Pugno di ferro contro l'uso indiscriminato degli smart phone. A usare le maniere forti il consiglio di classe delle scuole afferenti all'Istituto Comprensivo Caio Giulio Cesare nel Borgo Medievale che ha punito due ragazzi con 3 giorni di sospensione e un fragoroso 5 in condotta. I due sono rei di un selfie scattato durante l'ora di educazione fisica, foto poi finita su Instaragram.
Andrea Cappellacci e Federico Patregnani (Ancona 2000) hanno vinto il 23° Trofeo Cintioli, gara regionale serale organizzata dalla bocciofila Castelfidardo e diretta da Giuseppe Nori con la presenza di 172 coppie nelle categorie A, B e C e 54 individualisti di categoria D.
Non smentisce tutto il suo appeal la ”Festa del risparmio” organizzata dalla Banca di Filottrano al PalaBaldinelli di Osimo che ha registrato oltre mille presenze nel pomeriggio di domenica 18 ottobre. Un appuntamento giunto ormai alla sua 27° edizione, ma che quest’anno si è arricchito di tante novità in cui la principale protagonista è stata la famiglia.
Lo smembramento completo della Park.O. s.p.a. giungerà a compimento al prossimo consiglio comunale del 29 ottobre dove sarà approvato il piano finanziario della Osimo Servizi e la costituzione della società per il trasporto locale con la nomina di Migliozzi quale amministratore.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Qualcosa si muove sul fronte delle nuove scuole osimane. La visita, lunedì, a Roma, di Pugnaloni, sembra aver dato esiti incoraggianti se, come lo stesso sindaco annuncia dal suo profilo Face Book, "L'orientamento finale avallato da tutti i sindaci presenti e' il Fondo Immobiliare Unico costituito dall'Agenzia del Demanio.
Trasferta nel capoluogo abruzzese per il Judo Club Sakura Osimo ASD che sabato 17 e domenica 18 ottobre 2015, quasi al completo, ha preso parte al prestigioso Trofeo Internazionale “Città di L’Aquila”. Ad essere impegnate nella competizione erano le classi Juniores (1997-1995), Cadetti (2000-1998), Esordienti B (2002-2001), Ragazzi (2005-2004) e Fanciulli (2007-2006).
Per Offagna è stato un bel successo aver partecipato alla trasmissione televisiva di Rai 2 “Mezzogiorno in famiglia” svoltasi a Roma nel week-end di sabato 17 e domenica 18 ottobre, soprattutto per il fatto che Offagna è stata scelta, dai responsabili del programma televisivo, superando la candidatura di tanti comuni.
La prima riunione di lavoro alla Park.o. s.p.a. di Emanuele Vitali è avvenuta giovedì mattina scorso, con la presenza di Pugnaloni, Migliozzi, Gatto. Questi ultimi tre sapevano quindi che Vitali non aveva ancora preso servizio (la data di inizio lavoro nel contratto indica 21 settembre 2015) per la società e che lo avrebbe cominciato a fare da lì in avanti.
da Dino Latini - Liste Civiche
ASTROBOLLETTINO 18/24.10.2015. Dal punto di vista astrologico nel mese di ottobre 2015 assistiamo ad una presenza importante di pianeti all'interno dei Segni Mobili, quelli nello Zodiaco vanno a chiudere le stagioni: Gemelli, Vergine, Sagittario e Pesci. Essi ci rendono irrequieti, proiettati verso il cambiamento ed il movimento.
Alla presenza del Sindaco e dell’intera Giunta comunale inaugurata la “casa dell’acqua pubblica” presso la pista di pattinaggio Mattioni a San Biagio. Un punto dove ci si potrà fornire di acqua liscia o frizzante sottoscrivendo un abbonamento di 1 euro al mese da addebitare in bolletta.
