La Coffins in liquidazione temporanea. Colpa dell bare low-cost e della 'moda' delle cremazioni

E' allarme ora per i 60 dipendenti che vi lavorano. Duplice i motivi di una vera e propria crisi industriale: la feroce concorrenza cinese da un lato, e la tendenza , sempre più diffusa fra le famiglie, di scegliere la cremazione in luogo dell'inumazione.
Un cambio culturale dietro il quale si nascondono anche motivi pratici ed economici. I costi dei loculi al cimitero sono sempre più elevati, così come la tassazione. Il periodo di liquidatore cercherà di mettere i conti in ordine, poi, per tutti, la speranza di tornare a lavorare. Certo che, esser competitivi, co cofani i cui costi produttivi sono spesso inferiori a 200 euro è sempre più difficile.

Questo è un articolo pubblicato il 03-02-2015 alle 12:41 sul giornale del 04 febbraio 2015 - 1291 letture
In questo articolo si parla di economia, osimo, vivere osimo, funerale, roberto rinaldi, bara, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aeRz
Commenti

- Loreto: assegnazione contributi alle famiglie per la frequenza dei centri estivi anno 2023
- Revisione sistema incentivi alle imprese: audizione al Senato della Conferenza delle Regioni
- Loreto: Ci sto? Affare fatica! Facciamo il bene comune
- Offagna: avviso pubblico per la concessione di borse di studio per l'a.s. 2022/2023

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"