utenti online

28 ottobre 2015

...

Sabato 7 e domenica 8 novembre, presso i locali osimani aderenti all’iniziativa, si terrà a partire dalle ore 18.00 “Apericena nel mondo”. L’iniziativa, promossa dalla CNA di Osimo per i 70 anni dell’associazione, promuove il gusto internazionale cogliendo l’occasione dell’anno dell’Expo: ogni locale ha scelto un paese (Germania, Brasile, Stati Uniti, Belgio, etc.) e proporrà apericena con le pietanze e gli aperitivi del paese selezionato.


...

Elevata e piacevole partecipazione di numerosi offagnesi nel corso delle riprese per il film dal titolo “La leggenda di Bob Wind”, ispirato alla vita di Roberto Cimetta, attivate sabato 24 ottobre nel Centro storico di Offagna. Roberto Cimetta: personaggio marchigiano morto nel 1988 a soli 39 anni, attore, regista teatrale e direttore artistico, creatore di alcuni innovativi festival internazionali di teatro come INTEATRO a Polverigi e il Festival internazionale di Lisbona.


...

Una collaborazione prestigiosa, di livello mondiale, quella instaurata tra la Fao e Acquacoltura Italia, realtà leader in Italia con sede ad Osimo nel settore dell'Acquaponica, trattamento di concimazione naturale, ecosostenibile, che coniuga l'allevamento di specie acquatiche come pesci e gamberi con la coltura dei vegetali senza l'utilizzo di terra.


...

In relazione alle vicende della Strada di Bordo, le Liste Civiche sottolineano il fatto che durante le amministrazioni comunali rette dai Sindaci Dino Latini e Stefano Simoncini, tutti gli atti e tutti gli adempimenti relativi alla realizzazione dell'importantissima opera infrastrutturale, sono stati realizzati nei modi e nei tempi opportuni.


...

L’alluvione di Osimo del 2006 come uno dei casi emblematici più recenti di cattiva gestione del territorio. I gravi fatti di nove anni fa saranno argomento della relazione che l’imprenditore sirolese Toni Principi, terrà al convegno di oggi 28 ottobre a Roma “Viva la Vita – per una strada amica e sicura” promosso dal Consiglio Nazionale Ingegneri, in collaborazione con il ministero delle Infrastrutture, dove interverrà anche il Vice-Ministro Riccardo Nencini.


...

La Robur torna dalla terra pesarese con due punti in tasca. I roburini sfoderano una prestazione tutta grinta e carattere piegando una mai doma Fermignano per 86-92. La compagine di coach Riccardo Biondi ha dato vita ad un match intenso e avvincente, sorretta anche dalle giocate di Roberti, ben 42 punti per lui.



...

Appello nella serata di lunedì al Cinema Italia da parte del regista Marco Bellocchio durante un evento tenutosi al Cinema Italia di Ancona. Il noto regista ha rilasciato una video intervista all'ex-consigliera Pd del comnue di Osimo Argentina Severini, sostenendo l'importanza del Cinema del Concerto raccomandosi affinché la storica struttura non diventi "non diventi un albergo, un ostello o un supermercato ma resti un cinema".


27 ottobre 2015



...

Nel pomeriggio di Sabato a Osimo Stazione, i carabinieri di Osimo nel corso del controllo lungo la S.S. n. 16 “Adriatica”, hanno raggiunto il centro commerciale “IPER YGOO”, dove è stata notata una donna sconosciuta di etnia rom uscire frettolosamente dal negozio. Alla vista dei carabinieri la donna ha raggiunto in fretta e furia la propria autovettura, una Fiat 600, nel probabile tentativo di sottrarsi al controllo.



...

Pugnaloni porterà la variante al P.R.G. al prossimo consiglio comunale di novembre. Più che di variante del PRG si dovrebbe parlare di scientifico calcolo elettoralistico finalizzato ad accogliere la retrocessione di alcune aree e nello stesso tempo per "metterne dentro" altre, come quelle di Monteragolo e Campocavallo.


...

Il Consiglio comunale non si può sostituire alla magistratura e se il Sindaco Pugnaloni ha rilevato “anomalie” su alcune procedure, deve rivolgersi alle autorità giudiziarie. Qual è lo scopo dell’incontro organizzato da 5 Stelle? Quello di dimostrare che le Liste Civiche hanno sbagliato tutto e Pugnaloni sta sbagliando pure lui?




26 ottobre 2015




...

Inaugurato sabato pomeriggio il sottopasso ferroviario ad Osimo Stazione. Un’opera pubblica attesa e richiesta da anni dal consiglio di quartiere che permetterà di collegare la zona industriale dal centro abitato della frazione.


