Offagna: riuscito il convegno scolastico sul tema violenza sulle donne e parità di genere

E’ quanto ha affermato Fabio Radicioni, preside dell’Istituto comprensivo “Caio Giulio Cesare” di cui fa parte anche la scuola elementare e media di Offagna, nel corso del convegno scolastico sul tema “Educazione contro la violenza alla parità delle donne”, svoltosi sabato 21 febbraio nella scuola di Offagna, con la presenza – oltre a tutti gli alunni ed insegnanti delle scuole medie di Offagna - dei sindaci di Osimo, Simone Pugnaloni, e di Offagna, Stefano Gatto, di due assessori del Comune di Osimo, Federica Gatto – Assessorato Polizia municipale, Viabilità e Sicurezza - e Annalisa Pagliarecci – Assessorato Politiche giovanili, Istruzione e Gemellaggi -, di Adriana Celestini del Comitato per le Pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche e di Paola Andreoni in rappresentanza della Scuola ed anche come presidente del Consiglio comunale di Osimo.
Inoltre, il preside Radicioni ha aggiunto che “per quest’anno scolastico abbiamo scelto come argomento il rapporto sui generi tra uomo, donna, bambino e bambina perché siamo convinti che sia una tematica in relazione alla quale la scuola ha la possibilità di svolgere un ruolo educativo di fondamentale importanza. La testimonianza dei partecipanti è stata di importante interesse e di rilevanza per comprendere tutta la ricchezza che può arrivare dalle donne con il loro impegno politico e civile.
Esprimo la mia soddisfazione per la partecipazione di tutti i presenti, soprattutto i politici”. Infine, il sindaco di Offagna, Stefano Gatto è intervenuto nel portare il saluto del Comune “sul discorso della legalità, della trasparenza e sul dialogo che da piccoli bisogna imparare certi valori. E’ stato un momento importante per un cammino che stiamo percorrendo nel cercare di far riflettere i nostri alunni sui valori che sono importanti nella speranza che questi ragazzi sappiano costruire un mondo più giusto di quello che abbiamo già costruito noi”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-02-2015 alle 17:10 sul giornale del 24 febbraio 2015 - 425 letture
In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna
L'indirizzo breve
https://vivere.me/afN9
Commenti

- Loreto: assegnazione contributi alle famiglie per la frequenza dei centri estivi anno 2023
- Revisione sistema incentivi alle imprese: audizione al Senato della Conferenza delle Regioni
- Loreto: Ci sto? Affare fatica! Facciamo il bene comune
- Offagna: avviso pubblico per la concessione di borse di studio per l'a.s. 2022/2023

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"