Un successo enorme, oltre le aspettative e che ha sorpreso in positivo tutti gli esercenti aderenti. Apericena nel Mondo, manifestazione organizzata da CNA di Osimo per i 70° anniversario dell’associazione artigiana, ha visto per due giorni tutti i locali pieni con prenotazioni che hanno esaurito i posti disponibili già un’ora prima dell’inizio della manifestazione.
Ancora d'attualità il Cinema Concerto, in mattinata (martedì) un drappello di cittadini osimani hanno inscenato una manifestazione contro la vendita della struttura. Si tratta di elementi che fanno parte del comitato pro cinema Concerto: Argentina Severini,Sandro Cittadini,Franca Magnalardo,Rosalia Allocco e Anna Crepella.
Lunedì assieme al Vicesindaco Pellegrini ho accolto e salutato a nome di tutta la citta' l'on. Prof. Vittorio Sgarbi. Insieme, in Sala Vivarini del Comune, per la 1 riunione tecnica del Comitato scientifico per la mostra che inaugureremo la prossima primavera a Palazzo Campana. Un evento di caratura nazionale ed internazionale, per la 1°volta in esclusiva in mostra la collezione "Cavallini-Sgarbi".
Proprio ora (martedì) ho terminato una riunione con i sindaci di Castelfidardo e Camerano per costruire una proposta per l'assemblea dei sindaci di Area vasta 2 che si terra' domani (mercoledì) a Fabriano. Noi vogliamo che venga rispettato l'impegno del Presidente Ceriscioli a coordinare le scelte in campo sanitario con i territori e con i rispettivi primi cittadini.
“Una scelta naturale nel segno della continuità e della qualità”. Così il sindaco Mirco Soprani annuncia di avere affidato la direzione artistica del 41° Premio Internazionale della fisarmonica a Christian Riganelli, musicista affermato, docente stimato, profondo conoscitore dell’ambiente e del territorio.
Se scostiamo la tenda, le iniziative ideate per i trecento anni di Palazzo Campana continuano. Dopo aver festeggiato questo traguardo plurisecolare con iniziative e conferenze di prestigio, il noto centro culturale di rilievo nazionale offre al territorio un ulteriore calendario ricco di eventi e di attività che sino a dicembre accompagnerà cittadini, cultori dell’arte e curiosi.
La Consulta Donne Pari Opportunità del Comune di Osimo ha osservato il territorio evidenziando che vi è una forte sottorappresentanza del genere femminile nella toponomastica cittadina. I dati dell’ Ufficio Tecnico parlano chiaro: 14 intitolazioni di strade o piazze a donne contro 184 intitolazioni a uomini, su un totale di circa 380 vie e piazze.
Maxi operazione antridroga: arrestati tre trafficanti che rifornivano la piazza osimana e fidardense
I carabinieri di Osimo, nella nottata fra domenica e lunedì hanno arrestato i tre componenti della banda di trafficanti di marijuana, che operavano attivamente sulle piazze di Osimo e Castelfidardo. Noti come i 'cassieri' e specializzati nel rifornimeto di stupefacente agli studenti osimani e fidardensi.
di Giulio Satriani
Posto di blocco dei carabinieri a Osimo Stazione, lungo la statale, nel tardo pomeriggio di domenica. Due gli interventi significativi. Alle ore 18:00 i carabinieri hanno fermato una Fiat 500 X rossa con alla guida un pregiudicato di Porto Recanati, I.A., 27 anni, barista, trovato in possesso di 2,5 grammi di marijuana, subito sequestrati.
ASTROBOLLETTINO 08/14.11.2015. L'11 novembre la Luna diventa nuova in Scorpione, in congiunzione precisa con il Sole. E' la spinta del Femminile che entra nel buio e umido, che è la sua condizione ideale, rappresentando a livello sensibile le qualità delle emozioni, il mondo dell'Acqua di cui la Luna è governatrice.
Magic moment per i ragazzi di Mr. Leonardi. Dopo il 6 a 4 di sabato scorso, altre 6 reti questo pomeriggio, ai danni del malcapitato Marotta. 6 a 1 il risultato finale. L’Osimana si schiera con la medesima formazione delle ultime partite: Polenta tra i pali. Lucarini, Postacchini e Brasili in difesa. Centrocampo affidato a Cesaroni, Castellano e Castorina. Durazzi e Bediako sugli esterni e la collaudata coppia Pericolo-Giuliani in avanti.
Da U.S. D. Osimana
I carabinieri di Loreto, alle 13,30 di domenica, durante un controllo al supermercato 'Ipersimply' in via Buffolareccia hanno sorpreso un recanatese con merce asportata del valore di 50 euro circa. L'uomo, 63 anni, residente in città, incensurato, è stato denunciato a piede libero alla Procura di Ancona per furto aggravato. La merce, recuperata dai militari, è stata restituita al negozio.
