utenti online

Offagna: interesse e coinvolgimento per la conferenza sui grani e le farine di qualità

2' di lettura 24/02/2015 - “La conoscenza della tipologia e della storia delle materie prime alimentari, nello specifico i grani e le farine, è di notevole importanza, oltre che interessante, considerato che la qualità dei prodotti alimentari e nutritivi è strettamente legata ad esse”.

E’ quanto ha annunciato Rodolfo Santilocchi, professore ordinario di Agronomia nella Facoltà di Agraria dell’ Università Politecnica delle Marche ad Ancona e Gran Maestro dei Cavalieri della Crescia, nel corso della conferenza improntata sul titolo “Grani e farine di qualità”, svoltasi nel pomeriggio di sabato 21 febbraio, nella sede della Biblioteca comunale “Evaristo Breccia” di Offagna.

Nell’introdurre la conferenza Fabrizio Bartoli, presidente dell’Accademia della Crescia di Offagna, ha detto che “è fondamentale citare tutti gli aspetti della qualità delle farine essendo queste, tra le altre cose, presenti sulle nostre tavole per una alimentazione sana”. Poi Santilocchi ha proseguito sostenendo che “si parla di varietà in tempi solo recenti; per la valutazione qualitativa generale abbiamo una variante per ogni utilizzo; valorizzare le eccellenze alimentari locali è uno degli obiettivi da seguire e da valutare il meglio possibile”.

Di seguito è stato spiegato cosa sono le cariossidi e come vengono impiegate: la prima destinazione della granella è la macinazione, durante la quale si separano tre parti: endosperma amilifero, embrione o germe, crusca. Le proteine delle cariossidi si classificano in base alla loro solubilità: albumine, globuline, gliadine, glutedine.

La resa di macinazione diminuisce in funzione della raffinazione della farina. La forza della farina dipende dalla resistenza del reticolo proteico rappresentato dal glutine. Poi, sono stati spiegati i metodi di valutazione della qualità panificatoria e quella della pastificazione. Infine, l’assessore al Bilancio e all’Ambiente del Comune di Offagna, Samuele Tommasi: “L'oggetto della conferenza è stato spiegato in maniera esaustiva dal professor Santilocchi, che ha illustrato delle tematiche sconosciute alla maggior parte delle persone e per questo esprimo anche la mia soddisfazione sul numero di presenti in sala. Ringrazio infine il professor Bartoli, presidente dell'Accademia della Crescia, per aver organizzato questo interessante incontro”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2015 alle 16:35 sul giornale del 25 febbraio 2015 - 641 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/afRE





logoEV
logoEV