utenti online

Domenica sera la Filarmonica Marchigiana con 'Humor e Fun'

1' di lettura 20/02/2015 - Si chiama “Humor e fun”: la musica si diverte” il prossimo programma della FORM, interamente dedicato all’umorismo in musica, al potere che hanno i suoni, tanto quanto le parole, le azioni e le immagini, di “divertire divertendosi”, di sorridere e far sorridere rallegrando lo spirito e affinando l’intelligenza.

Due i concerti previsti dall’Orchestra Filarmonica Marchigiana: il 21 febbraio al Teatro Valle di Chiaravalle e domenica 22 febbraio alla Nuova Fenice di Osimo. In programma musiche di F. J. Haydn con Sinfonia n. 60 in do magg. Hob. I:60 “Il distratto”, G. Rossini con Marche et Réminiscences pour mon dernier voyage (Péchés de vieillesse, IX, n. 7) – orchestrazione Saverio Santoni, e D. Cimarosa con Il maestro di cappella, intermezzo comico in un atto.

I concerti sono presentati sul palcoscenico da un conduttore, il baritono Gianpiero Ruggeri che interpreta il Maestro di Cappella nell’omonimo intermezzo di Cimarosa, il quale interagisce con il pubblico coinvolgendolo nel divertimento musicale generale e nello stesso tempo istruendolo sul funzionamento e sulle caratteristiche dello “strumento orchestra”.

La serata di sabato a Chiaravalle è anticipata, alle 21, da “Ragionar di musica...”, riflessioni, informazioni e curiosità sull’evento musicale, mentre il concerto pomeridiano di domenica a Osimo (ore 17) è inserito nelle iniziative “Family concert”, con riduzioni per ragazzi e genitori accompagnatori.

INFO FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana tel. 071/206168 | fax 071 206730 | info@filarmonicamarchigiana.com

INFO E PRENOTAZIONI:

Biglietteria Teatro Valle tel. 071/7451020

Biglietteria Teatro La Nuova Fenice 071/7231797






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-02-2015 alle 21:50 sul giornale del 21 febbraio 2015 - 442 letture

In questo articolo si parla di musica, spettacoli, orchestra filarmonica marchigiana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/afIi