Qui di seguito la realtà su Passatempo: 1) Il necessario ampliamento del cimitero di Passatempo è stato approvato con una procedura irregolare e probabilmente illegittima; il finanziamento del 2014 doveva infatti essere riproposto con la nuova contabilità e la questione è stata già segnalata all’organo di controllo.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
La Robur cade ad Urbania. I ragazzi di coach Francesco Francioni escono sconfitti dalla trasferta pesarese per 87-69, al termine di una gara decisamente non all’altezza. I roburini hanno pagato un primo quarto sottotono, quando gli uomini di coach Alberto D’Amato hanno indirizzato il match a proprio favore chiudendo sul 27-17.
da G.S. Robur Basket Osimo
Taglio del nastro per la nuova sosta nel golfo di via d'Ancona a San Biagio, alla presenza del Sindaco, Assessori e tanti cittadini della frazione. Un'opera di grande utilità compiuta dall'amministrazione comunale in un punto nevralgico del quartiere, dove prendere il mezzo pubblico è da sempre complicato e pericoloso.
La polizia di Osimo,diretta dal Vicequestore Mariella Pangrazi, ha deferito alla competente autorità nove persone per violazione della legge sugli stupefacenti ed armi. In particolare, sono stati controllati luoghi di ritrovo di giovani, aree di sosta per autobus diretti nelle discoteche e rivendite di articoli pirotecnici.
Ultima trasferta stagionale all’aperto per le categorie giovanili dell’ASD Atletica Osimo, quella di domenica 25 ottobre al Campo Scuola di atletica leggera di via Leti di Fermo, per la fase finale del Trofeo Eso Csain ed il Triathlon Ragazzi/e, con alcune gare di contorno per la categoria cadetti/e.
da Asd Atletica Osimo
Rispondere ad un’esigenza concreta delle aziende del nostro territorio formando operatori nel settore della fisarmonica. Questo è l’obiettivo che l’IIS Osimo “Laeng” Castelfidardo, il Consorzio Music Marche, alcune realtà produttive di eccellenza hanno prefissato con la realizzazione di un corso biennale extra-curriculare che prenderà avvio nel mese di novembre presso la sede dell’Istituto Laeng.
da IIS Osimo Laeng Castelfidardo
Il nuovo piano triennale delle opere pubbliche 2016/2018, è stato pubblicato senza i relativi codici di priorità, evidenziando così l’assenza di una visione strategica a medio e luogo periodo quale fondamentale programmazione per lo sviluppo della città di Osimo.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Prima ancora di sedersi sulla poltrona di Sindaco, Pugnaloni aveva già deciso di vendere il cinema Concerto ai frati francescani. Era il luglio del 2014. Le Liste Civiche, bruciate al fotofinish delle elezioni, si affrettarono a segnalare che anche loro erano d'accordo con questa soluzione, mentre nessuna parola pronunciarono i protagonisti delle lotte del passato contro la svendita del cinema.
La Corazzata Potemkin vince lo “spareggio” tra le seconde in classifica nel derby anconetano con il Mantakas e si lancia all’inseguimento dell’Evergreen che viaggia a punteggio pieno nel girone Norvegia. Partita equilibrata fino alla metà del secondo tempo quando la Corazzata si trova in svantaggio e piazza una reazione d’orgoglio a cui il Mantakas non riesce a resistere.
Operazione anticrimine dei carabinieri di Osimo, che attorno alle 12 di ieri (giovedì) hanno tratto in arresto una coppia per furto aggravato in concorso. Si tratta di M.A. 40enne di Foggia, con precedenti, nulla facente e residente in città ed M.D., pure 40enne di Torre Annunziata, già nota alle forze dell'ordine e addetta alle pulizie in una ditta locale.
di Giulio Satriani
Dopo il grande riscontro di pubblico delle scorse edizioni, torna a grande richiesta Cinesipario. Rassegna cinematografica al Teatrino Campana, organizzata dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente di Osimo, che per la quarta edizione prevede cinque proiezioni ad ingresso libero tutti i martedì, dal 10 novembre all'8 dicembre 2015 alle ore 21.15.
I carabinieri di Loreto, nel pomeriggio di ieri (giovedì) , nel corso del servizio di sicurezza e sorveglianza della Basilica della Santa Casa, hanno deferito in stato di libertà alla Procura per il reato di spendita e introduzione nello Stato, senza concerto, di banconota falsificata, un’extracomunitario nigeriano 24enne, O.F. L'uomo, pregiudicato, risulta ospite in una struttura pugliese.
Il meccanismo era collaudato. La Cosmo, soggetto attuatore dei lavori della strada di bordo a Padiglione fermi ormai da quasi due anni, portava in garanzia al Comune di Osimo delle “fidejussioni fantasma”, rilasciate cioè da intermediari non abilitati dalla Banca d’Italia.