Nella magnifica casa Carraro, Bosco Parrasio sede dell’Arcadia che dal Gianicolo domina la Capitale, viene oggi presentata la mostra della collezione Cavallini-Sgarbi. Oltre 100 opere che per la prima volta in Italia saranno esposte a Palazzo Campana in una mostra promossa dalla Regione Marche, dal Comune di Osimo, dalla Fondazione Don Carlo e dall’Istituto Campana.
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare il programma delle Feste Mariane 2015: la festa dell’Immacolata Concezione, la Veglia della Venuta, che ricorda la Traslazione della Santa Casa da Tersatto sulle colline marchigiane, e la festa della Beata Vergine di Loreto.
Raccoglieremo le firme per la difesa dell’ospedale fino al 31 dicembre 2015, a prescindere da qualunque decisione la Regione assumerà per il reparto di ostetricia. L’Asur da giorni sta indirizzando le partorienti verso l’ospedale di Jesi, quindi la situazione sembrerebbe piuttosto chiara.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Andrà a Sua Eminenza cardinale Edoardo Menichelli il Picchio d’Oro 2015, l’onorificenza più importante della Regione, conferita ogni anno in occasione della Giornata delle Marche. La cerimonia si terrà giovedì 10 dicembre, a partire dalle ore 16.30, presso l’Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona.
"I pellegrini, nel percorrere la Via Lauretana come le altre strade, soprattutto in questo anno giubilare, cercano sè stessi ed il nostro impegno deve essere quello di farli sentire ben accolti ed accompagnati in questo itinerario di scoperta, e non trattati come galline da spennare oppure non torneranno ed avranno un'immagine distorta del territorio".
Non basta un eurogol di Luciani al San Biagio per compiere l’impresa contro la vicecapolista. Il Miciulli Senigallia, che veniva da cinque vittorie di seguito con zero gol subiti, evita il ko solo all’ultimo minuto con una punizione, dubbia, di Paniconi che scavalca la barriera e si infila alla destra di Ricciotti.
Accademia di Arte Lirica di Osimo sempre più al centro di collaborazioni internazionali: dopo “Accademia on-line” per cantanti cinesi e la master class in Polonia, l’istituzione ha accolto l’invito dell’Ambasciata italiana a Mosca a prendere parte al programma di scambi di giovani musicisti russi e italiani.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Davanti ad una splendida cornice di pubblico un Tolentino ben organizzato in tutti i reparti espugna il ”Salvo D’Acquisto” grazie alla rete di Gasparini siglata nella prima frazione di gioco,dominata dagli uomini di Possanzini, il Loreto dopo un primo tempo incolore, nella ripresa gioca con un altro piglio ed organizzazione mettendo spesso alle corde la squadra cremisi che in contropiede ha più volte la possibilità di chiudere l’incontro.
da C.S. Loreto
Guida-sicura per neopatentati: dalla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e la “Driving performance” in accordo con le autoscuole del territorio, nasce un nuovo progetto per formare utenti della strada sempre più preparati. Un’iniziativa concreta, mirata e unica nel suo genere.
Una mamma osimana in dolce attesa viene avvisata dal proprio ginecologo che il reparto di Osimo chiuderà il 31 dicembre 2015 e le consiglia di rivolgersi al Salesi. La mamma arrivata all’ultimo mese di gravidanza, telefona al Salesi per prendere appuntamento per il consueto “monitoraggio” che solitamente viene programmato per le ultime settimane di gravidanza.
La Delegazione Pontifici ricorda che domani, sabato 5 dicembre 2015, alle ore 21.15, presso la Pontificia Basilica della Santa Casa di Loreto, avrà luogo un concerto dedicato al Natale organizzato dall’emittente televisiva Maria Vision Italia, che ha sede in Loreto. Protagonisti saranno il soprano Felicia Bongiovanni e il M° P. Giuliano Viabile, organista della Basilica. L’ingresso sarà gratuito.
Con riferimento all’episodio citato dalla consigliera comunale di Osimo, Maria Grazia Mariani, Astea Spa non può difendersi non conoscendo il caso né la criticità della posizione, ma ricorda che le procedure di riduzione della potenza prima e di sospensione poi si attivano solo dopo preavviso con raccomandata con ricevuta di ritorno e dopo tre tentativi di contatto telefonico.
da Gruppo Astea
La CNA di Zona Sud di Ancona ha elaborato i dati zonali provenienti da Infocamere sulla nati mortalità del III trimestre riguardanti tutte le imprese iscritte alla Camera di Commercio. Il totale delle imprese nate nel terzo trimestre dell’anno nella bassa Valle del Musone (sia artigiane che non) sono 99 contro le 78 cessate con un saldo di 21 imprese.
dalla CNA Castelfidardo
Sabato 28 novembre nella Sala consiliare del Comune di Offagna, alle ore 9.30, si è svolto il Consiglio Comunale per trattare diversi punti all’ ordine del giorno. Uno dei punti più importanti è stato il riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio, ex art. 194 T.u.e.l. (Testo unico degli enti locali), dovuto ad una Sentenza di ordine civile del Tribunale di Ancona su fatti accaduti 18 anni fa.
Dopo le ultime imprese di Azzurra Ilari campionessa Italiana di corsa su strada e di Massimiliano Strappato vice campione Italiano nella Maratona , questa volta a salire nelle cronache spotive e Lorenzo Falappa, un’imberbe ragazzino del settore Giovanile della Atletica targata Bracaccini.
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
Per la sanità della Valmusone occorre unità di intenti. Sbagliato escludere Loreto e le sue richieste . Bisogna fare proposte serie e vere di razionalizzazione dei servizi se si vuole ottenere risposte certe per il futuro, per il distretto territoriale sanitario di Osimo, Loreto e di tutti gli altri Comuni limitrofi che dovranno puntare ad ottenere ognuno un presidio specialistico di zona e non alla normalità dei reparti, dovranno inoltre integrare le risorse con l'Inrca, puntando sulle emergenze e sullo sviluppo della sussidiarietà civica. Altrimenti sarà il declassamento di tutto.
da Dino Latini - Liste Civiche
Un cambiamento all’inizio discreto e silenzioso, poi sempre più accurato. Da martedì 1° dicembre - l’igiene urbana è affidata a un nuovo gestore, la Rieco spa, realtà giovane ma con vasta esperienza nel settore che si è aggiudicata la gara europea ad evidenza pubblica indetta dall’Ata per sette Comuni della provincia.
Una scossa di terremoto è stata avvertita nella notte ad Ancona nei comuni della Riviera del Conero e dell'area sud. La scossa, di magnitudo 2.8, e stata rilevata dal centro nazionale terremoti alle 3 e 46 con epicentro a cuirca 8 km dalla costa. Non si segnalano danni a cose e persone.
di Giulio Satriani
Presentato nei giorni scorsi il nuovo comandante della stazione dei carabinieri di Osimo Marcello Iarba . Pugliese, di Taranto, 44 anni, Iarba è lauerato in giurispudenza. Arruolatosi nell'arma del 1990 , ha lavorato in Sardegna, Veneto ed Emilia. Il Comandante Iarba ha ricevuto il benvenuto da parte del Sindaco di Osimo Pugnaloni