utenti online

Loreto: l'Hospice lauretano riceverà il Premio Movimento Hospice Marche 2014

Loreto 2' di lettura 03/02/2015 - L'Hospice di Loreto riceverà il Premio Movimento Hospice Marche 2014. Era il lontano 5 febbraio 2001, quando iniziavano le attività dell’Hospice di Loreto, la prima struttura pubblica marchigiana dedicata esclusivamente all’accompagnamento delle persone affette da una malattia inguaribile in fase avanzata, e dei loro familiari, lungo il delicato percorso di fine vita.

A distanza di 14 anni, proprio nello stesso giorno, l’intera equipe dell’Hospice di Loreto riceverà dalle mani degli organizzatori del "Festival del Saper Vivere Fino alla fine" e dagli animatori del Movimento Hospice Marche il Premio omonimo, un riconoscimento conferito ogni anno a persone o istituzioni che abbiano avuto un ruolo particolarmente importante nella storia e nella diffusione delle cure palliative. La cerimonia di consegna sarà appunto giovedì 5 febbraio alle ore 20 presso il ristorante Zi Nene di Loreto, dove seguirà una cena conviviale.

Nell'occasione saranno presentati il Movimento Hospice delle Marche, il Festival del Saper Vivere - l'ultima edizione si è svolta ad ottobre al Castello della Rancia di Tolentino - e l'associazione di volontariato Gvhl (Gruppo volontari hospice di Loreto), che porta avanti un importante quanto delicato impegno di solidarietà, al fianco di pazienti e familiari.

"Sebbene il primo hospice moderno, il St. Christopher Hospice, sia stato fondato a Londra da Cicely Saunders nel lontano 1967 - spiega Ayres Marques Pinto, coordinatore del Gvhl e Direttore del Festival del Saper Vivere Fino alla fine - ancora oggi, la maggior parte delle persone non sanno che esiste la possibilità di vivere la fase finale dell’esistenza in un modo sereno e dignitoso, liberi dal dolore, dalla disperazione e dalla solitudine, ricevendo le cure palliative.

Ecco perché è importante divulgare il Movimento Hospice nella società e diffondere la filosofia delle cure palliative. Riconoscere l’importanza del lavoro svolto nelle Marche da tutte le équipe di cure palliative, sia in hospice che a domicilio, fa parte di questo grande obiettivo".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2015 alle 22:40 sul giornale del 04 febbraio 2015 - 564 letture

In questo articolo si parla di attualità, loreto, csv marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aeTh