Pugnaloni legga bene e meglio la lettera della Banca d'Italia e vedrà che la società Global nell' agosto 2012 non era inabilitata o cancellata dall'elenco di chi poteva rilasciare fideiussioni. Quanto al fatto che non poteva fare nulla, lo smentisce la sua stessa noncuranza compiuta nell'agosto 2014.
da Dino Latini - Liste Civiche
L'Auser di Osimo, premia con una Targa, Mario Ulisse, il nonno vigile osimano che per ben 22 anni si è distino per l'impegno e l'amorevole passione con la quale si è sempre dedicato alla sicurezza degli scolari come volontario. Esempio di dedizione e di passione, Mario va ricordato con un giusto premio per la sua sempre vigile attenzione e l'infinita pazienza con cui ha fatto attraversare centinaia dei nostri ragazzi. Grazie Mario
da Auser Osimo
Domenica 25 ottobre, il centro storico di Castelfidardo dalle 8.00 alle 22 ospiterà la manifestazione Culturale “Incanto d’Autunno”. L`iniziativa, organizzata dall’Associazione Culturale Space Academy con il patrocinio del Comune di Castelfidardo è un’occasione per perdersi tra i profumi del bosco, tante specialità autunnali, arte, musica e divertimento.
L’ex cinema Concerto avrà questo futuro. L’intero immobile verrà acquistato dai frati a euro 450.000,00 e ci verrà sistemata la biblioteca francescana. Al Comune verrà lasciato a disposizione in alcune giornate l’auditorium che verrà realizzato per spettacoli, convegni, proiezioni.
Partita perfetta quella del Castelfidardo che viene raggiunto da un discutibilissimo calcio di rigore assegnato dall’arbitro e siglato poi da Degano. Il Castelfidardo padrona del campo per tutti i 90′ ed il goal del vantaggio arriva dopo una stupenda azione corale tra Belelli, Trillini e Speranza che sigla il vantaggio. Poi il rigore(?) segnato da Degano. Un pareggio che va molto stretto al Castelfidardo. Per la cronaca anche un goal di Minella annullato per un dubbio fuorigioco (?). Ora domenica al Del Duca di Ascoli contro il Monticelli.
Calcio (1° Cat.): il San Biagio vince ancora (2-0 al Montemarciano) e balza in testa alla classifica
Terza vittoria di fila e terza partita senza subire gol per il San Biagio, che si ritrova primo in classifica in attesa oggi del match del Filottrano, tra l’altro prossimo avversario al San Giobbe. La neopromossa di mister Marinelli, unica squadra imbattuta del girone, ha sfoderato una prova d’autorità contro un Montemarciano apparso volenteroso ma sterile, che solo nell’ultimo quarto d’ora di primo tempo ha saputo mettere in difficoltà l’avversario.
Mentre l'amministrazione comunale era intenta nella disputa con il M5S per le nomine di ieri (con quote rosa!!!), i volontari del nostro movimento hanno perlustrato il territorio comunale, andando nelle frazioni e quartieri della città più esposti alle intemperie del tempo.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Nel conoscere Offagna diversi turisti stranieri provenienti dall’ Inghilterra, dalla Germania e dall’Irlanda sono arrivati nel pomeriggio di giovedì 15 ottobre. La presenza turistica - il complesso delle manifestazioni e delle organizzazioni relative a viaggi e soggiorni compiuti a scopo ricreativo – di persone straniere, di cui una giornalista e diversi tour operator (operatori turistici), è stata molto piacevole.
Le ultime piogge che hanno colpito la città di Osimo hanno evidenziato, in alcune zone, la necessità di lavori e manutenzione. Ancora una volta, infatti, il sistema fognario ha avuto problemi per la presenza di fogliame e altre ostruzioni che non hanno permesso il corretto passaggio dell’acqua.
Dopo le finali nazionali dei Campionati di Società per le categorie Assolute ed Allievi/e, sono stati i più giovani della categoria Cadetti/e ad essere protagonisti nello scorso fine settimana, con il Campionato Italiano Individuale e per Regioni, che si è svolto sabato 10 e domenica 11 ottobre a Sulmona.
da Asd Atletica Osimo
Ricordiamo che il 18 ottobre ci sarà la Festa del Risparmio. Un evento nato per avvicinare le famiglie e i nostri clienti più giovani al mondo bancario con un concorso a premi basato sui versamenti nel libretto di risparmio. A partire da quest’anno la festa si rinnova nella location e nella formula adottata.
da Banca di Filottrano
Inizia il 25 ottobre la 32^ stagione di Teatro Ragazzi curata dall’ATGTP Associazione Teatro Giovani-Teatro Pirata, che tra il 2015 e il 2016 vedrà circa 100 spettacoli in 14 Comuni della provincia di Ancona: Jesi, Arcevia, Chiaravalle, Monte San Vito, Montecarotto, San Marcello, Maiolati Spontini, Serra De’ Conti, Senigallia, Montemarciano, Corinaldo, Fabriano, Sassoferrato, Osimo, Serra San Quirico.
