Un gruppo di vandali ha devastato la Casa del Popolo di via Cialdini, dando alle fiamme parte dell'archivio documentale e fotografico che vi era conservato. Storica sede del Pci osimano, poi dei Ds e infine del Pd, la Casa del Popolo fu costruita negli anni '50 grazie al lavoro volontario di tanti militanti.
da Gruppo Consiliare Pd Pesaro
In merito ai gravi episodi di vandalismo dei giorni scorsi, la coordinatrice Lega nord della città mariana, Manuela Taffi, chiede all'attuale amministrazione comunale di riferire alla cittadinanza come intende garantire la sicurezza dei cittadini e turisti durante l'anno giubilare ormai alle porte.
Dallo scorso 24 ottobre il Sole ha iniziato il suo percorso nel segno dello Scorpione, legato all'introspezione e all'indagine psicologica. E' un evento che si verifica una volta all'anno, fin qui nulla di straordinario. Ciò che è diverso quest'anno è il fatto che siamo ancora reduci dal transito di Saturno in Scorpione, durato due anni e mezzo e terminato a metà settembre 2015, durante il quale abbiamo toccato parti di noi rimaste nascoste da tutta una vita.
Una piacevole e importante festa, svoltasi la sera di giovedì 29 ottobre nell’Agriturismo Le Vergare ad Offagna improntata ed attivata dall’ Associazione Fotografica “Vittorio Monarca” del Borgo medioevale organizzando la proiezione d’immagini, sulla partecipazione di Offagna alla trasmissione televisiva di Rai 2 “Mezzogiorno in famiglia” svoltasi a Roma nel week-end di sabato 17 e domenica 18 ottobre.
Superate le 15 mila presenze alle grotte di Osimo nel periodo che va da gennaio ad ottobre 2015. 2500 presenze in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente che conferma l’aumento del 15% registrato mensilmente, tranne a luglio e agosto in cui le % di crescita hanno registrato fino al 57% in più rispetto l’anno scorso.
Il prossimo 12 e 13 dicembre 2015 avrà luogo a Loreto (AN) c/o il Centro Giovanile “Giovanni Paolo II” in Via Montorso, 4 la 4° edizione del Convegno Nazionale Numismatico-Filatelico-Cartofilo. Quest’anno la manifestazione si arricchisce della concomitante fiera “Crusiosando” con antiquariato, collezionismo e vintage.
da Convegni e Fiere Italia
Un Falconara gagliardo spaventa il San Biagio ma poi cede alla distanza. Al Comunale i galletti riscattano la debacle di Filottrano e restano così nei quartieri alti, ma quanta sofferenza nella prima mezz’ora di gioco. Dopo 200 secondi subito rigore agli ospiti per un fallo di mano dubbio in area, che dal dischetto Michele Formica calcia a lato.
Stavolta vogliamo essere buoni. Il M5S Osimo non ha mai lesinato critiche e ironia alle Liste Civiche, ma stavolta sarà invece lineare e asettico. Non utilizzeremo dunque aggettivi quali “farneticante” oppure “fantasmagorico” riferendoci al comunicato stampa in cui hanno definito l'assemblea pubblica al ristorante Da Tarcisio sulla fidejussione della strada di bordo, un'imboscata del M5S.
Un'emozione forte e tanta commozione da parte di tutti i presenti. A nome di tutta la citta' ho salutato insieme al presidente del consiglio comunale durante i lavori del consiglio il luogotenente Enzo D'ignazio che si congeda Dall'Arma dei Carabinieri, dal 2005 ha diretto il comando della stazione carabinieri di Osimo.
Caro Diego, cari Consiglieri, Vi ringrazio per questa lettera e per la vostra iniziativa . Per quanto mi riguarda resto convinto anch'io che il Parlamento debba occuparsi della questione del fine vita, in modo attento, ascoltando le ragioni di ognuno e raccogliendo le richieste di quanti chiedono di poter decidere, di poter esercitare un proprio diritto fondamentale senza imporre nulla a nessun altro.
