utenti online

I residenti del centro storico chiedono nuovo incontro a Pugnaloni sui parcheggi. Sei punti per discutere

4' di lettura 15/02/2015 - Sig.Sindaco l'accesso consiglio di quartiere, con la partecipazione forte e numerosa dei cittadini residenti del centro storico, ha messo in chiara evidenza che le proposte fatte dall'amministrazione da lei presieduta,non incontrano l'approvazione dei residenti medesimi.

Abbiamo già detto della mancanza di partecipazione democratica alle scelte amministrative che direttamente ci coinvolgono,come questa dei parcheggi, della sosta e della viabilità e di cui Lei personalmente se ne è assunto la responsabilità,scusandosi e dichiarando che in prosieguo avrebbe corretto questo comportamento.Leggiamo però che l'assemblea non è servita a far capire quali sono le richieste e le proposte dei residenti su cui si può aprire un tavolo di discussione al fine di concertare insieme le soluzioni.Le domande poste non hanno avuto risposta,le soluzioni proposte non hanno avuto risposta.

L'unica cosa che leggiamo è che lei insiste nell'invitarci ad usare il maxiparcheggio,quale soluzione al problema.Questa è la soluzione che abbiamo scartato totalmente. Per cui le veniamo a riproporre le possibilità sulle quale discutere, nella certezza che Lei darà seguito alla promessa fatta in assemblea,cioè quella di concertare con noi le scelte che ci rigardano.

Premesso che l'assessora Gatto ha ammesso che la sosta al maxiparcheggio è aumentata del 25%, da quando è scattata la tariffa di 2 euro per 12 ore a significare il buon trend e l'apprezzamento dei cittadini che in centro ci si recano per cose diverse dalla residenzialità, premesso altresì che il costo dei permessi sosta richiesti dal comune di Osimo sono più alti di quelli applicati dai comuni limitrofi e che a fronte di questi non esistono agevolazione bensì maggiori restrizioni nell'ingresso e nella sosta per residenti del centro veniamo a segnalarLe le proposte,che forse data l'animosità dell'assemblea non sono state recepite.

1 - Se il maxiparcheggio viene utilizzato di più dai non residenti, si liberano posti macchina in centro. Per cui suggeriamo di sperimentare ancora per qualche mese se questo trend positivo continua.

2 - La tassa di 100 euro per sosta della seconda macchina (cioè il 100% di aumento) e quella di 200 euro per la sosta della terza macchina(cioè 300%) ci sembrano ingiuste e vessatorie perchè la macchina non è un lusso ma un bene per andare a lavorare. Oltretutto non è stato tenuto in considerazione neanche il fatto che ci potrebbero essere disoccupati o cassaintegrati residenti in centro che l'unica cola che hanno è quella di abitare in centro ed avere una macchina, anche questi cittadini in difficoltà sono costretti a pagare la tassa. Si consideri altresì che città a noi vicine, come Ancona, Camerano, Castelfidardo, Chiaravalle, Sirolo, Jesi, Senigallia hanno costi permessi sosta più bassi rispetto a quelli da Voi richiestoci. Addirittura in alcuni Comuni la prima auto è gratis.

3 - La proposta di modifica ci è stata presentata come sperimentale. Allora chiediamo che si sospenda tutto per i mesi che riterrete necessari sperimentare e che al termine della sperimentazione ci si incontri per decidere quali provvedimenti adottare anche in base ai risultati della sperimentazione stessa. Non ci sembra giusto che si sperimenti sulle nostre vite e con i nostri soldi.

4 - L'apertura del maxiparcheggio H24 con il relativo impianto di risalita è stato proposto da alcuni commercianti presenti. Crediamo che questa soluzione potrebbe interessare molte categorie professionali. Noi residenti l'abbiamo bocciata per le mille difficoltà ed implicazioni che questa scelta comporta.

5 - L'apertura prolungata dell'accesso al mercato coperto da Via Fonte Magna fino a Piazza S.Francesco, al fine di usufruire dell'ascensore all'interno del mercato stesso, per agevolare l'uscita e l'entrata anche di sera.

6 - Rivedere, al fine di razionalizzare al meglio al l'uso dei parcheggi, i 400 permessi concessi a chi in centro ci viene per motivi diversi dalla residenzialità. Queste sono le proposte scaturite dall'assemblea al fine di trovare una soluzione comune che soddisfi tutti.

Le chiediamo di essere ricevuti immediatamente, data la ravvicinata scadenza del 28.02.2015 data ultima per il rinnovo del tagliando sosta.E' chiaro che questa è una piattaforma di discussione dalla quale si può partire per addivenire ad una soluzione congiunte e condivise. Crediamo che Lei manterrà la promessa di partecipazione democratica,pertanto attendiamo un nuovo incontro per entrare nel merito delle soluzioni proposte. Distinti saluti


da Comitato Residenti
      Centro Storico 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-02-2015 alle 22:06 sul giornale del 16 febbraio 2015 - 477 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/afrh





logoEV
logoEV