Castelfidardo: 'Madre Lengua, mercoledì all'Astra prima commedia in concorso con le 'Briciole d'arte'

La prima compagnia in concorso arriva da Montefano: “Briciole d’arte” nasce nel 1989 dalla comune passione per le attività teatrali di un gruppo di amici, cui negli anni si sono aggiunti nuovi appassionati compiendo un salto di qualità nel 2005 e portando in giro per la regione numerosi lavori fonte di aggregazione, solidarietà e beneficenza. “Parcheggio a pagamento” è la commedia brillante in due atti di Italo Conti che va in scena ambientando la vicenda in una casa di riposo un po' fatiscente dall'illusorio nome “Villa Arzilla”.
La storia è animata da otto personaggi che cercano di vivacizzare i giorni che passano monotoni in un luogo che molto spesso non si è scelto. A villa Arzilla si ride ma si riflette anche sulla situazione degli anziani che non trovano più posto in una società sempre più frenetica.
Interpreti: Laura Mazzoni, Laura Cingolani, Tiziano Papini, Sabrina Menichelli, Luciano Almiento, Andrea Accattoli, Lucrezia Storani, Benedetta B., Sofia Bracalenti. Scenografie: Sofia Bracalenti; Suggeritrice: Giovanna Miluch; Mixer audio e luci: Marco Frati Alessio Donati; Acconciature e Trucchi: Parrucchiera Gloria.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2015 alle 18:24 sul giornale del 18 febbraio 2015 - 694 letture
In questo articolo si parla di castelfidardo, spettacoli, Comune di Castelfidardo, madre lengua
L'indirizzo breve
https://vivere.me/afxu
Commenti

- Loreto: assegnazione contributi alle famiglie per la frequenza dei centri estivi anno 2023
- Revisione sistema incentivi alle imprese: audizione al Senato della Conferenza delle Regioni
- Loreto: Ci sto? Affare fatica! Facciamo il bene comune
- Offagna: avviso pubblico per la concessione di borse di studio per l'a.s. 2022/2023

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"