utenti online

Leggere il risultato dell'esame del sangue a casa, online, senza fila e senza stress? Si può!

laboratorio analisi generico 2' di lettura 15/02/2015 - A tutti gli abitanti della Valmusone è capitato almeno una volta nella vita, soprattutto se anziani e con la salute da tenere sotto controllo. Il tuo medico ti prescrive un esame del sangue, vai al laboratorio di analisi dell'ospedale per il prelievo e vieni invitato a tornare dopo qualche giorno a prendere il referto.

Torni, prendi il numero e ti tocca metterti in fila, qualche volta in piedi, aspettando il tuo turno per mezz'ora o più, dopo aver preso la macchina e aver cercato un parcheggio presso l'ospedale. Possibile che nel 2015, con la diffusione di internet e della tecnologia, non ci sia un sistema per ridurre lo stress, evitare traffico e inquinamento e perdere meno tempo?

Nel pormi questa domanda, in attesa del mio referto, ho scoperto che l'alternativa c'è e si chiama referto online, gratis. Come funziona? Al momento di presentare l'impegnativa del medico ed eventualmente pagare il ticket della prestazione relativa all'esame del sangue, è necessario chiedere alla gentile signora allo sportello di poter accedere al referto online.

Con queste due parole magiche la signora vi aprirà Sesamo, ovvero vi chiederà di compilare un semplice modulo (vedi allegato) di una pagina, per avere le parole magiche (nome utente e password) con cui leggere il risultato dell'esame del sangue attraverso un sito regionale, da casa, a qualsiasi ora, senza dover uscire, senza cercare parcheggio, senza fare file. Se chi ha bisogno della prestazione è un vostro familiare, magari anziano, dal primo gennaio 2015 per prendere i suoi esami dovreste portarvi una fotocopia del suo documento di identità, una copia del vostro e una delega.

Con la presentazione del modulo di richiesta del referto online, tutte queste carte e questa burocrazia viene meno e il referto è disponibile persino con una app! Riepilogando, come si accede al referto online? Chiedi allo sportello del laboratorio di analisi il modulo per l'accesso online o scarica questo modulo e portalo già compilato, così da avere nome utente e password per l'accesso online. Chiedi la prestazione e paga l'eventuale ticket.

Nel giorno di consegna del referto, collegati al sito dell'ASUR Marche o apri l'app Mcloud Referti e il tuo referto è pronto da consultare ed eventualmente stampare. Il servizio è gratuito. Fallo conoscere ai tuoi amici e ai tuoi familiari. Meno fila allo sportello, meno inquinamento, meno stress e più qualità della vita

Il sito di accesso dei referti online: https://labanalisi.regione.marche.it:448/LabNetSenigallia/

L'app per Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=mcloud.referti

Il documento da scaricare e compilare: http://www.slideshare.net/pandemia/esamipdf






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-02-2015 alle 22:27 sul giornale del 16 febbraio 2015 - 1768 letture

In questo articolo si parla di attualità, luca conti, laboratorio analisi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/afrl





logoEV