utenti online

Judo: trasferta fiorentina per i giovani del Sakura Osimo

2' di lettura 17/02/2015 - Sabato 14 febbraio 2015, a Bagno a Ripoli (FI), il Judo Club Sakura Osimo ASD ha partecipato al 1° Trofeo “Lorenzo Guarnieri”, organizzato dal Jigoro Kano Firenze in collaborazione con la Onlus “Lorenzo Guarnieri” in ricordo di una giovane vittima della strada.

Una manifestazione originale e sicuramente interessante che ha abbinato il Judo alla prevenzione per la sicurezza stradale: un accostamento solo apparentemente bizzarro, dal momento che entrambe le attività mirano all’educazione dei giovani e alla formazione di comportamenti corretti. Il confronto sportivo era dedicato ai soli Preagonisti. Il Sakura Osimo ha schierato per l’occasione nove atleti appartenenti alle classi Fanciulli (2007, 2006) e Ragazzi (2005, 2004).

Ottima prova quella del trio Fanciulli composto da Gabriele Cigolini, Christian Gaggiotti e Filippo Sgrò, i quali hanno fatto l’en plein di medaglie d’oro. Tutti e tre hanno vinto entrambi gli incontri disputati piazzandosi meritatamente al primo posto ma, cosa più importante, hanno dimostrato impegno, concentrazione e un buon atteggiamento tanto sul tatami quanto fuori. Nella classe Ragazzi, gara facile per Tommaso Lineri, che non ha lasciato scampo ai suoi due avversari, battendoli in pochi secondi e con tecniche spettacolari: primo posto per lui.

Stesso esito ma gara più sofferta per Daniele Braconi, che in questa occasione non è riuscito a coordinare al meglio spostamenti e attacchi. Peccato per Yuri Massacesi e Giorgia Teoli, arrivati a un soffio dal gradino più alto: dopo aver vinto bene il primo combattimento, nel secondo incontro – vuoi per un po’ di sfortuna, vuoi per un po’ di disattenzione – i due non sono riusciti ad imporsi.

Secondo posto anche per Federico Severini, troppo ripetitivo negli attacchi: un pareggio ed una sconfitta rappresentano il suo bilancio finale. Infine, terzo posto molto stretto per Enrico Sgardi che, con un discutibile approccio “attendista”, ha visto sfumare prestazione e piazzamento ben più adatti alle sue capacità tecniche: una vittoria e due sconfitte per lui. In generale, comunque, gli insegnanti tecnici valutano positivamente la prova complessiva, al netto della stanchezza per la trasferta e del fattore emozione. Bravi!








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2015 alle 18:11 sul giornale del 18 febbraio 2015 - 725 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, judo, judo club sakura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/afxo





logoEV
logoEV