utenti online

Ecco Mc Donald's: lavoro, opportunità e nuova viabilità per la zona di Osimo Stazione

3' di lettura 02/02/2015 - Mc Donald's si presenta ad Osimo annunciando lavoro, opportunità e una svolta nei punti critici della viabilità. Nell'incontro coi giornalisti, l'amministratore delegato di Mc Donald's Italia Roberto Masi, alla presenza di sindaco Simone Pugnaloni, del vice Mauro Pellegrini, e degli assessori Federica Gatto, Daniele Bernardini e Flavio Cardinali ha snocciolato le cifre di un'operazione, quella che prevede l'apertura di un nuovo negozio della multinazionale in via dell'Industria entro i primi di Aprile, che potrebbe avere risvolti molto positivi per la comunità osimana .

Un'operazione non isolata.

Masi, che vanta origini doriche, ha anzitutto ricordato come l'apertura del ristorante osimano sia il primo atto di una decina di nuovi investimenti che l'azienda americana farà nelle Marche. "Quando sono arrivato in Mc Donald's - ricorda il manager - mi sono accorto che la nostra regione non aveva ricevuto sufficienti interventi da parte nostra. Esistevano opportunità inesplorate che a mio avviso andavano al contrario sfruttate".

Così nel prossimo nel prossimo triennio " e se tutte le amministrazioni comunali mostreranno almeno la metà dello zelo e della velocità adottati da quella osimana, aprianno, fra il 2015 e il 2017, i negozi di Pesaro, Fano, Falconara, Ancona-Torrette, un nuovo negozio a Civitanova in zona rotonda Paciotti, Tolentino, Fabriano e Ascoli". Insomma un notevolissimo investimeto che dovrebbe portare gli addetti di Mc Donald's dagli attuali 200 ad oltre 500. "L'equivalente di una media industria marchigiana".

Il lavoro ad Osimo.

Sono 30 i posti di lavoro previsti per il nuovo punto vendita di Osimo Stazione. "Si tratterà di giovani fino ai 35 anni". Nel sito di Mc Donald's Italia, dal 2 febbraio, sarà possibile inviare i curriculum. "Una società specializzata in selezione del personale farà una prima scrematura, riducendo gli aspiranti a 200. Poi, dal 6 marzo, in un'area che il comune vorrà concederci porteremo la postazione mobile del nostro 'Mc Job tour' dove avverranno i colloqui e finalmente i 30 profili scelti". Di seguito un periodo di training nei ristoranti del territorio e l'assunzione. "Il nostro personale - precisa Masi - è 98% a tempo indeterminato, con i contratti in suo nel settore commerciale. Esiste un certo uso del par-time per esigenze lavorative". Verrà data precedenza "per consolidata politica aziendale", a giovani provenienti dal territorio.

Opportunità per le aziende del territorio.

Mc Donald's lancerà, in occasione di Expò 2015, un' iniziativa volta a favorire giovani impegnati nel settore primario. "A 20 stat-up produttrici di derrate garantiremo 5 anni di forniture. Un'ottima occasione per far crescere realtà che altrimenti faticherebbero a piazzare i proopri prodotti sul mercato". Per il sindaco Pugnaloni "sarà un'occasione imperdinbile per le aziende del territorio".

Rivoluzione viabilità.

"I cantieri non saranno così celeri come quelli per edificare il nuovo negozio Mc Donald's ma crediamo possibile che, entro l'anno possano partire quelli per la nuova rotatoria di Osimo Stazione". A parlare è il sindaco Pugnaloni che aveva ricordato come gli oneri di urbanizzazione (150 mila euro) che la multinazionale verserà al comune, verranno integralmente impiegati per dare finalmente concretezza ad un progetto atteso da anni. "Gli accordi di massima con Anas e Provincia ci sono. La volontà è quella di fare l'opera".

E' più che auspicabile inoltre che un'altra rotatoria, non meno importante, venga inserita fra la statale 16 l'intersezione di via dell'Industria nel punto in cui sorgerà il ristorante. Anche perché la nuova struttura sarà dotata di un servizio Mc Drive e, secondo l'Ad Masi, "sarà aperta, in prospettiva, h24". "Anche su questo - garantisce - il sindaco Pugnaloni - si sta lavorando".








Questo è un articolo pubblicato il 02-02-2015 alle 09:50 sul giornale del 03 febbraio 2015 - 1695 letture

In questo articolo si parla di economia, osimo, vivere osimo, roberto rinaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aeNN





logoEV
logoEV