utenti online

Osimo: Laura Marinoni con Randisi e Vetrano in scena domenica 1 con L''Onorevole' di Sciascia

2' di lettura 29/01/2015 - Laura Marinoni, Stefano Randisi e Enzo Vetrano portano L’onorevole, dramma in tre atti di Leonardo Sciascia, sul palco del Teatro la Nuova Fenice domenica 1 febbraio (inizio ore 17.30), quarto appuntamento del cartellone proposto da Comune e A.S.S.O. in collaborazione con l’AMAT e il sostegno di MiBACT e Regione Marche.

Con Vetrano e Randisi – che firmano anche adattamento del testo e regia – oltre alla pluripremiata Laura Marinoni, sono in scena Aurelio D'Amore, Aurora Falcone, Angelo Campolo, Giovanni Moschella, Antonio Lo Presti e Alessio Barone. Lo spettacolo è una produzione Teatro Biondo Stabile di Palermo in collaborazione con ERT Emilia Romagna Teatro e Diablogues. Il modesto professor Frangipane è un modello di correttezza e idealità basato sulla cultura e sul rispetto.

Inaspettatamente riceve l’offerta di una candidatura alle elezioni nella circoscrizione della Sicilia occidentale. Pur titubante, viene convinto ad accettare l’onere e l’onore di sedere da deputato in Parlamento. Ha inizio così una carriera politica inarrestabile che lo porta a conquistare un potere sempre più forte, a muoversi tra agi e lusso, ma anche a scendere a compromessi e a stringere loschi accordi con personaggi malavitosi. Gli fa da contraltare la moglie Assunta che comincia ad appropriarsi dell’identità che il marito va perdendo attraverso un’immersione nell’idealismo, nel senso di giustizia e sete di cultura, di Don Chisciotte, lettura prediletta di Frangipane quando era ancora professore.

«Letto oggi – sottolineano nella presentazione Vetrano e Randisi – L’onorevole, scritto nel 1965, che ci parla di connivenze tra politica, affari, alti prelati e criminalità organizzata, di favori e corruzioni, di furbizie e tradimenti, ha il carattere di profezia. Però un finale sorprendente ribalta la rassegnazione della protagonista femminile in un più crudele e disarmante epilogo che ci fa scorgere, in un trionfo di glamour, l’abisso quotidiano percepito da tutti come raggiungimento del vero successo».

La biglietteria del teatro la Nuova Fenice è aperta il giorno precedente (dalle 17 alle 20) e il giorno di rappresentazione dalle ore 15 ad inizio spettacolo. Biglietti: 27 euro per il settore A, 24 euro per il B, 19 per il settore C e 14 euro per il loggione. Riduzione per gli under 25 in palchi laterali di III ordine e loggione a euro 10, mentre per gli over 65 la riduzione è di 2 euro in ogni ordine di posti. Posto ridotto per gli under 25 nei palchi laterali di III ordine e loggione a 7 euro.

Informazioni: AMAT tel. 071 2072439 – 071 2075880 www.amatmarche.net Biglietteria del Teatro La Nuova Fenice tel. 071 7231797. Inizio spettacolo ore 17.30. ---


   

da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-01-2015 alle 19:39 sul giornale del 30 gennaio 2015 - 494 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, amat

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aeGt





logoEV
logoEV