utenti online

Castelfidardo: rinnovo delle Rsu scuola. I candidati Cisl delle Marche si incontrano al Klass Hotel

2' di lettura 18/02/2015 - La Cisl Scuola sceglie Castelfidardo e il Klass Hotel per l'evento che mercoledì 18 febbraio ha visto Francesco Scrima, segretario generale nazionale della Cisl Scuola, incontrare i canditati della Cisl Scuola Marche per il rinnovo delle RSU 2015, le rappresentanze sindacali unitarie, del 3-4-5 marzo .

Oltre a Scrima erano presenti, Stefano Mastrovincenzo, segretario generale Cisl Marche, Anna Bartolini, segretario generale regionale Cisl Scuola, Leonardo Leotta, segretario regionale referente Ancona Cisl scuola, Feliciana Carretta, segretario regionale referente Ascoli e Fermo Cisl scuola, Cristina Boccioletti, segretario regionale referente Pesaro Urbino Cisl Scuola, Anna Maria Foresi, segretario regionale referente Macerata Cisl Scuola.

Nelle Marche oltre 26 mila, tra insegnati, personale ATA e amministrativo, in 245 istituti scolastici di ogni ordine e grado, andranno al voto per rinnovare i propri rapprensentati sindacali. In 681 hanno scelto la Cisl per mettersi in gioco in prima persona e rappresentare i colleghi nei luoghi di lavoro.

Con “Accendi le RSU”, lo slogan scelto dalla Cisl Scuola, Francesco Scrima sottolinea l’impegno del sindacato e invita a « reagire con fermezza al tentativo di “spegnere”, insieme a un contratto progressivamente svuotato di contenuti, la possibilità stessa di dare risposta, attraverso la contrattazione, alle giuste attese di chi costruisce la buona scuola ogni giorno, con la sua passione e la sua fatica. Ma è anche l’invito a mettere in luce il ruolo che le diverse professionalità operanti nella scuola svolgono. – continua Scrima – .

“Accendi le RSU “è l’invito a valorizzare strumenti importanti di partecipazione, che aiutano a mettere in chiaro i diritti e i doveri di ciascuno. Contrattare non alimenta tensioni e conflitti, ma è il modo migliore per risolverli e prevenirli: l’azione sindacale concorre al “buon governo” della scuola. – conclude - Le candidate e i candidati della Cisl, che ringraziamo di cuore per la loro disponibilità, sono una risorsa preziosa per accrescere la qualità e l’efficacia delle relazioni sindacali in ogni scuola. Per farne davvero una scuola “buona”.»








Questo è un articolo pubblicato il 18-02-2015 alle 18:42 sul giornale del 19 febbraio 2015 - 509 letture

In questo articolo si parla di osimo, vivere osimo, roberto rinaldi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/afAH





logoEV
logoEV