Sua Eminenza Mons. Giovanni Tonucci, Arcivescovo Delegato Pontificio di Loreto, ha aperto sabato sera la Porta Santa che da domenica e per tutto l’anno giubilare straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco, accoglierà i pellegrini all’interno della Pontificia Basilica della Santa Casa.
Consegnato il Premio ‘Master Mastrucci’ al Club dei Brutti di Piobbico. Presente delegazione osimana
Gli amici ed estimatori osimani non sono voluti mancare alla cerimonia in memoria del ‘Master’ delle Marche. A ritirare il riconoscimento è stato (con il classico frack rosso brillante) il presidente dell’associazione, Giovanni Aluigi, che ha ricevuto l’opera-premio dal suo autore, l’artista Costantino Castorio.
da Umberto Martinelli
ASTROBOLLETTINO 13/19.12.2015. L'opposizione tra Marte congiunto a Lilith in Bilancia e Urano in Ariete. Dall'inizio di dicembre il Cielo astrologico ha presentato un bell'aspetto di opposizione lungo l'asse della Ricerca del Sé, quello dell'Ariete/Bilancia, aspetto che ci vuole risvegliare alla Verità del nucleo dorato attorno a cui ci siamo sviluppati, il Sé.
Tentato suicidio ieri, attorno alle 14, in via Battisti. Per motivi non ancora chiariti, una donna di 50 anni, di origine scandinava, ha cercato di lanciarsi dalle mura antistanti il mercato delle erbe. Provvidenziale l'intervento di un carabiniere ( i militari erano stati allertati da un cittadino residente), che la tratta in salvo un secondo prima che si gettasse nel vuoto. La donna, in stato di choc, è stata trasporta all'ospedale regionale.
di Giulio Satriani
La Libertas chiude il suo 2015 casalingo con il 4' successo consecutivo su 4 incontri. Dopo Montorio, Isernia ed Appignano, al Palabellini cade anche la Virtus Paglieta. Veemente l'avvio degli ospiti che con Mugnaini in formato serie A e ben 6 aces, si aggiudicano il set ai vantaggi.
da Nef Libertas Osimo Volley
“Un’azione molto importante è far conoscere la poesia soprattutto ai più giovani, nello specifico gli alunni, ed è un’esperienza piacevole, occasione di gioco, di divertimento, di emozione e materia di sogno. La poesia ha a che fare con la dimensione dell’immaginario, della fantasia e della libertà dell’essere umano.
Rispondiamo a Fabrizio Volpini, consigliere regionale del PD e presidente della Commissione Sanità del Consiglio Regionale, che ha voluto correggere un nostro precedente comunicato sullo smantellamento del reparto di pediatria ad Osimo.
Inauguriamo strade e poi le chiudiamo, purché si inauguri qualcosa sabato c’è stata l’inaugurazione di una delle tante rotatorie realizzate dalle amministrazioni delle liste civiche, quella a San Biagio, lungo via d’Ancona.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
La competenza, la simpatia, la capacità comunicativa di Maria Lampa per stimolare la creatività, l'espressività e la socialità dei giovani. Si svolge martedì 15 alle 17 nella sala convegni di via Mazzini, l'incontro di presentazione del programma di "Giovani più", progetto dell'assessorato alle politiche giovanili rivolto a studenti delle scuole medie superiori, universitari ed aperto a genitori e operatori del mondo giovanile.
Tasse sulle imprese, una vera giungla. L’eccessiva autonomia concessa ai quarantasette comuni della provincia, per Confidustria Ancona, sembra aver demolito la capacità del territorio di attrarre investitori. Il Presidente Claudio Schiavoni e il direttore Filippo Schittone, hanno presentato in mattinata i dati emersi dall’indagine sulla tassazione locale relativa agli stabilimenti industriali. E non sono dati positivi.
Il Comune ha soldi in abbonadanza e può fare tutto secondo l’ultima versione offerta da Pugnaloni, Andreoli e Bernardini andata in scena l’altra sera di fronte ai molti cittadini di Cucchiarello che protestavano per la realizzazione della sala del commiato di fronte al loro centro sociale.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Nel corso della serata di mercoledì 9 dicembre, nella Sala consiliare del Comune di Offagna, si è svolta la riunione del Gruppo di maggioranza della lista di Offagna per tutti per scegliere il nuovo Capogruppo dopo la nomina del consigliere Alessandro Desideri alla carica di vice-sindaco.
Verrà presentato fra pochi giorni lo schizzo della strada di bordo a nord voluta con forza dalla sinistra. E’ un vecchio progetto degli anni ottanta, quando lo scontro era fra la direzione nord con in testa Orsetti e Buglioni e quella a sud sostenuta da Romagnoli, Cartuccia e altri. Il progetto venne rilanciato nel 1992 con i fondi FIO e il ministero dei lavori pubblici a guida Merloni, poi si spense ben prima del 1999.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Reduce dal tour internazionale che ha toccato le più grandi città Europee: Berlino, Parigi, Bruxelles, Liverpool, Vigo e Valka e dall’uscita del nuovo singolo Jones (the dolphin), GiaGGio continua il tour italiano al Kokogena di Osimo (AN), in occasione del Tunzmarket , il mercatino di Natale dove i più creativi maker dell'artigianato locale incontrano i migliori dj/producer dell'elettronica nazionale e band dal forte carattere sperimentale ed innovativo.
da Kokogena Club
Pugnaloni e Ceriscioli devono smettere di raccontare bugie agli Osimani. Prima il reparto di Ostetricia ora l’ex Cinema Concerto. Non esiste nessun atto adottato dalla Regione Marche che dispone il finanziamento di 400.000 euro a favore del Comune di Osimo per la ristrutturazione dell’ex Cinema Concerto di Osimo.
