Castelfidardo: in città ciclo di incontri sulla conoscenza del 'Sé'

“Nel recente passato ci siamo occupati delle problematiche inerenti i rapporti intergenerazionali, quest’anno vogliamo risalire all’origine perché per essere buoni educatori ed orientare i propri figli occorre partire da noi stessi facendo memoria delle emozioni che provavamo alla loro stessa età”, spiega il dott. Andrea Lucantoni che condurrà gli appuntamenti alternandosi con la dott.ssa Carla Urbinati.
Un percorso scandito da quattro tappe a partire da giovedì 5 febbraio (19 febbraio, 5 e 19 marzo le altre date) con partecipazione gratuita e aperta a tutta la cittadinanza presso la sala convegni – ex cinema – di via Mazzini. “Ci caleremo nel grande tema della libertà, affatto scontata in una quotidianità in cui siamo spesso spinti a fare ciò che la società pretende - spiega Lucantoni -, introducendo i motivi del titolo e l’approccio delle scienze umane per poi calarci in maniera sempre più compiuta sul singolo argomento”.
Un grande filo conduttore, un taglio riflessivo e coinvolgente, lasciando spazio al dibattito e alle osservazioni del pubblico, fornendo i seguenti input: Giovedì 5 febbraio, dott. Lucantoni: “Il proprio sè è ben nascosto a se stessi: fra tutte le miniere preziose, la propria è l’ultima ad essere scovata” (F. Nietzsche).
Giovedì 19 febbraio, dott.ssa Urbinati: “Capirsi per capire le emozioni dei propri figli”.
Giovedì 5 marzo, dott. Lucantoni: “Adolescenza, terra di frontiera: sessualità e affettività”.
Giovedì 19 marzo, dott.Lucantoni – dott.ssa Urbinati: “Conoscere se stessi per essere liberi”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-02-2015 alle 17:54 sul giornale del 03 febbraio 2015 - 423 letture
In questo articolo si parla di cultura, castelfidardo, Comune di Castelfidardo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aePW