Un riconoscimento all’eccellenza. Nella Guida ai Bar d’Italia 2016 il Gambero Rosso ha attribuito al “Picchio” di Loreto la massima delle valutazioni: tre tazzine & tre chicchi. Le tazzine riassumono il giudizio sulla qualità del locale, i chicchi del caffè, la bevanda che per tradizione è simbolo oltre che “biglietto da visita” di un buon bar.
Apprendiamo dai social network che il Sindaco Pugnaloni si è offeso per la nostra segnalazione sull’inconferibilità dell’incarico di Presidente Astea a Fabio Marchetti ai sensi dell’Art. 7 del Decreto Legislativo 39/2013. Si appella al fatto che un Sindaco di una citta di 35.000 abitanti, secondo lui, per definizione non può commettere errori o essere superficiale in nomine così importanti.
Pugno di ferro contro l'uso indiscriminato degli smart phone. A usare le maniere forti il consiglio di classe delle scuole afferenti all'Istituto Comprensivo Caio Giulio Cesare nel Borgo Medievale che ha punito due ragazzi con 3 giorni di sospensione e un fragoroso 5 in condotta. I due sono rei di un selfie scattato durante l'ora di educazione fisica, foto poi finita su Instaragram.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Andrea Cappellacci e Federico Patregnani (Ancona 2000) hanno vinto il 23° Trofeo Cintioli, gara regionale serale organizzata dalla bocciofila Castelfidardo e diretta da Giuseppe Nori con la presenza di 172 coppie nelle categorie A, B e C e 54 individualisti di categoria D.
www.castelfidardo.it
Non smentisce tutto il suo appeal la ”Festa del risparmio” organizzata dalla Banca di Filottrano al PalaBaldinelli di Osimo che ha registrato oltre mille presenze nel pomeriggio di domenica 18 ottobre. Un appuntamento giunto ormai alla sua 27° edizione, ma che quest’anno si è arricchito di tante novità in cui la principale protagonista è stata la famiglia.
da Banca di Filottrano
www.filottrano.bcc.it
Dal 13 settembre 2013 giace in Parlamento la Legge di iniziativa popolare sul “Fine vita”, ancora mai discussa perché i capigruppo della Camera non hanno trovato un accordo per la calendarizzazione del dibattito in Aula.
I Consiglieri Pd Osimo
Giorgio Campanari
Eliana Flamini
Diego Gallina Flamini
Renata Maggiori
Gabriella Sabbatini
Lo smembramento completo della Park.O. s.p.a. giungerà a compimento al prossimo consiglio comunale del 29 ottobre dove sarà approvato il piano finanziario della Osimo Servizi e la costituzione della società per il trasporto locale con la nomina di Migliozzi quale amministratore.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Qualcosa si muove sul fronte delle nuove scuole osimane. La visita, lunedì, a Roma, di Pugnaloni, sembra aver dato esiti incoraggianti se, come lo stesso sindaco annuncia dal suo profilo Face Book, "L'orientamento finale avallato da tutti i sindaci presenti e' il Fondo Immobiliare Unico costituito dall'Agenzia del Demanio.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
L’Amministrazione Comunale rende noto che si svolgerà, come di consueto, domenica 1° novembre, davanti alla Chiesetta del Civico Cimitero la celebrazione della Santa Messa compartecipata dalle quattro Parrocchie Locali per il suffragio di tutti i defunti.
www.castelfidardo.it
Un volo dalle mura per mettere fine alla propria esistenza. Così una donna, italiana, attorno ai 70 anni si è suicidata nella mattinata di lunedi.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Trasferta nel capoluogo abruzzese per il Judo Club Sakura Osimo ASD che sabato 17 e domenica 18 ottobre 2015, quasi al completo, ha preso parte al prestigioso Trofeo Internazionale “Città di L’Aquila”. Ad essere impegnate nella competizione erano le classi Juniores (1997-1995), Cadetti (2000-1998), Esordienti B (2002-2001), Ragazzi (2005-2004) e Fanciulli (2007-2006).