...

Robur, mettersi alle spalle Tolentino. Dopo la caduta casalinga contro i cremisi di domenica scorsa, i roburini hanno l'obbligo di tornare alla vittoria per continuare a veleggiare nelle parti alte del torneo. La classifica e' abbastanza corta, il che da un lato rende meno pesante la sconfitta rimediata contro Tolentino.



...

La squadra di karate “deshi do” di Osimo e Castelfidardo alza il tiro dopo i successi nazionali dello scorso anno, e rientra, con i cadetti Nico e Omar Nicoletti, dal campionato mondiale di Koper con due medaglie d’argento, una nel combattimento sanbon a squadre e l’altra nel combattimento rotation.


...

Non è cosa da poco mettere dietro club schermistici come quello jesino o anconetano o quelli laziali (Roma, Frascati e Ariccia) da sempre tra i più titolati d'Italia. Eppure il Club Scherma Osimo continua a farlo, a dispetto della sua, apparente, marginalità.



...

Martedì 20 ottobre si è svolto il primo degli incontri nelle scuole di Osimo previsti nel Progetto di Servizio Civile Regionale “A scuola di legalità” grazie al finanziamento del bando Garanzia Giovani, di cui il Comune di Osimo è risultato vincitore, tenuti dalla Dott.ssa Marina Bilovi sul tema della legalità, della sicurezza e dell’educazione stradale.


...

“Per il prossimo taglio delle tasse l’obiettivo è la crescita; per lo sviluppo gli economisti si sono interrogati, le possibilità di crescita vanno attivate per una migliorazione; rispettando le regole europee la legge di stabilità è un’opera precisa; per svilupparsi e migliorare bisogna investire di più, una svolta indispensabile”.


24 ottobre 2015

...

Assalto con spaccata all'Eurospin di via Molino Basso. I fatti mercoledì notte. Ignoti hanno sfondato con un mezzo, non ripreso dalle telecamere perché interne, in retromarcia. Immediato lo scattare dell'allarme e l'arrivo della vigilanza priivata, nonché i carabinieri osimani. Pochissimo il tempo a disposizione dei malviventi che sono scappati con i pochi euro (150) trovati nelle casse. Ingenti, come spesso accade in queste occasioni, i danni: circa 7 mila euro.


...

Una volta si diceva “sparare sulla Croce Rossa”; oggi invece il Club Forza Silvio Forza Italia Osimo “spara sulla Caritas”. Il Movimento 5 Stelle che della lotta alla povertà dilagante e del Reddito di Cittadinanza ha fatto la sua principale battaglia politica, non può tacere di fronte a questo! All’inizio non sapevamo se ridere o piangere alla lettura della tragicomica polemica montata contro il Centro Caritas parrocchiale di San Marco.


...

Lo scorso 21 ottobre al Castello del Cassero di Camerata Picena si è svolta la cerimonia di premiazione dei Comuni che si sono contraddistinti con risultati al disopra del 65% nella raccolta differenziata. Il concorso di Legambiente giunto alla XXII edizione, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente, che premia le comunità locali e i cittadini che hanno ottenuto i migliori risultati nella raccolta e gestione dei rifiuti, ha premiato le Marche come terza Regione per la raccolta differenziata.


...

Abbiamo raccolto le lamentele dei residenti della zona tra San Biagio e Aspio: sono arrabbiati perché nonostante i lavori per il golfo di fermata autobus su via D'Ancona siano terminati da tempo, la fermata non è ancora operativa e non può essere utilizzata dai cittadini che abitualmente si servono dei mezzi pubblici per spostarsi verso Osimo o verso Ancona.


...

Nella giornata di domenica il centro storico ospita dalle 8.00 alle 22 la manifestazione culturale “Incanto d’Autunno”. L'iniziativa, organizzata dall’Associazione Culturale Space Academy con il patrocinio del Comune di Castelfidardo è un’occasione per perdersi tra i profumi del bosco, tante specialità autunnali, arte, musica e divertimento.


...

Domenica 25 ottobre al il teatro Torquis di Filottrano la Banca di Filottrano presenta, in un incontro aperto al pubblico, il proprio bilancio sociale e di missione 2014. Una tradizione giunta al quattordicesimo anno per illustrare alla collettività in che modo il valore prodotto è stato ristornato alla comunità e al territorio.



...

Scorrendo le classifiche nazionali della FIDAL, una piacevole sorpresa proviene dalla graduatoria maschile delle Prove Multiple dove, al quarto posto, troviamo il Team Atletica Marche, formazione che unisce l’Atletica Sangiorgese R. Rocchetti, l’Atletica Osimo e la Sacen Corridonia.