utenti online

Successo alla CRI di Osimo per la giornata di prevenzione del melanoma promossa dal Circolo +76

2' di lettura 10/02/2015 - Tanta affluenza sabato 7 febbraio presso i locali della CRI di Osimo dove sono stati allestiti due ambulatori per effettuare visite gratuite per la prevenzione dei tumori della cute. Il Dr. Sconocchiari e la Dr.ssa di Blasio della Clinica di Dermatologia, dell’ Università di Ancona hanno effettuato visite gratuite per identificare eventuali lesioni cutanee o nevi sospetti in più di 50 persone inclusi alcuni bambini.

Mentre tante altre avevano richiesto di essere visitate, così che si è pensato di organizzare con il + 76 una ulteriore giornata dedicata allo screening dei nevi. Quella di sabato è stata la seconda giornata (dopo quella sulle densitometrie ossee per l’osteoporosi) dedicata allo screening e visite mediche gratuite che il circolo + 76 in collaborazione con la CRI stanno effettuando per i cittadini osimani, nell’ambito del progetto Medicina in Itinere - il medico dal cittadino – come aiuto concreto, grazie anche alla disponibilità di medici che gratuitamente effettuano visite ed esami strumentali nell’ambito di patologie molto frequenti, la cui prevenzione è molto importante.

Prevenire i tumori della cute è estremamente importante, tanto che per il melanoma, il tumore più frequente se viene riconosciuto nelle le fasi iniziali dello sviluppo tumorale e si interviene tempestivamente, la possibilità di guarigione è massima.

Le cause di insorgenza del melanoma sono sconosciute anche se sono noti alcuni fattori di rischio: presenza di un numero elevato di nevi, precedenti di melanoma in famiglia, cute chiara con capelli e occhi chiari, ustioni solari durante i primi anni di vita etc.

Una attenta valutazione dei nei permette di prevenire l’insorgenza dei tumori. Prossimo appuntamento di Medicina in itinere sarà dedicato ai noduli della tiroide e si effettueranno ecografie per prevenire noduli sospetti.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-02-2015 alle 17:30 sul giornale del 11 febbraio 2015 - 549 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/afc3





logoEV
logoEV