La Delegazione Pontificia è lieta di ricordare che domani, sabato 12 dicembre 2015, S.E. Mons. Giovanni Tonucci, Arcivescovo Delegato Pontificio di Loreto, aprirà solennemente la Porta Santa attraverso la quale i pellegrini accederanno alla Pontificia Basilica della Santa Casa in occasione del Giubileo straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco.
Intima, attuale e sacra, come il periodo storico e la location in cui è ambientata. Si inaugura domenica - 13 dicembre, ore 17.00 - presso la Chiesa di San Marco nel centro storico di Montecassiano, "Echi dell'anima", mostra antologica del maestro loretano Edgardo Mugnoz dalla vasta, diffusa e apprezzata produzione artistica.
da Lucia Flaùto
Straordinario risultato conquistato da un giovane judoista del Judo Club Sakura Osimo ASD ai recenti Campionati Italiani Esordienti B maschili e femminili, svoltisi presso il PalaPellicone di Ostia sabato 5 e domenica 6 dicembre 2015, rispettivamente: Mattia Proietti (classe 2001) conquista il 3° posto nella categoria al limite dei 55 kg. Una categoria difficile, la sua, con cinquantotto iscritti, nella quale però Proietti emerge tra i migliori quattro.
Dopo la separazione da coach Francesco Francioni, che la società ringrazia per l’impegno e la professionalità dimostrata in queste tre brillanti stagioni, la Robur riparte da coach David Luconi. Allenatore anconetano, classe ’73, una vita nella pallacanestro prima da giocatore e poi da allenatore, con alle spalle una decennale carriera ricca di grandi soddisfazioni sia a livello di prima squadra che di giovanile.
da G.S. Robur Basket Osimo
E’ stato presentato guiovedì 10 i, alla stampa, presso la sala consiliare del Comune di Osimo, il progetto “Città cardioprotetta”. Parte da Osimo, ad opera del Club Rotary locale, il primo progetto nelle Marche che prevede una serie di defibrillatori automatici esterni (DAE) in postazioni fisse, teche o totem, collegati al 118, da istallare nei punti di maggiore affluenza, come strade, piazze,luoghi pubblici di ritrovo, dove un intervento tempestivo può, in caso di arresto cardiaco, salvare una vita.
Il 12 dicembre alla Fenice di Osimo, l’Accademia di Arte Lirica in concerto con il “Canto di Natale”
Canto di Natale, la manifestazione che l’Accademia d’Arte Lirica propone il 12 dicembre, alle ore 21,15 al Teatro La Nuova Fenice di Osimo, è un’occasione festosa per portare gioia nei cuori, soprattutto in momenti di tensione e disorientamento come quelli che il mondo sta vivendo.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Pochi mesi fa il Sindaco Pugnaloni e il PD osimano chiedeva agli Osimani di votare Ceriscioli (PD) Busilacchi (PD) e Bora (PD) perché, a suo parere, le uniche persone che avrebbero difeso le esigenze degli osimani in Regione. Pugnaloni e Ceriscioli hanno promesso agli osimani che l’ospedale non si sarebbe toccato.
Mercoledì 16 Dicembre 2015, alle ore 18.00, presso il Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro, verrà inaugurata la Mostra "Via Lauretana, via della Misericordia" frutto della collaborazione tra il Pio Sodalizio dei Piceni e la Delegazione Pontificia della Santa Casa di Loreto.
“Andiamo avanti con il progetto - assicura l’Asso -. Andiamo avanti, anche se il contributo della Regione Marche è dimezzato e anche se non sappiamo ancora se verrà effettivamente erogato e quando. E’ un impegno che l’Amministrazione comunale e l’Asso si assumono pure per quest’anno nonostante le incertezze e le difficoltà.
“La Giornata odierna va dedicata ai marchigiani che lottano per il loro posto di lavoro e per le loro famiglie. Veniamo da anni difficili e bisogno riservare vicinanza e attenzione ai marchigiani che chiedono il sostegno di una comunità coesa e solidale per superare, insieme, le difficoltà quotidiane”.
Giovedì 10 dicembre u.s., alle ore 16,30, presso la “Sala S. Parca” dell’Ospedale “E. Profili” di Fabriano, alla presenza dell’ ing. Maurizio Bevilacqua, Direttore dell’Area Vasta 2, si è svolta la prima riunione dell’Assemblea delle Associazioni di Tutela e Volontariato ex L.R. 13/2003, art. 24 c.1 bis operanti nella stessa Area Vasta.
