Roma): "Nel Mediterraneo deve tornare a regnare la pace"
- Sgarbi: "Morgan mio leccapiedi? Non ne ha bisogno, vale immensamente più di Fedez"
- A Roma il grande Festival della Rigenerazione Urbana: Città in Scena
- Ingegneria Clinica, Leogrande "Intelligenza artificiale non va temuta"
- Mattarella “La tutela delle persone non sia condizionata da interessi”
- Ia, Savaresi (Polimi): "Auto a guida autonoma rivoluzionaria"
- Imprese, premiate qualità e sostenibilità aziendale del marchio del Gruppo Gatto Astucci
- L’Agenzia Dogane e Monopoli tra riforme e nuove sfide
- Le Dogane mondiali si riuniscono in Italia
- Banda ultralarga, in Molise 123 comuni connessi in banda ultra larga
- Federvini, nei primi 9 mesi del 2023 frena l’export
- Nuove restrizioni dell’Ue sulle microplastiche
- Caso toghe, Crosetto riferisce alla Camera: "Mai parlato di cospirazioni"
- Crosetto “Non attaccherò mai la magistratura”
- Gaza, Striscia divisa in centinaia di aree: la mappa Idf per allertare civili su scontri
- Scontro sulla giustizia, Crosetto alla Camera: “Non ho mai attaccato la magistratura”
- Sciopero medici e infermieri 5 dicembre 2023, sit-in a Roma
- Nadal torna in campo: "E' arrivato il momento"
- Radio Odessa – Puntata dell'1 dicembre 2023
- Gelera (Inps): "Momento di grande lancio riformista, verso visione più ampia"
- Giornata mondiale contro l’Aids: cosa c’è da sapere
- Vauro: "Landini molto meglio di Schlein: ecco perché"
- Meloni “Sicurezza alimentare priorità della nostra politica estera”
- Pil in lieve crescita ma per le famiglie è allarme risparmio
- Mare, Balla (Marocco): "Centralità Roma e Italia nel Mediterraneo è forte"
- Meloni "Piano per fare prosperare l'agricoltura in Africa"
- A scuola arriva il congedo mestruale
- Mare, Merlo (Msc): "C'è una emergenza lavoro nel settore, opportunità per i giovani"
- Così 4 adolescenti hanno salvato una donna dalla violenza
- Milan, Maldini attacca il club. Pioli: "Non sono solo"
- Pancalli "Lo sport è uno strumento di inclusione e integrazione"
- Caridi: "Può essere volano sviluppo economico e sociale, ma fare sistema nella Pa'
- Mare, Vassallo (Malta): "Nostro contributo per la pace nel Mediterraneo"
- Mare, Amara (Algeria): "Italia sarà hub per gas per tutta Europa"
- Oliviero Toscani: "Schlein è donna vera, con Landini farebbe sinistra intelligente"
- Tempesta solare cannibale: cos’è e quali sono le conseguenze per la Terra
- Wsj: "007 Israele si preparano a uccidere leader di Hamas nel mondo"
- Abete "Parte agonistica e impegno sociale nel mondo della Lnd"
- Mare, Zaragkas (Grecia): "Italia e Grecia garantiscono pace nel Mediterraneo"
- Ploom X rafforza la presenza di JTI in Italia
- Mare, Gerritsen (Costa Crociere): "Settore 2023 chiude con record di 3 mln di passeggeri"
- Sanità, Bignami "L'Intelligenza artificiale ha già trovato spazio"
- Consap, Giacomoni "Tutela, garanzia e protezione dei cittadini"
- L'inflazione morde potere d'acquisto e attività finanziarie
- Pioli “Non mi sento solo, presto finirà l’emergenza infortuni”
- Duro colpo alla cosca mafiosa Pillera-Puntina di Catania
- Intelligenza artificiale in sanità, Midiri "Serve controllo dell'uomo"
- Angelica Ferri Personali Ceo dell’anno per ‘Le Fonti Awards’ 2023
- Mare, Della Gatta (Fincantieri): "Mezzi tecnologicamente avanzati per Marina Militare"
- Schlein: “La sinistra è mancata, ora difendiamo i fragili”
- Intelligenza artificiale, Di Gaudio "Potenza enorme per la sanità"
- In Uganda tumori orali devastanti uccidono i bambini che si cibano di topi
- “Il 3 dicembre è di tutti”, Lnd-Cip-Dcps insieme per disabilità
- In Molise la banda ultralarga connette 123 piccoli comuni
- Manovra, Cattani "Serve sforzo per spesa diretta della farmaceutica"
- Covid, in aumento nuovi casi e ricoveri
- Arriva il nuovo SUV di Dr
- X Factor 2023, ecco chi sono i concorrenti che vanno in finale
- La Salute Vien Mangiando - Insalatina super food dalle mille proprietà
- Ict, Cisco: da 40 anni al centro dell’evoluzione delle tecnologie di rete
- Israele-Gaza, cosa avrebbe fatto Kissinger?
- Ict, Cisco: in Italia 350 Networking Academy, 96% partecipanti trova lavoro
- Sanità, Nocco (AIIC) "Serve la formazione continua"
- Alfa Romeo Tonale Plug-in Hybrid Q4 “Green Suv of the Year 2024”
- Addio giovani: in 20 anni sono tre milioni in meno nell’Italia che invecchia
- Consap, Giacomoni “Sosteniamo Paese con oltre 40 tra fondi e attività”
- Jeep Avenger 2024 e-hybrid, il piacere della guida si rinnova
- Che tempo che fa, gli ospiti di Fabio Fazio domenica 3 dicembre
- Renault accende il Natale di Roma, dal centro storico alle periferie
- Stati Generali Disabilità, Marsala "Insegnante di sostegno non basta"
- Coppa degli Assi, Gaudiano protagonista della seconda giornata
- Meloni "Sottovalutata tutta la vita, giudicheranno gli italiani"
- Aids, taglia-incolla del Dna per curare l'Hiv: "Entro 2 anni dati decisivi"
- Sangiuliano “L’Italia è una super potenza culturale”
- Governo, Meloni “Dopo un anno smentiti molti pronostici”
- Webuild, a Melbourne anteprima per mostra immersiva su Leonardo da Vinci
- Israele sapeva del piano di Hamas da oltre un anno: perché non ha agito, il retroscena
- A Napoli la fase III del vaccino anti-cancro a mRna: studio tra i primi al mondo
- Rai, Visconti (Confintesa) “UNIRAI un nuovo capitolo per il sindacato”
- A Cesena riescono a ‘ridare’ la voce: i primi interventi per pazienti con paralisi delle corde vocali
- Nadal annuncia il ritorno in campo “Ci vediamo a Brisbane”
- Carne coltivata, Mattarella promulga il ddl. Il governo si conformerà all’Ue