www.judosakuraosimo.it
Per Offagna è stato un bel successo aver partecipato alla trasmissione televisiva di Rai 2 “Mezzogiorno in famiglia” svoltasi a Roma nel week-end di sabato 17 e domenica 18 ottobre, soprattutto per il fatto che Offagna è stata scelta, dai responsabili del programma televisivo, superando la candidatura di tanti comuni.
www.offagna.org
La prima riunione di lavoro alla Park.o. s.p.a. di Emanuele Vitali è avvenuta giovedì mattina scorso, con la presenza di Pugnaloni, Migliozzi, Gatto. Questi ultimi tre sapevano quindi che Vitali non aveva ancora preso servizio (la data di inizio lavoro nel contratto indica 21 settembre 2015) per la società e che lo avrebbe cominciato a fare da lì in avanti.
da Dino Latini - Liste Civiche
ASTROBOLLETTINO 18/24.10.2015. Dal punto di vista astrologico nel mese di ottobre 2015 assistiamo ad una presenza importante di pianeti all'interno dei Segni Mobili, quelli nello Zodiaco vanno a chiudere le stagioni: Gemelli, Vergine, Sagittario e Pesci. Essi ci rendono irrequieti, proiettati verso il cambiamento ed il movimento.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
Alla presenza del Sindaco e dell’intera Giunta comunale inaugurata la “casa dell’acqua pubblica” presso la pista di pattinaggio Mattioni a San Biagio. Un punto dove ci si potrà fornire di acqua liscia o frizzante sottoscrivendo un abbonamento di 1 euro al mese da addebitare in bolletta.
www.comune.osimo.an.it
Pugnaloni legga bene e meglio la lettera della Banca d'Italia e vedrà che la società Global nell' agosto 2012 non era inabilitata o cancellata dall'elenco di chi poteva rilasciare fideiussioni. Quanto al fatto che non poteva fare nulla, lo smentisce la sua stessa noncuranza compiuta nell'agosto 2014.
da Dino Latini - Liste Civiche
L'Auser di Osimo, premia con una Targa, Mario Ulisse, il nonno vigile osimano che per ben 22 anni si è distino per l'impegno e l'amorevole passione con la quale si è sempre dedicato alla sicurezza degli scolari come volontario. Esempio di dedizione e di passione, Mario va ricordato con un giusto premio per la sua sempre vigile attenzione e l'infinita pazienza con cui ha fatto attraversare centinaia dei nostri ragazzi. Grazie Mario
da Auser Osimo
Sono finiti nei guai per aver diffamato su facebook gli agenti della Polizia Locale di Recanati che li aveva sanzionati per aver posteggiato in divieto di sosta in un luogo peraltro regolato dalla zona a traffico limitato.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Domenica 25 ottobre, il centro storico di Castelfidardo dalle 8.00 alle 22 ospiterà la manifestazione Culturale “Incanto d’Autunno”. L`iniziativa, organizzata dall’Associazione Culturale Space Academy con il patrocinio del Comune di Castelfidardo è un’occasione per perdersi tra i profumi del bosco, tante specialità autunnali, arte, musica e divertimento.
www.castelfidardo.it
L’ex cinema Concerto avrà questo futuro. L’intero immobile verrà acquistato dai frati a euro 450.000,00 e ci verrà sistemata la biblioteca francescana. Al Comune verrà lasciato a disposizione in alcune giornate l’auditorium che verrà realizzato per spettacoli, convegni, proiezioni.
da Dino Latini -Liste Civiche
Il Coordinamento:
Simonetta Antonelli
Donatella Baleani
Roberto Biondini
Partita perfetta quella del Castelfidardo che viene raggiunto da un discutibilissimo calcio di rigore assegnato dall’arbitro e siglato poi da Degano. Il Castelfidardo padrona del campo per tutti i 90′ ed il goal del vantaggio arriva dopo una stupenda azione corale tra Belelli, Trillini e Speranza che sigla il vantaggio. Poi il rigore(?) segnato da Degano. Un pareggio che va molto stretto al Castelfidardo. Per la cronaca anche un goal di Minella annullato per un dubbio fuorigioco (?). Ora domenica al Del Duca di Ascoli contro il Monticelli.