Si è svolto domenica 6 dicembre, ad Osimo, l’8° Gran Galà TAM, la manifestazione organizzata dal Team Atletica Marche per festeggiare un anno di successi. Il progetto, che dalla categoria allievi/e unisce l’Atletica Sangiorgese R. Rocchetti, l’ASD Atletica Osimo, la SACEN Corridonia, con il recente ingresso di atleti provenienti anche da altre località, continua, dimostrando la validità delle scelte.
da Asd Atletica Osimo
Ultimo appuntamento dell’anno 2015 col progetto “Marche in salute”, iniziativa che ha il fine di invitare cittadini di ogni età a praticare attività fisica riconoscendone i benefici, come testimoniato anche dall’Organizzazione mondiale della sanità che invita la popolazione a fare movimento.
da Cooperative Marche
Mercoledì 16 dicembre alle ore 17.30 c/o il Teatrino Campana di Osimo si terrà un’interessante incontro sul tema: Ecologia integrale la sfida di Papa Francesco. Al convegno, organizzato dall’Unitre di Osimo e dall’Accademia della Crescia di Offagna, con il patrocinio dei comuni di Osimo e Offagna.
La Delegazione Pontificia è lieta di ricordare che domani, sabato 12 dicembre 2015, S.E. Mons. Giovanni Tonucci, Arcivescovo Delegato Pontificio di Loreto, aprirà solennemente la Porta Santa attraverso la quale i pellegrini accederanno alla Pontificia Basilica della Santa Casa in occasione del Giubileo straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco.
Intima, attuale e sacra, come il periodo storico e la location in cui è ambientata. Si inaugura domenica - 13 dicembre, ore 17.00 - presso la Chiesa di San Marco nel centro storico di Montecassiano, "Echi dell'anima", mostra antologica del maestro loretano Edgardo Mugnoz dalla vasta, diffusa e apprezzata produzione artistica.
da Lucia Flaùto
Straordinario risultato conquistato da un giovane judoista del Judo Club Sakura Osimo ASD ai recenti Campionati Italiani Esordienti B maschili e femminili, svoltisi presso il PalaPellicone di Ostia sabato 5 e domenica 6 dicembre 2015, rispettivamente: Mattia Proietti (classe 2001) conquista il 3° posto nella categoria al limite dei 55 kg. Una categoria difficile, la sua, con cinquantotto iscritti, nella quale però Proietti emerge tra i migliori quattro.
Dopo la separazione da coach Francesco Francioni, che la società ringrazia per l’impegno e la professionalità dimostrata in queste tre brillanti stagioni, la Robur riparte da coach David Luconi. Allenatore anconetano, classe ’73, una vita nella pallacanestro prima da giocatore e poi da allenatore, con alle spalle una decennale carriera ricca di grandi soddisfazioni sia a livello di prima squadra che di giovanile.
da G.S. Robur Basket Osimo
E’ stato presentato guiovedì 10 i, alla stampa, presso la sala consiliare del Comune di Osimo, il progetto “Città cardioprotetta”. Parte da Osimo, ad opera del Club Rotary locale, il primo progetto nelle Marche che prevede una serie di defibrillatori automatici esterni (DAE) in postazioni fisse, teche o totem, collegati al 118, da istallare nei punti di maggiore affluenza, come strade, piazze,luoghi pubblici di ritrovo, dove un intervento tempestivo può, in caso di arresto cardiaco, salvare una vita.
Il 12 dicembre alla Fenice di Osimo, l’Accademia di Arte Lirica in concerto con il “Canto di Natale”
Canto di Natale, la manifestazione che l’Accademia d’Arte Lirica propone il 12 dicembre, alle ore 21,15 al Teatro La Nuova Fenice di Osimo, è un’occasione festosa per portare gioia nei cuori, soprattutto in momenti di tensione e disorientamento come quelli che il mondo sta vivendo.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Pochi mesi fa il Sindaco Pugnaloni e il PD osimano chiedeva agli Osimani di votare Ceriscioli (PD) Busilacchi (PD) e Bora (PD) perché, a suo parere, le uniche persone che avrebbero difeso le esigenze degli osimani in Regione. Pugnaloni e Ceriscioli hanno promesso agli osimani che l’ospedale non si sarebbe toccato.
Mercoledì 16 Dicembre 2015, alle ore 18.00, presso il Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro, verrà inaugurata la Mostra "Via Lauretana, via della Misericordia" frutto della collaborazione tra il Pio Sodalizio dei Piceni e la Delegazione Pontificia della Santa Casa di Loreto.
“Andiamo avanti con il progetto - assicura l’Asso -. Andiamo avanti, anche se il contributo della Regione Marche è dimezzato e anche se non sappiamo ancora se verrà effettivamente erogato e quando. E’ un impegno che l’Amministrazione comunale e l’Asso si assumono pure per quest’anno nonostante le incertezze e le difficoltà.
“La Giornata odierna va dedicata ai marchigiani che lottano per il loro posto di lavoro e per le loro famiglie. Veniamo da anni difficili e bisogno riservare vicinanza e attenzione ai marchigiani che chiedono il sostegno di una comunità coesa e solidale per superare, insieme, le difficoltà quotidiane”.
Giovedì 10 dicembre u.s., alle ore 16,30, presso la “Sala S. Parca” dell’Ospedale “E. Profili” di Fabriano, alla presenza dell’ ing. Maurizio Bevilacqua, Direttore dell’Area Vasta 2, si è svolta la prima riunione dell’Assemblea delle Associazioni di Tutela e Volontariato ex L.R. 13/2003, art. 24 c.1 bis operanti nella stessa Area Vasta.