utenti online

I supporter del Cinema Concerto ne chiedono la valorizzazione. 'Il sindaco trovi i soldi dai fondi UE'

3' di lettura 30/01/2015 - Gli “Amici del Nuovo Cinema Concerto” si sono nuovamente ritrovati dopo aver appreso dai giornali che verrà discussa la delibera sui locali del cinema in giunta. Questo gruppo adesso è presente anche on line in FB Nuovo Cinema Concerto di cui tutti possono conoscere le attività, gli appuntamenti, ma soprattutto è aperto a chi vuol dare una mano alla causa.

Il gruppo è nato spontaneamente con l'intento di riunire tutti coloro che hanno voglia di condividere opinioni, pareri, consigli, iniziative, su tutto ciò che riguarda cinema e nuovi spazi letterari, artistici e di aggregazione per valorizzare la creatività giovanile con riferimento all’attività di animazione dei luoghi culturali e promuovere i talenti in particolare nelle arti visive, nella musica, nel teatro e danza e nella multimedialità.

I cittadini di questo gruppo provengono da varie esperienze sociali e politiche, dalla sinistra alla destra, dalle Liste Civiche a esponenti del M5S, ma ognuno di loro ha voluto togliersi la maglia di appartenenza per questo progetto condiviso: quando la causa è giusta, prima viene l’obiettivo e poi il resto. Qui c’è in gioco la vendita di un pezzo di storia della nostra città. E’ emersa, dalla partecipata riunione di ieri sera, la scelta condivisa che gli spazi dell’immobile, sia del cinema che degli spazi annessi e collegati, restino proprietà del comune ribadendo la contrarietà alla vendita a chiccessia, e la contrarietà ad aumenti di cubatura per soli fini speculativi.

Il progetto di rivalutazione dovrebbe prevedere la ristrutturazione di tutti gli immobili, compreso il mercato coperto al fine di soddisfare le esigenze di riqualificazione del centro e di utilizzo di spazi per tutte le associazioni osimane, ad oggi inesistenti. Scendere in campo e recuperare il luogo-simbolo della città, salvare il cinema, riappropriarsene, restituirlo alla sua comunità: questa è la mission che il gruppo si propone di svolgere.

Abbiamo davanti a noi una amministrazione che imperterrita non sente ragioni, va avanti con l’obiettivo di mettere all’asta questo luogo-simbolo, eppure in campagna elettorale le promesse da parte del sindaco e alleati erano precise, infatti non si capisce tutta questa voglia di disfarsi di quei locali, forse perché con i soldi ricavati da essa si potrebbe comprare dalla Provincia il palazzo Corridoni, per poi poter dire alla città “aumenterò l’offerta culturale in centro a partire dell’acquisto dell’ex Corridoni”?

In realtà sarebbe come mettere la bandierina sulla vetta della montagna sapendo che mancano infatti all’appello 3 milioni di euro per il recupero del palazzo. Ma siccome sappiamo che Pugnaloni ha agganci facili con i fondi europei, gli chiediamo di sfruttarli anche per il grande progetto Piazza delle Erbe e Cinema Concerto. Il gruppo nel frattempo si dedicherà a una serie di eventi, azioni artistiche, mostre, concerti, incontri, i quali marcheranno la linea del percorso futuro.


   

da 'Amici del Nuovo Cinema Concerto' 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-01-2015 alle 18:12 sul giornale del 31 gennaio 2015 - 733 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aeJJ





logoEV
logoEV