utenti online

Loreto: sabato 31 gennaio la XV Marcia Recanati-Loreto per la Giustizia e la Pace

1' di lettura 29/01/2015 - La Delegazione Pontificia di Loreto è lieta di ricordare che si svolgerà sabato 31 gennaio 2015 la XV edizione della Marcia per la Giustizia e la Pace, da Recanati a Loreto, organizzata dalla Commissione regionale della Conferenza Episcopale Marchigiana per la Pastorale Sociale insieme alla Parrocchia di Cristo Redentore di Recanati e alle associazioni Azione Cattolica, Acli, Agesci, Csi, Caritas.

Le guerre in Siria e Irak, gli attentati in Europa, le insurrezioni in Libia e Egitto, il dramma dei Palestinesi in Israele sono i motivi ispiratori della Marcia di quest’anno, il cui spunto è preso dal Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace 2015, intitolato “Non più schiavi ma fratelli”, e invita tutti i marchigiani ad avere una sensibilità per la pace, combattendo l’indifferenza che c’è nelle persone, nelle comunità e nella società tutta.

Come da tradizione, la Marcia potrà contare sulla presenza di alcuni testimoni: alle ore 17,30, alla partenza dalla Parrocchia di Cristo Redentore di Recanati, dove è previsto anche un saluto del Vescovo di Macerata, Mons. Nazzareno Marconi, sarà la giornalista siriana Asmae Dachan a raccontare il proprio impegno nell’aiuto alle popolazioni siriane.

All’arrivo nella Basilica della Santa Casa di Loreto, alle ore 21,00 circa, sarà invece l’europarlamentare Cecile Kyenge, ex-Ministro dell’Integrazione, ad offrire una propria riflessione su ciò che l’Italia e l’Europa, intese come popoli istituzioni. possono fare nell’opera di costruzione della pace e della giustizia.


   

dalla Delegazione Pontificia di Loreto




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-01-2015 alle 18:16 sul giornale del 30 gennaio 2015 - 499 letture

In questo articolo si parla di chiesa, attualità, loreto, Delegazione Pontificia di Loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aeGd





logoEV
logoEV