"E' interessante però vedere come il PD abbia dipanato la sua tela per condannare a morte il reparto, e presto, tutto l'ospedale. C'era una volta il Dott. Reginaldo Polsonetti, oggi in pensione, che insieme al primario Mauro Tiriduzzi, avevano creato l'eccellenza del reparto osimano di ostetricia".
Schianto nel pomeriggio di oggi, giovedì 10 dicembre, in via Bramante angolo via Marconi. Per cause in fase di accertamento, due utilitarie, una Toyota Yaris e una Panda, si sono scontrate violentemente. Due donne le conducenti che, incastrate tra le lamiere, sono state liberate dai pompieri osimani. Le occupanti sono state trasportate all'ospedale di Osimo. Per tutta la durata dell'intervento la strada è rimasta chiusa al traffico.
di Giulio Satriani
Sulla sanità abbiamo le idee chiare ovvero la realizzazione di una struttura civica sussidiaria per la sanità pubblica che in futuro sarà sempre più ridotta in termini di assistenza, soprattutto di base. Il movimento 5 stelle, fingendo platealmente di non capire, ci accusa di preferire la sanità privata.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
L'anno volge al termine, tiriamo le somme: il bilancio del 2015 è fatto di un Comune ridotto a sezione di partito della sinistra che ha tentato di curare solo corso Mazzini (ma non troppo), San Sabino e via San Giovanni, ma si è sbizzarrito con un incremento di feste di ogni tipo per tutti i gusti e una ingolfata di assunzioni che metteranno in difficoltà i conti dell’ente e delle società collegate.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
In attesa di conoscere il contenuto dell’atto di indirizzo politico–amministrativo del Comune (che lascia il tempo che trova, non essendo un atto che dispone effettivamente), il dato contraddittorio più rilevante che emerge dalla proposta di revisione del prg proposta da Pugnaloni e dalla sinistra è che è previsto un calo nel numero degli abitanti solo di 1.700 persone rispetto allo strumento urbanistico approvato dalle liste civiche.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
E' sempre...Natale con il Premio internazionale di fisarmonica. La prestigiosa rassegna mette nel mirino la prossima edizione - 41^ - programmando in settimana un doppio evento: mercoledì la presentazione del direttore artistico di fresca nomina, Christian Riganelli, sabato il concerto di una band d'eccezione in una delle location cult: l'On Stage club di via Soprani.
Osimo Stazione, 4 dicembre 2015: Se vittoria doveva essere, quella del Club Italia lo è stata addirittura roboante e quasi da record. La formazione giallorossa, infatti, sul sintetico del Bernacchia di Osimo Stazione, ha strapazzato il Laboratorio AB chiudendo la contesa sul 12 a 2.
Il trend positivo continua. Anche nella prima prova del Circuito Italiano under 14 di fioretto, svoltasi in Ancona il 5-6 dicembre i nostri atleti sono saliti sul podio. Oro per Camilla Vaccarini che ha dominato nelle Giovanissime (2004) e con questa vittoria conquista anche la testa del ranking nazionale di categoria.
Club Scherma la Misericordia Osimo
Offagna ospiterà per il tredicesimo anno consecutivo il Presepio nel Tufo, realizzato da appassionati del paese che ogni anno arricchiscono il Presepe con nuovi personaggi ed effetti. Il Presepe, realizzato nel Centro Storico di Offagna, in via dell’Arengo inaugurato martedì 8 dicembre alle ore 12, finita la Santa Messa e rimarrà aperto fino al 18 gennaio tutti i giorni dalle ore 10 alle 24.
Tra i momenti più significativi della Giornata delle Marche la consegna dei premi, il Picchio d’Oro e il Premio speciale del Presidente della Regione Marche, che verranno conferiti rispettivamente a Sua Eminenza il Cardinale Edoardo Menichelli, Arcivescovo di Ancona-Osimo e a Giovanni Giusti, titolare dell’Azienda di Montignano di Senigallia.
Il tesoro sommerso della città di Loreto di nuovo a disposizione del territorio in occasione dell’8 e 9 dicembre. Dopo il grande successo di pubblico riscosso nel corso delle festività mariane dello scorso settembre, il complesso di grotte sotterranee – due sentieri per un’estensione di oltre 120 metri quadrati – torna ad aprirsi alla comunità.