utenti online

26 ottobre 2015




...

Inaugurato sabato pomeriggio il sottopasso ferroviario ad Osimo Stazione. Un’opera pubblica attesa e richiesta da anni dal consiglio di quartiere che permetterà di collegare la zona industriale dal centro abitato della frazione.


...

Robur, mettersi alle spalle Tolentino. Dopo la caduta casalinga contro i cremisi di domenica scorsa, i roburini hanno l'obbligo di tornare alla vittoria per continuare a veleggiare nelle parti alte del torneo. La classifica e' abbastanza corta, il che da un lato rende meno pesante la sconfitta rimediata contro Tolentino.



...

La squadra di karate “deshi do” di Osimo e Castelfidardo alza il tiro dopo i successi nazionali dello scorso anno, e rientra, con i cadetti Nico e Omar Nicoletti, dal campionato mondiale di Koper con due medaglie d’argento, una nel combattimento sanbon a squadre e l’altra nel combattimento rotation.


...

Non è cosa da poco mettere dietro club schermistici come quello jesino o anconetano o quelli laziali (Roma, Frascati e Ariccia) da sempre tra i più titolati d'Italia. Eppure il Club Scherma Osimo continua a farlo, a dispetto della sua, apparente, marginalità.



...

Martedì 20 ottobre si è svolto il primo degli incontri nelle scuole di Osimo previsti nel Progetto di Servizio Civile Regionale “A scuola di legalità” grazie al finanziamento del bando Garanzia Giovani, di cui il Comune di Osimo è risultato vincitore, tenuti dalla Dott.ssa Marina Bilovi sul tema della legalità, della sicurezza e dell’educazione stradale.


...

“Per il prossimo taglio delle tasse l’obiettivo è la crescita; per lo sviluppo gli economisti si sono interrogati, le possibilità di crescita vanno attivate per una migliorazione; rispettando le regole europee la legge di stabilità è un’opera precisa; per svilupparsi e migliorare bisogna investire di più, una svolta indispensabile”.


24 ottobre 2015

...

Assalto con spaccata all'Eurospin di via Molino Basso. I fatti mercoledì notte. Ignoti hanno sfondato con un mezzo, non ripreso dalle telecamere perché interne, in retromarcia. Immediato lo scattare dell'allarme e l'arrivo della vigilanza priivata, nonché i carabinieri osimani. Pochissimo il tempo a disposizione dei malviventi che sono scappati con i pochi euro (150) trovati nelle casse. Ingenti, come spesso accade in queste occasioni, i danni: circa 7 mila euro.


...

Una volta si diceva “sparare sulla Croce Rossa”; oggi invece il Club Forza Silvio Forza Italia Osimo “spara sulla Caritas”. Il Movimento 5 Stelle che della lotta alla povertà dilagante e del Reddito di Cittadinanza ha fatto la sua principale battaglia politica, non può tacere di fronte a questo! All’inizio non sapevamo se ridere o piangere alla lettura della tragicomica polemica montata contro il Centro Caritas parrocchiale di San Marco.


...

Lo scorso 21 ottobre al Castello del Cassero di Camerata Picena si è svolta la cerimonia di premiazione dei Comuni che si sono contraddistinti con risultati al disopra del 65% nella raccolta differenziata. Il concorso di Legambiente giunto alla XXII edizione, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente, che premia le comunità locali e i cittadini che hanno ottenuto i migliori risultati nella raccolta e gestione dei rifiuti, ha premiato le Marche come terza Regione per la raccolta differenziata.


...

Abbiamo raccolto le lamentele dei residenti della zona tra San Biagio e Aspio: sono arrabbiati perché nonostante i lavori per il golfo di fermata autobus su via D'Ancona siano terminati da tempo, la fermata non è ancora operativa e non può essere utilizzata dai cittadini che abitualmente si servono dei mezzi pubblici per spostarsi verso Osimo o verso Ancona.


...

Nella giornata di domenica il centro storico ospita dalle 8.00 alle 22 la manifestazione culturale “Incanto d’Autunno”. L'iniziativa, organizzata dall’Associazione Culturale Space Academy con il patrocinio del Comune di Castelfidardo è un’occasione per perdersi tra i profumi del bosco, tante specialità autunnali, arte, musica e divertimento.


...

Domenica 25 ottobre al il teatro Torquis di Filottrano la Banca di Filottrano presenta, in un incontro aperto al pubblico, il proprio bilancio sociale e di missione 2014. Una tradizione giunta al quattordicesimo anno per illustrare alla collettività in che modo il valore prodotto è stato ristornato alla comunità e al territorio.



