utenti online

Basket DNC: riscatto Robur nel derby, battuta Civitanova in trasferta, 70-77

3' di lettura 03/02/2015 - La Robur fa suo il derby e si riscatta della sconfitta contro Campli. Missione compiuta per i ragazzi di Magrini e Balercia che espugnano la Palestra Risorgimento per 70-77. Una vittoria non facile, visto che la Virtus Civitanova ha tenuto botta ai roburini per alcuni tratti della gara, mettendoli in difficoltà. Ma alla fine la voglia di rivalsa e la determinazione della Robur ha fatto sì che si mettessero in cascina due punti importanti e pesanti.

Pesanti perchè, visti gli altri risultati, Campli è terza in solitaria a 22 punti, ma la sconfitta delle altre avversarie fa si che i roburini si trovino nel gruppo a 20 punti con Matelica, Tolentino e Pisaurum. I giochi non sono ancora chiusi e la terza piazza è lì a sole due lunghezze. Robur che parte subito alla grande e con Quaglia e Redolf prende il largo chiudendo la prima frazione sul 10-21. Anche nel secondo quarto la musica non sembrerebbe cambiare.

I roburini sono autoritari e trovano il canestro con molta facilità grazie a delle giocate veloci, riuscendo a limitare gli attacchi dei padroni di casa. La Robur scappa sul +13 (19-32 a 4'39'' da giocare), poi però qualcosa si inceppa. La Virtus Civitanova piazza un break di 9-0 firmato Felicioni - Principi, così i padroni di casa si rifanno sotto (30-32 a due minuti dalla fine). I liberi di Felicioni fissano il risultato sul 33-34 su cui si va al riposo lungo. Al ritorno dagli spogliatoi si viaggia su filo dell'equilibrio fino a metà quarto, poi la fiammata roburina. Cardellini e Rossi piazzano un maxi break di 2-10 che riportano i roburini a distanza di sicurezza (41-51 a due minuti dalla fine).

I liberi di Felicioni bloccano l'emorragia per Civitanova, ma la Robur spinge ancora e chiude sul 42-57. Ultima frazione di gestione per i ragazzi di Magrini e Balercia che controllano l'ampio margine con qualche apprensione di troppo nel finale, visto che gli uomini di coach Rossi arrivano sul -5 (66-71) con il canestro di Principi quando manca un minuto alla fine. Tuttavia i liberi di Rodriguez e Redolf chiudono la questione sul 70-77.

"Oltre ad essere un derby è stata una vittoria importante - ammette coach Maurizio Magrini - Infatti venivamo dalla sconfitta maturata in maniera "particolare" contro Campli, e quindi eravamo un pò tesi, consapevoli che non potevamo fare altri passi falsi. Siamo partiti subito bene, poi Civitanova ha cambiato la difesa e questa ci ha creato un pò di problemi. Inoltre abbiamo impiegato poco Quaglia perchè è stato subito condizionato dai falli.

Poi verso la fine del terzo quarto abbiamo piazzato un break importante e lo abbiamo amministrato fino alla fine. Dobbiamo tuttavia migliorare in difesa, solo così potremo ottenere risultati migliori. Infatti in attacco andiamo bene, però concediamo troppi canestri e dobbiamo migliorare sotto questo aspetto.

Ora dobbiamo dare il massimo nelle restati partite, per poter arrivare terzi. La classifica si sta delineando e dovremo fare la corsa su Campli, che sarà la nostra diretta concorrente per la terza piazza. Non sarà facile - conclude Magrini - ma noi ci proveremo fino alla fine."


VIRTUS CIVITANOVA - ROBUR OSIMO 70-77 (10-21; 23-13; 9-23; 28-20)

CIVITANOVA: Lupetti 17, Tessitore 11, Felicioni 20, Valentini 2, Principi 16, Sbaffoni ne, Grande, Tegazi 4, Severini, Foresi ne. All. Rossi

OSIMO: Bakovic 12, Cardinali, Quaglia 12, Redolf 23, Rodriguez 8, Cunico 2, Cardellini 9, David 1, Rossi 6, Piloni 4. All. Magrini

Arbitri: Errico Antonio e Doronin Vladislav di Perugia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2015 alle 11:37 sul giornale del 04 febbraio 2015 - 485 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, osimo, robur basket

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aeRl





logoEV
logoEV