Il film GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI diretto da Massimiliano Bruno ed interpretato da Paola Cortellesi, Alessandro Gassman, Fabrizio Bentivoglio, Ilaria Spada, Stefano Fresi è tratto dall'omonimo spettacolo teatrale andato in scena nei teatri di tutta Italia dal 2005 al 2007. Sarà nelle sale cinematografiche il prossimo 12 Novembre. L'anteprima per i lettori VIVERE avrà luogo martedì 3 Novembre alle ore 20.30 presso l'UCI ANCONA.
di Redazione
Ci volevano incastrare ne sono usciti malconci. La riunione di ieri sera del Movimento 5 stelle era una imboscata organizzata con il PD, riuscita male e finita peggio per chi l’ha messa in piedi. Il movimento 5 stelle prima provoca Latini a essere presente con tanto di post sul sito, poi quando viene neanche lo fa parlare.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Un altro fine settimana all’insegna delle gare per il Judo Club Sakura Osimo ASD che sabato 24 e domenica 25 ottobre 2015 ha aderito alle manifestazioni agonistiche organizzate dai colleghi senigalliesi. In particolare, sabato pomeriggio si è svolto il 6° Trofeo “Spiaggia di Velluto”, riservato alle classi Bambini (2010/2008), Fanciulli (2007/2006), Ragazzi (2005/2004) e, limitatamente a queste ultime due, valido come terza prova del “Gran Premio Giovanissimi Marche 2015”.
Siamo stanchi noi, e probabilmente lo saranno anche molti cittadini, dei comunicati stampa pieni di falsità e prettamente elettoralistici delle Liste Civiche, nel particolare caso della consigliera Monica Bordoni che, pur non interessandosi minimamente dell'attività amministrativa che le dovrebbe competere in Consiglio Comunale dal quale é assente da mesi, continua a emettere sentenze e opinioni basate su visioni personali non corrispondenti a realtá.
Nella prima presentazione dell’edizione 2016 della Mille Miglia è stato svelato il percorso di massima, da parte della società organizzatrice 1000 Miglia srl. Nelle quattro tappe da giovedi 19 maggio fino a domenica 22, lo splendido museo viaggiante percorrerà lo stivale da Brescia a Roma e ritorno a Brescia, come da tradizione.
da Giuseppe Saluzzi
Arrivano Giovedì 29 ottobre all'On Stage di Castelfidardo alle ore 22,00 i super eroi di SuperVanvere improvvisazione teatrale comica Signore e signori, ci siamo: a grande richiesta SuperVanvere! Live, lo spettacolo di improvvisazione teatrale matto e disperatissimo, ritorna all'On Stage con una stagione autunno-inverno All-New! (ovvero: tutta nuova !)
Da Onstage Club
I commercianti fanno squadra ed è tempo di “fashion show”, venerdì 30 ottobre alle 21.30 in Auditorium San Francesco. In un ambiente raffinato, arricchito da dj set, giochi di luci ed una esposizione artistica a cura di “Stile galleria d’arte”, va in scena la terza edizione dell’iniziativa patrocinata dal Comune e partecipata da varie realtà del territorio.
"Maestra di vita oltre che di scuola, così il Consiglio di Istituto saluta con commozione, la maestra storica delle Bruno da Osimo, Ida Mori che và in pensione. Dopo 40 anni di insegnamento e da oltre venti, componente dei docente in Consiglio di Istituto dell’Istituto comprensivo Bruno da Osimo.
Serata interessante, con tanti ospiti e con una relatrice eccezionale quella organizzata dal Rotary Club Osimo in interclub con Ancona, Loreto, Recanati. La dottoressa Edi Ragaglia, magistrato in carica presso la Commissione Antimafia ha tracciato scenari inediti sulle infiltrazioni mafiose nelle imprese e nel tessuto economico e sociale dello Stato.
E' stato reso pubblico oggi , in albo pretorio, il Bando per l'accreditamento di associazioni/società sportive proponenti progetti rientranti nel diritto allo studio rivolto agli Istituti comprensivi di Osimo per l'Attività Sportiva 2015/16. La presentazione del progetto scade il 4/11/2015 ore 12,00, ovvero tra 5 gg utili, non considerando le festività, per formularlo e sottoscriverlo.
Lunedì 2 novembre, nella Sala delle Cannoniere del Bastione San Gallo è in programma la presentazione del volume 'Loreto nella Grande Guerra' di Francesco Maria Clementi. Fitta la serie di appuntamenti per le celebrazioni legate alla Giornata dedicata alla Unità Nazionale e alle Forze Armate oltreché la Centenario della Grande Guerra.
Un momento di festa e gioiosa condivisione al centro diurno Oasi dei Pavoni e nella grande famiglia dell’Anffas onlus Conero. E’ stato inaugurato il nuovo pulmino per il trasporto dei ragazzi disabili: una cerimonia semplice ma di grande effetto e suggestione alla presenza istituzionale del sindaco Mirco Soprani e dell’assessore Riccardo Memè, con la benedizione e le belle parole di augurio di Padre Socrate.