Calcio (1° Cat.): il San Biagio vince ancora (2-0 al Montemarciano) e balza in testa alla classifica
Terza vittoria di fila e terza partita senza subire gol per il San Biagio, che si ritrova primo in classifica in attesa oggi del match del Filottrano, tra l’altro prossimo avversario al San Giobbe. La neopromossa di mister Marinelli, unica squadra imbattuta del girone, ha sfoderato una prova d’autorità contro un Montemarciano apparso volenteroso ma sterile, che solo nell’ultimo quarto d’ora di primo tempo ha saputo mettere in difficoltà l’avversario.
www.asdsanbiagio.it
Mentre l'amministrazione comunale era intenta nella disputa con il M5S per le nomine di ieri (con quote rosa!!!), i volontari del nostro movimento hanno perlustrato il territorio comunale, andando nelle frazioni e quartieri della città più esposti alle intemperie del tempo.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Nel conoscere Offagna diversi turisti stranieri provenienti dall’ Inghilterra, dalla Germania e dall’Irlanda sono arrivati nel pomeriggio di giovedì 15 ottobre. La presenza turistica - il complesso delle manifestazioni e delle organizzazioni relative a viaggi e soggiorni compiuti a scopo ricreativo – di persone straniere, di cui una giornalista e diversi tour operator (operatori turistici), è stata molto piacevole.
www.offagna.org
Le ultime piogge che hanno colpito la città di Osimo hanno evidenziato, in alcune zone, la necessità di lavori e manutenzione. Ancora una volta, infatti, il sistema fognario ha avuto problemi per la presenza di fogliame e altre ostruzioni che non hanno permesso il corretto passaggio dell’acqua.
Dopo le finali nazionali dei Campionati di Società per le categorie Assolute ed Allievi/e, sono stati i più giovani della categoria Cadetti/e ad essere protagonisti nello scorso fine settimana, con il Campionato Italiano Individuale e per Regioni, che si è svolto sabato 10 e domenica 11 ottobre a Sulmona.
da Asd Atletica Osimo
Ricordiamo che il 18 ottobre ci sarà la Festa del Risparmio. Un evento nato per avvicinare le famiglie e i nostri clienti più giovani al mondo bancario con un concorso a premi basato sui versamenti nel libretto di risparmio. A partire da quest’anno la festa si rinnova nella location e nella formula adottata.
da Banca di Filottrano
Inizia il 25 ottobre la 32^ stagione di Teatro Ragazzi curata dall’ATGTP Associazione Teatro Giovani-Teatro Pirata, che tra il 2015 e il 2016 vedrà circa 100 spettacoli in 14 Comuni della provincia di Ancona: Jesi, Arcevia, Chiaravalle, Monte San Vito, Montecarotto, San Marcello, Maiolati Spontini, Serra De’ Conti, Senigallia, Montemarciano, Corinaldo, Fabriano, Sassoferrato, Osimo, Serra San Quirico.
da ATGTP
Associazione Teatro Giovani-Teatro Pirata
Al via la Conferenza organizzativa e programmatica della Cisl Marche, ”La Cisl del Futuro sboccia da idee e scelte di oggi”, lunedì 19 ottobre ore 14,30 -18,30 presso il Centro Giovanni Paolo II, Montorso di Loreto e martedì 20 ottobre ore 9,00-14,00- Klass Hotel Castelfidardo.
da Cisl Marche
cislmarche.it
Un riconoscimento all’eccellenza. Nella Guida ai Bar d’Italia 2016 il Gambero Rosso ha attribuito al “Picchio” di Loreto la massima delle valutazioni: tre tazzine & tre chicchi. Le tazzine riassumono il giudizio sulla qualità del locale, i chicchi del caffè, la bevanda che per tradizione è simbolo oltre che “biglietto da visita” di un buon bar.
da Confartigianato Imprese
www.confartigianatoimprese.net
Apprendiamo dai social network che il Sindaco Pugnaloni si è offeso per la nostra segnalazione sull’inconferibilità dell’incarico di Presidente Astea a Fabio Marchetti ai sensi dell’Art. 7 del Decreto Legislativo 39/2013. Si appella al fatto che un Sindaco di una citta di 35.000 abitanti, secondo lui, per definizione non può commettere errori o essere superficiale in nomine così importanti.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it