utenti online

Castelfidardo: 'Madre Lengua', mercoledì è il turno dei Lucaroni con 'Che carogna la cicogna'

1' di lettura 24/02/2015 - Che carogna la cicogna!”: la compagnia “G. Lucaroni” si annuncia con una commedia brillante dal titolo eloquente. Mercoledì, alle 21.15, è il suo turno sul palco dell’Astra nell’ambito della rassegna di teatro dialettale “Madre Lengua” organizzata da “I Gira…soli” in collaborazione con l’assessorato alla cultura e la Pro Loco dove è in corso la prevendita.

I “Lucaroni” arrivano da Mogliano, strizzando l’occhio alla comicità che scaturisce da spaccati di vita contadina ma senza trascurare il giusto risalto ai valori umani e sociali che fanno da sfondo ad una realtà ormai completamente diversa da quella attuale.

Il testo che portano in scena firmato da Pietro Romagnoli narra le vicende di una giovane coppia di sposi, che dopo quattro anni di matrimonio non ha ancora prodotto “risultati”, scatenando chiacchiere e maldicenze tra le famiglie di origine. Un intreccio di simpatici equivoci e vivaci siparietti che cercheranno di conquistare la giuria di esperti che vota le migliori interpretazioni. Biglietti in vendita a 5 €, posto unico.

Interpreti: Pietro Romagnoli, Cecilia Cesetti, Piergiuliano Lignini, Aurora Fabiani, Alessio Sergolini, Stefano Fortunati, Maurizio Conti, Paola Cruciani, Sauro Sergolini, Caterina Damiani, Corinna Vico. Suggeritrici: Luisa Craia-Ivana Fagiani; tecnici audio e luci, Riccardo Romagnoli-Mattia Miti; collaboratori di scena, Alberto Pompa-Luigi Mucci-Roberto Zucconi-Silvio Picozzi; costumista truccatrice, Marisa Castellani.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2015 alle 19:27 sul giornale del 25 febbraio 2015 - 433 letture

In questo articolo si parla di castelfidardo, spettacoli, Comune di Castelfidardo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/afSv





logoEV
logoEV