utenti online

Vivere a 4 Zampe: lo Zimbabwe vende i suoi elefanti. Scandalo internazionale

Vivere a 4 Zampe, elefanti 2' di lettura 15/02/2015 - In Zimbabwe 36 cuccioli di elefante, 10 leoni e 10 antilopi nere sono stati catturati dai loro habitat naturali per essere venduti a zoo e parchi cinesi. La notizia rivelata dalla Zimbabwe Conservation Task Force ha sollevato le critiche di ambientalisti da tutto il mondo e delle maggiori associazioni per la tutela della fauna selvatica.

Le autorità dello Zimbabwe hanno confermato la notizia della cattura, tuttavia sembra che gli animali non siano diretti in Cina, ma negli Emirati Arabi Uniti; infatti il ministro dell'Ambiente dello Zimbabwe, Saviour Kasukuwere, quando National Geographic ha chiesto chiarimenti ha risposto di non aver autorizzato nessuna esportazione di elefanti in Cina.

Ma la questione è più confusa e complicata di quanto possa sembrare. Infatti, Daniel Stiles, della International Union for Conservation of Nature, ha riferito che uno zoo di Guangzhou, in Cina, intenderebbe importare 50 elefanti, inoltre la scorsa settimana il Times of South Africa ha scritto che sarebbe stata richiesta la spedizione, sempre verso la Cina, di almeno un centinaio di cuccioli di elefante.

Ciò che sconcerta di più è l'età degli elefanti catturati, tutti tra i due ed i cinque anni, un'età in cui l'allontanamento dalle madri non costituisce solamente un profondo trauma, ma anche un serio pericolo per le loro vite e secondo recenti aggiornamenti sulla vicenda in questione, uno dei 36 elefanti catturati sarebbe già deceduto. Dei restanti 35 elefanti, solo 27 sono stati giudicati dagli esperti idonei per intraprendere il viaggio a cui sono destinati.

L'esportazione degli elefanti è un'esempio della scarsa efficacia della Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora minacciate di estinzione (CITES), nonchè della corruzione in cui versa il regime di Mugabe. A pagarne sono gli elefanti, minacciati di estinzione e già vittime del fiorente mercato illegale dell'avorio.

"Per gli elefanti - dichiara l'etologa Joyce Poole -, finire in un circo o nella maggior parte degli zoo è un destino peggiore perfino della morte".

(Nella foto sottostante uno degli elefanti catturati)


di Arianna Baccani
redazione@viverecivitanova.it







Questo è un articolo pubblicato il 15-02-2015 alle 12:41 sul giornale del 16 febbraio 2015 - 874 letture

In questo articolo si parla di attualità, cina, elefanti, emirati arabi uniti, articolo, Arianna Baccani, vivere a 4 zampe, cites

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/afql

Leggi gli altri articoli della rubrica Vivere a 4 zampe