Atletica: anche due atleti osimani ai campionati italiani allievi di Ancona

Per il Team Atletica Marche, la formazione che riunisce l’Atletica Sangiorgese, la Sacen Corridonia e l’Atletica Osimo, erano in gara anche due atleti osimani: Simone Sabbatini (60 m. hs. e staffetta 4x200) e Andrea Fossati Pesaresi (staffetta 4x200). Nei 60 m. hs. Sabbatini superava le batterie di di qualificazione della domenica mattina, con il tempo di 8.70, ed approdava con meritata soddisfazione alle semifinali, suddivise in tre turni. Il tempo di 8.67, vicino al suo personale, non gli consentiva di conquistare la finale del pomeriggio, gara che ha visto sfortunato protagonista il sambenedettese Loris Manojlovic.
Dopo aver ulteriormente migliorato il primato regionale con 8.04, proprio in semifinale, l’atleta arancione incappava in una falsa partenza che vanificava le speranze, peraltro concrete, di medaglia. I colori dell’atletica marchigiana avevano già trionfato nella giornata precedente con il marciatore Giacomo Brandi, della Sport Atletica Fermo, che aveva vinto i 5000 m. di marcia.
Anche il pomeriggio della domenica regalava un’altra vittoria alla nostra regione, questa volta con l’atleta di casa Simone Barontini della Sef Stamura Ancona, che con il tempo di 2.28.75 non soltanto vinceva i 1000 m., ma otteneva anche il nuovo record italiano di categoria. Impresa realizzata anche dai vincitori dei 400 m. maschili, 1000 m. femminili e 60 m. hs. femminili. Come di consueto, le staffette chiudevano i Campionati: nella 4x200 della TAM prima frazione per Andrea Fossati Pesaresi, seguito da Simone Sabbatini, Fabio Santarelli (Atl. Sangiorgese) e Riccardo Natali (Sacen Corridonia).
Una difficoltà con il primo cambio, ostacolato dall’atleta della corsia adiacente, condizionava il tempo finale di 1.38.84, lontano dalle prime posizioni. Resta, comunque, per tutti gli atleti, l’esperienza di aver vissuto da vicino un Campionato Italiano e di aver assistito alla felicità di alcuni per la conquista di record e medaglie o alla delusione di altri per un podio mancato. Questo accade in uno sport ricco di emozioni e di sorprese, come l’atletica leggera.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-02-2015 alle 19:35 sul giornale del 20 febbraio 2015 - 432 letture
In questo articolo si parla di sport
L'indirizzo breve
https://vivere.me/afD4
Commenti

- Un dicembre pieno di impegni e di novità da non perdere all’IC Caio Giulio Cesare di Osimo
- Pallavolo (mschile serie B gir. E – 9’ giornata):La Nova Volley cala il poker. 4’ vittoria di fila e domenica arriva Ferrara
- Controlli in centro città e nelle frazioni
- Targa di riconoscimento al prof. Galeazzi che ha donato libri e quadri alla diocesi
- Il Castelfidardo cerca la vittoria » altri articoli...