utenti online

Volley: la Nef Libertas Osimo all’assalto della Coppa Marche. Coach Giangiacomi: “Ci proveremo”

3' di lettura 05/02/2015 - Sabato alle 21.00 la La Nef Libertas Osimo affronta Offagna nella 2′ semifinale di Coppa Marche di pallavolo maschile. La 1′ sarà Loreto-Civitanova. Eventuale finale domenica alle 17.30. Tutte le partite si giocano nel piccolo impianto di Appignano.

Dopo la vittoria nel girone A e reduce da due vittorie consecutive, la La Nef Libertas Osimo si tuffa nell’avventura del tutto nuova della Final Four di Coppa Marche. Il sorteggio le ha posto di fronte l’avversario Offagna, inedito quest’anno perchè mai affrontato nemmeno in amichevole. Coach Giangiacomi analizza il momento della squadra e presenta l’evento visto da Osimo.

“In un evento come questo e sulla partita secca, ha poco senso parlare dell’esito del sorteggio o della forza dell’avversario ed in generale, la mia squadra lo sa, io guardo soprattutto nella mia metà campo. Quando arrivi all’atto finale di una competizione, che sia un playoff o una final four, è ovvio che trovi tutte squadre forti.

Lo sono loro, lo siamo noi. Ho detto ai ragazzi e lo ripeterò anche prima della partita, che a questo punto conta solo la voglia di vincere e quanto ogni singolo giocatore è disposto a fare in campo per aiutare la squadra: vale per chi parte in sestetto o per chi esce dalla panchina.

La società in estate ci ha chiesto di onorare questo impegno perché si tratta di un trofeo mai vinto e finora l’abbiamo fatto giungendo a questo punto. Ora le variabili sono tante ma la squadra sta bene, è in un buon momento, e siamo pronti a giocarcela: daremo battaglia e, se saremo più bravi, vinceremo.”

Quali sono le caratteristiche di Offagna, nostro avversario in semifinale?

Non abbiamo mai giocato contro di loro ma è una squadra che ha grande potenzialità in attacco ed ha alcuni giocatori come Morichelli e Beldomenico che sono di categoria superiore. Inoltre ha un ottimo allenatore che sa preparare la sua squadra e la sa far giocare bene. Le due città sono vicine e diversi giocatori sono ex come i nostri Bontempi e Molari o ragazzi che hanno giocato ad Osimo negli anni scorsi e che hanno lasciato un buon ricordo come Ferri, i fratelli Pompei e Andrea Pace.”

Nel dopo partita del big match di sabato scorso a Offagna contro Loreto si è parlato della direzione di gara dei fischietti. La federazione ha garantito che manderà i migliori o quelli in odore di promozione. Che ne pensi?

“E’ un argomento che non mi interessa assolutamente. Noi dobbiamo pensare a giocare.”

Si dice che Loreto sia favorità per la conquista del trofeo. E’ così anche per te?

Io tifo Osimo e dal 24 agosto quando abbiamo cominciato la preparazione, dico che abbiamo i 12 giocatori migliori e che non ci manca nulla per vincere. Loreto ha giocatori esperti, abituati a vincere ma, come ho già detto, sulla partita secca può succedere di tutto, sia nel bene che nel male. Non penso che Offagna sia inferiore così come Civitanova, anche se onestamente l’ho vista poco giocare. Vediamo che succede. Io chiederò solo ai ragazzi di dare tutto per non avere rimpianti, di non risparmiarsi, poi alla fine faremo i conti e trarremo le debite conclusioni.”

La sede di Appignano ti piace?

“E’ un campo. Punto. Certo non ha tribune grandi per accogliere tanto pubblico, ma sono scelte che competono alla federazione. Io faccio l’allenatore. So che il nostro team manager Fabio Lo Savio ha partecipato alla riunione tra le società nella quale si è discusso anche di questo. Pensiamo a giocare”.


   

da Nef Libertas Osimo Volley





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-02-2015 alle 17:16 sul giornale del 06 febbraio 2015 - 477 letture

In questo articolo si parla di sport, Nef Libertas Osimo volley

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aeY6