...

Scorrendo le classifiche nazionali della FIDAL, una piacevole sorpresa proviene dalla graduatoria maschile delle Prove Multiple dove, al quarto posto, troviamo il Team Atletica Marche, formazione che unisce l’Atletica Sangiorgese R. Rocchetti, l’Atletica Osimo e la Sacen Corridonia.



23 ottobre 2015

...

Sabato 24 ottobre, nel pomeriggio, si concludono le riprese marchigiane del film “La leggenda di Bob Wind” ispirato alla vita di Roberto Cimetta. Una grande scena di massa in cui verrà rievocata lo spettacolo teatrale “La battaglia del porco” e in cui saranno messe in scena le scenografie costruite durante il workshop realizzato ad agosto ad Offagna, con la collaborazione di tanti abitanti. Chi è interessato (bambini, adulti, anziani) può contattare Raffella al 3398415718.



...

Schianto sulla statale 16 fra i comuni di Loreto e Castelfidardo. Il bilancio accertato è di due feriti di una certa gravità, anche se le persone che hanno subito danni sono tre. I fatti nel pomeriggio di giovedì, attorno alle 15,00 all'altezza dello svincolo in prossimità di Effetto Luce. .



...

Domenica scorsa si è disputata la 15^ Edizione della Maratona D’Annunziana di Pescara una gara Nazionale Fidal dove oltre alla Maratona era prevista una Mezzamaratona e l’ormai diventata di moda una maratona a staffetta e delle gare di contorno riservate al settore giovanile.


...

Aprono più aziende ma il numero delle chiusure rimane elevato. E’ la Confartigianato a scattare la fotografia dell’artigianato della zona di Ancona sud: 2.425 le aziende artigiane. Un comprensorio il nostro, ribadisce il presidente della Confartigianato di Ancona sud Mario Baffetti, a forte valenza artigiana e vocazione manifatturiera.


...

Il libro dei sogni di Pugnaloni&Co Non abbiamo ancora l’allegato del piano triennale delle opere pubbliche 2016-2018 sbandierato sulla stampa dal Pd, ma segnaliamo che non è materialmente possibile realizzarle.



22 ottobre 2015

...

Dalla collaborazione tra la Libreria Aleph e la scuola civica di musica Paolo Soprani, nasce la rassegna “Suoni & Parole”, gli strumenti musicali incontrano la narrazione, percorsi per bambini dai 3 ai 9 anni. Appuntamento ogni sabato alle 18.30 in via XVIII settembre 33 con questo programma:


...

Continua a crescere la raccolta differenziata nella Provincia di Ancona. Passano a 34 i comuni della Provincia che si aggiudicano il titolo di “Comune Riciclone per la Regione Marche 2015” superando il 65% di raccolta differenziata nell'anno 2014, soglia prevista dalla legge .



...

“Mentre il presidente francese Hollande si riempiva la bocca della solidarietà, annunciando (dopo anni in cui tutti facevano a gara nel campionato dei finti sordi) che "Italia e Grecia non sarebbero più state lasciate sole", la Spagna e il Marocco chiudevano le porte in faccia ai migranti africani, dirottandoli de facto verso l'Italia”.


...

"Genere e sessualità: per un approccio scientifico e dialogico”. Si svolge venerdì 30 ottobre alle ore 21,00 presso la Chiesa di Sant’Agostino - ingresso libero – un incontro su un tema di estrema attualità. A guidare la riflessione, don Giovanni Varagona, pedagogista e counselor, direttore dell’istituto di scienze religiose di Ancona.


...

Anche quest anno il Comune di Osimo riceve il premio di "Comune Riciclone" con una raccolta differenziata che si attesta al 67,3%. Un impegno continuo dell amministrazione nella direzione della tutela, riuso e riciclo delle risorse anche grazie al nuovo centro di riuso (all interno del centro ambiente astea) e della fontana pubblica installata nella frazione di san biagio.



...

L'Auser di Osimo, in collaborazione con la Casa di Riposo Grimani Buttari organizza un percorso formativo per chi opera con persone affette da demenza senile e Alzheimer: " La Voce del silenzio" Sviluppato in tre giornate, giovedì 15, mercoledì 18 e venerdì 25 Novembre dalle 15.30 alle 18.30 presso la Sala Vetrata della Grimani Buttari.