utenti online

8 novembre 2015

7 novembre 2015

...

Operazione anticrimine dei carabinieri di Osimo, che attorno alle 12 di ieri (giovedì) hanno tratto in arresto una coppia per furto aggravato in concorso. Si tratta di M.A. 40enne di Foggia, con precedenti, nulla facente e residente in città ed M.D., pure 40enne di Torre Annunziata, già nota alle forze dell'ordine e addetta alle pulizie in una ditta locale.


...

Ciclisti Senza Testa coerentemente in evidenza in sella ad ogni tipo di due ruote, specialmente fuoristrada. Anche grazie alla spinta propulsiva degli instancabili osimani, la bici continua a tirare. Lo attesta il 2015. Lo annuncia il 2016.


...

Dopo il grande riscontro di pubblico delle scorse edizioni, torna a grande richiesta Cinesipario. Rassegna cinematografica al Teatrino Campana, organizzata dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente di Osimo, che per la quarta edizione prevede cinque proiezioni ad ingresso libero tutti i martedì, dal 10 novembre all'8 dicembre 2015 alle ore 21.15.


...

Giunta ormai al termine questa intensa stagione di gare, che ci ha visto presenti in tutte le manifestazioni svoltesi nell’ambito Regionale, un meritato riposo per noi che servirà per ricaricare al meglio le “pile” per essere pronti con l’inizio del prossimo anno.


...

Anche quest`anno, come di consueto, domenica 8 novembre l`Avis comunale riunisce la sua grande famiglia per sottolineare la forza e l’importanza del volontariato con la tradizionale festa del donatore, giunta ormai alla sua 56^ edizione.


...

I carabinieri di Loreto, nel pomeriggio di ieri (giovedì) , nel corso del servizio di sicurezza e sorveglianza della Basilica della Santa Casa, hanno deferito in stato di libertà alla Procura per il reato di spendita e introduzione nello Stato, senza concerto, di banconota falsificata, un’extracomunitario nigeriano 24enne, O.F. L'uomo, pregiudicato, risulta ospite in una struttura pugliese.


6 novembre 2015


...

Alla quarta ed ultima tappa del circuito Trofeo Italia 2015 della Fijlkam, svoltasi a Bergamo lo scorso 1 novembre, i due portacolori del Judo Club Sakura Osimo ASD – partecipanti entrambi nella categoria 55 kg Esordienti B (nati nel 2001-2002) – hanno ben figurato e confermato il loro potenziale tecnico.


...

Siamo giunti alla partenza della manifestazione “Apericena nel mondo”: sabato 7 e domenica 8 novembre a partire dalle ore 18.00, presso i locali osimani aderenti all’iniziativa, saranno proposte gustose pietanze e aperitivi di 10 paesi internazionali.




...

Anche nel mese di Novembre sta continuando il progetto “Marche in salute”, iniziativa che ha il fine di invitare cittadini di ogni età a praticare attività fisica riconoscendone i benefici, come testimoniato anche dall’Organizzazione mondiale della sanità che invita la popolazione a fare movimento.


...

Terminata la prelazione ai vecchi abbonati, sono disponibili da giovedì 5 novembre alla biglietteria del Teatro La Nuova Fenice (Piazza Marconi 3, tel. 071 7231797 orario 17/20) i nuovi abbonamenti alla stagione di sei titoli realizzata al Teatro la Nuova Fenice da Comune, AMAT e A.S.S.O. con il contributo di MiBACT e Regione Marche.


5 novembre 2015

...

E’ certo : la nuova aula “modulo” di Campocavallo, che da ieri ospita la classe IV elementare dell’IC Caio Giulio Cesare è senza certificato di agibilità, questo è quanto emerso oggi durante un accesso agli atti in Comune. L’agibilità non è solo un documento che attesta la sicurezza della struttura ma certifica anche tutte le norme tecniche relative alla nuova costruzione.




...

Guerrilla Gardening Osimo ha accolto l’invito di Italia Nostra per riportare alla luce Fonte Cima, in zona San Biagione, circondata da rovi e non più visibile da anni. Italia Nostra aveva tentato di ammirare la fonte, ma questa si è dimostrata essere l’unica, tra quelle in territorio osimano, impenetrabile ed inaccessibile.




...

Nel corso della sera di lunedì 2 novembre ad Offagna si è svolto un incontro istituzionale con vari amministratori e l’on. Emanuele Lodolini. Gli argomenti trattati sono stati: tasse, tagli a Regioni, Province e Comuni, attività industriali, contributi alle aziende, pensioni, sanità e legge di stabilità.


...

Toccare con mano per scegliere consapevolmente. L’Istituto Sant’Anna offre alle famiglie la possibilità di conoscere il corpo docente, i locali e soprattutto lo spirito educativo che anima la storica scuola, nelle giornate di sabato 7 e sabato 14 novembre (primaria paritaria Sant’Anna) e di sabato 16 gennaio 2016 (materna Regina Margherita).


4 novembre 2015


...

Problemi stamattina alla scuola di Campocavallo nella nuova classe realizzata, manca la lim e addirittura la classica lavagna, forse in arrivo in mattinata, così confida la maestra . Probabilmente faticheranno a trovarle una posizione perché la cattedra è confinata in un angoletto e la lavagna potrebbe andare a coprire la finestra.





...

Una scelta condivisa ed ora concretizzata a tutti gli effetti. Dando seguito ad un impegno assunto in sede istituzionale su stimolo delle associazioni di categoria, il Comune di Castelfidardo ha aderito al Fondo di Garanzia delle Marche con una erogazione di 10.000 euro.



...

“Esprimo grande solidarietà e netto sdegno, a nome mio e del Partito Democratico Marche, per l'attacco vandalico subito dalla Casa del Popolo di Osimo, storica sede del centrosinistra locale”. Così interviene il segretario regionale del PD Marche, Francesco Comi, a seguito del violento gesto messo in atto da ignoti contro lo stabile di via Cialdini, nel comune osimano.


...

Il Villa Musone schianta e sorpassa in classifica il Cluana Civita Club con una partita solida ed implacabile nello sfruttare ogni minima occasione. Gran bella impressione quella destata dalla storica formazione di Villa Musone, che ogni stagione riesce a cambiare pelle mischiando forze giovani e fresche con i più “esperti”.


3 novembre 2015






...

Dallo scorso 24 ottobre il Sole ha iniziato il suo percorso nel segno dello Scorpione, legato all'introspezione e all'indagine psicologica. E' un evento che si verifica una volta all'anno, fin qui nulla di straordinario. Ciò che è diverso quest'anno è il fatto che siamo ancora reduci dal transito di Saturno in Scorpione, durato due anni e mezzo e terminato a metà settembre 2015, durante il quale abbiamo toccato parti di noi rimaste nascoste da tutta una vita.