Incontro Pugnaloni-Sap: possibile nuova collaborazione fra polizie locali e statali

Il confronto è servito per fare il punto della situazione sulla nuova sede del Commissariato, che in Comune di Osimo ha messo a disposizione anche per mantenere pienamente operativo il presidio di polizia, essenziale per mantenere entro limiti fisiologici le criticità dell'ordine pubblico e della sicurezza di tutti i cittadini. Attualmente la disponibilità è stata segnalata dalla Questura di Ancona al Ministero dell'Interno, quindi si attendono le valutazioni centrali.
Questa circostanza, unitamente alla richiesta di potenziamento dell’organico, verrà esposta al Sottosegretario al Ministero dell'Interno Giampiero Bocci, che, insieme al Sindaco Simone Pugnaloni, riceverà il Sap alle 15.00 di venerdì 13 febbraio presso il Comune di Osimo.
L'incontro di lunedì è servito al Segretario Provinciale, Filippo Moschella, e al suo vice Marco Mosca, per proporre a Pugnaloni una nuova collaborazione fra Polizie Municipali e Forze dell'ordine statali. Il sindacato, così come rappresentato in altre sedi, ha proposto l'applicazione di alcune circolari del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, che prevedono la costituzione di consorzi intercomunali per garantire la presenza di una pattuglia della Polizia Municipale nelle fasce serali e notturne.
Esclusivamente nel campo dell’infortunistica stradale e della viabilità , al fine di far concentrare Polizia, Carabinieri e Finanza sul controllo del territorio e il contrasto dei reati. A tal fine è stato proposto al Sindaco Pugnaloni di farsi promotore dell'iniziativa come comune capofila, per la costituzione di un consorzio fra tutti i comuni della Val Musone. Il Sindaco e gli assessori hanno accolto con interesse la proposta, tanto che studieranno la fattibilità del progetto.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2015 alle 17:29 sul giornale del 12 febbraio 2015 - 472 letture
In questo articolo si parla di attualità
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/afgH